Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Unindustria - Gianfranco CASTELLI eletto Presidente - da Unindustria Lazio la proposta di una "Regione metropolitana"

Gianfranco CASTELLI (nella foto), già designato dal Consiglio direttivo territoriale di Confindustria Rieti, è stato eletto Presidente di Unindustria-Confindustria Rieti per il quadriennio 2012/2016. L’assemblea elettiva si è svolta presso il Park Hotel Villa POTENZIANI. << Le previsioni economiche, per i prossimi quattro anni del mio mandato - ha dichiarato CASTELLI - non sono rosee. Ci sono criticità nel nostro territorio, che non possono rimanere in attesa di vedere sbloccati importanti progetti cantierabili che sono fermi in Comune: stiamo...

Leggi di più

Perugia: CEDRAV - "Umbria Tradizioni in Cammino" - le nostre tradizioni nelle sale del CERP della Rocca Paolina

Una grande locomotiva con numerosi vagoni pieni di tradizioni. Questa la metafora illustrata nel manifesto ufficiale del progetto “Umbria Tradizioni in Cammino”, presentato presso la Sala “U. PAGLIACCI” del Palazzo della Provincia di Piazza Italia, alla presenza dell’Assessore provinciale alla Cultura, Donatella PORZI; del Presidente del CEDRAV - Centro per la Documentazione e Ricerca Antropologica in Valnerina e Dorsale Appenninica Umbra, Pietro BELLINI; del Direttore del CEDRAV, Fulvio PORENA; di Marco BACCARELLI, dell’Associazione Soniudumbra...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - inaugurato il nuovo Anno Accademico

Venerdì scorso, in occasione della rassegna “Le Stagioni della Cultura”, si è svolta la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico della Sabina Universitas (nella foto), che ha scelto le Officine VARRONE per inaugurare il percorso di studi. Ha fatto gli onori di casa il Presidente della Fondazione VARRONE, l’Avv. Innocenzo DE SANCTIS, che ha esordito esprimendo il piacere di aver ospitato l'evento promosso dall'università che condivide con le Officine l'obiettivo di puntare sull'industria culturale come occasione preziosa occupazionale,...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): "Birra Show 2012" - un successo oltre ogni immaginazione - 10mila i visitatori dell'evento umbro

Ben 10.000 le presenze all’edizione 2012 di “Birra Show” (nella foto), che si proietta così, a pieno diritto, nell’universo degli eventi fieristici nazionali, per tutto ciò che è relativo alla produzione e al consumo della birra artigianale e di qualità. Un afflusso, quello registrato nel padiglione 7 di Umbriafiere, che a tratti ha messo a dura prova la macchina organizzativa dell’evento, che si è dovuta fare letteralmente in quattro per soddisfare le migliaia di richieste di assaggi, pizze, degustazioni, giochi e altro...

Leggi di più

Cittaducale: Amm. Com. - cittadinanze onorarie

Alessia D’AQUILIO, Assessore comunale alle Politiche Sociali del Comune di Cittaducale, rende noto che, nel corso del prossimo Consiglio comunale, saranno conferite sette ”cittadinanze onorarie ius soli” ai bambini nati in Italia, da genitori stranieri, residenti in Cittaducale che hanno raggiunto il 6° anno di età. L’iniziativa, promossa dall’UNICEF è stata recepita di buon grado dall’Amministrazione angioina al fine di promuovere l’integrazione tra i cittadini che crescono e studiano nel nostro territorio angioino. Ai bambini...

Leggi di più

Perugia: CEDRAV - conferenza stampa - presentazione del progetto "Umbria Tradizioni in Cammino"

Lunedì 19 novembre, alle ore 11.00, presso la sede della Provincia di Perugia, in Piazza Italia, verrà presentato il progetto “Umbria Tradizioni in Cammino”, a cura del CEDRAV - Centro per la Documentazione e ricerca Antropologica in Valnerina e la Dorsale Appenninica umbra, e l’Associazione Sonidumbra. L’iniziativa, alla cui presentazione interverranno l’Assessore provinciale alla Cultura Donatella PORZI, il Presidente del CEDRAV Pietro BELLINI, il Direttore del CEDRAV Fulvio PORENA, il Presidente del Consorzio BIM Egildo SPADA, il Direttore...

Leggi di più

Rieti: un referendum per difenderci dal mattatoio romano

di Gianfranco PARIS

Si è tenuto giovedì scorso presso la sede della UIL di Terni l'annunciato convegno “Terni Rieti: le ragioni per un territorio” (nella foto). Vi ho partecipato attivamente con il compito di trattare le ragioni storiche e culturali di una possibile scelta dei cittadini della Provincia di Rieti per reagire alla incomprensibile decisione governativa di accorparci tout court alla giurisdizione amministrativa di Viterbo, territorio che presenta caratteristiche economiche e sociali molto diverse dalla nostre e che, a causa della distanza,...

Leggi di più