Archivio Completo: NEWSONLINE

Vallo di Nera (PG): Amm. Com. - post sisma - ospitati a Piedipaterno i centri disabili di Norcia e Cascia

I centri disabili di Norcia e di Cascia, dopo i danni provocati dagli eventi sismici alle strutture che li ospitavano, si sono trasferiti a Vallo di Nera presso i locali dell'ex asilo di Piedipaterno, messi a disposizione dall'Amministrazione comunale in accordo con l'ASL Umbria 2. Le due associazioni di volontariato che fanno capo al centro disabili "Tutti i colori del mondo" di Norcia e "L‘Oasi" di Cascia hanno trovato, così, una sede provvisoria per poter continuare le loro attività. Gli operatori della Cooperativa...

Leggi di più

Terni: "Cioccolentino 2017" - edizione da record per le presenze turistiche - il consuntivo della 14^ edizione da parte di Andrea BARBAROSSA

Ben 75mila i visitatori in cinque giorni. Questa la stima per la 14^ edizione di “Cioccolentino”, svoltasi dal 10 al 14 febbraio. Se, durante i giorni feriali, la maggior parte delle presenze sono state locali, ovvero provenienti dall’Umbria, nel fine settimana dell’11 e 12 febbraio, molti più visitatori del previsto sono arrivati anche da fuori, soprattutto dal Lazio e dalla Campania. Ribadendo quanto già affermato dopo il week-end, Andrea BARBAROSSA, organizzatore della kermesse ha tenuto a sottolineare, ancora una volta,...

Leggi di più

Assisi (PG): "Il Viaggio ... nel cuore della musica" - sensibilità e generosità - successo e tutto esaurito dello spettacolo al teatro Lyrick

Grande successo di pubblico per “Il Viaggio … nel cuore della musica” (nella foto), una grande serata di spettacolo nata dall’idea dell’Associazione Se’ de J’angeli se …, sotto la direzione artistica di Lamberto BISOGNO, che ha voluto creare un evento per regalare qualcosa alla città e raccogliere fondi per due associazioni attive sul territorio. Infatti, l’intero ricavato della serata è stato destinato a due Onlus: Il Giunco, Associazione di genitori ed amici dei disabili che da 21 anni opera...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - post sisma - "Massimo impegno per risolvere le molte criticità a Castelluccio" - priorità il ripristino della viabilità

<< La Giunta regionale segue con la massima attenzione e con l’impegno necessario le molte criticità che interessano la frazione di Castelluccio di Norcia >>. Questa la dichiarazione di Catiuscia MARINI e Giuseppe CHIANELLA, rispettivamente Presidente e Assessore alle Infrastrutture della Regione Umbria (nella foto), relativamente alle preoccupazioni manifestate in occasione dell’assemblea dei residenti e delle associazioni. << Vorremmo cogliere l’occasione - hanno aggiunto - per fornire alcune importanti informazioni su...

Leggi di più

Assisi (PG): Amm. Com. - terremoto e comunicazione - a Roma il confronto tra INGV e città di Assisi - la soddisfazione dell'Assessore GUARDUCCI

Si è svolto a Roma l’atteso incontro tra il Presidente dell’INGV - Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, Carlo DOGLIONI, e l'Assessore comunale al Turismo Eugenio GUARDUCCI (nella foto). L'incontro ha visto la partecipazione attiva e operativa di esperti dell'ente di ricerca ed è stato preceduto da una breve visita alla Sala Operativa del Centro Nazionale Terremoti, che svolge attività di monitoraggio sismico H24. Nel corso della riunione, ritenuta da ambo le parti molto costruttiva, sono stati trattati...

Leggi di più

Rieti: Amici della Sabina - "Terremoto e Prove di Macroregione" - giovedì 16 febbraio - presentazione della rivista umbra PASSAGGI

Il 16 febbraio, per iniziativa dell’Associazione Culturale Amici della Sabina-Mondo Sabino, presso la Sala consiliare di Palazzo Città, gentilmente concessa dalla Presidenza del Consiglio, si svolgerà la presentazione della Rivista di società e cultura PASSAGGI, edita dalla società editrice perugina Morlacchi. La Rivista, che è realizzata con il contributo della Fondazione RANIERI di Sorbello, si pone da tramite tra l’Umbria ed i territori confinanti dell’Italia centrale, come la Sabina e l’Etruria, per...

Leggi di più

Roma: DPC/Anas - post sisma nel centro Italia - approvato il primo stralcio del programma di ripristino della viabilità - 408 interventi del valore complessivo di 389 milioni di euro

Fabrizio CURCIO (nella foto), Capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha approvato il primo stralcio del programma definito da Anas, di concerto con le Regioni e i gestori stradali, per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale interrotta o danneggiata a causa dei terremoti che hanno colpito il centro Italia a partire dallo scorso 24 agosto. Infatti, Anas è stata incaricata dal Governo di provvedere al ripristino ed alla messa in sicurezza della viabilità delle infrastrutture stradali di propria competenza...

Leggi di più