Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: UIL - "L'accordo Terni-Rieti un punto da cui ripartire"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marino FORMICHETTI (nella foto), della UIL Rieti:

<< Dopo aver sostenuto per tanto tempo la naturale connessione tra Rieti e l’Umbria, al punto tale di aver promosso un’iniziativa referendaria “Rieti in Umbria”, non posso che accogliere con soddisfazione il protocollo sottoscritto tra la Regione Lazio e la Regione Umbria. Un accordo che, se ben avviato, non potrà che avere numerose e positive ripercussioni per entrambi i territori che, pur essendo in Regioni differenti, sono...

Leggi di più

Gubbio (PG): Amm. Com. - "Gubbio Città del Natale" - un laboratorio che apre la strada alla Consulta per il Turismo

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Filippo STIRATI e Lorenzo RUGHI, rispettivamente Sindaco e Assessore al Turismo del Comune di Gubbio (nella foto):

<< Il periodo appena trascorso delle festività Natalizie ha fatto registrare un importante risultato dal punto di vista del turismo: dal 7 dicembre al 6 gennaio Gubbio è stata animata dalla presenza costante di moltissimi visitatori. L’importanza di questo dato che in città è stato percepito da residenti e operatori, in attesa di un riscontro numerico in termini di presenze...

Leggi di più

Rieti: protocolli d'intesa e aria fritta

di Gianfranco PARIS

Venerdì scorso, a Terni, il Presidente della Regione Lazio ZINGARETTI e la Presidente dell'Umbria MARINI hanno firmato un protocollo d'intesa avente per oggetto una collaborazione nel settore della sanità e in quello del turismo (nella foto). E' la prima volta che dal 1970, data della nascita delle Regioni, che due Regioni confinanti si rendono conto che la rigida separazione territoriale amministrativa non paga. Rieti e Terni sono due città e due Province che vivono quasi in simbiosi territoriale, ma che da sempre si ignorano come se...

Leggi di più

Terni: Regione Umbria - "federalismo solidale" con sanità e turismo - a Palazzo GAZZOLI la firma dei protocolli d'intesa tra Umbria e Lazio - la registrazione integrale in onda su MEP Radio

<< Con la firma di questi due protocolli d’intesa tra le Regioni Umbria e Lazio vogliamo perseguire innanzitutto l’obiettivo di realizzare un “federalismo solidale” che promuova una maggiore integrazione tra territori al fine di migliorare i servizi per i cittadini, ed al tempo stesso produrre significative economie di spesa >>. Questa la dichiarazione della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia MARINI, a margine della firma dei due protocolli d’intesa sulla mobilità sanitaria e la promozione turistica (nella foto), sottoscritti...

Leggi di più

Gubbio (PG): nel quartiere di San Pietro arriva Largo Alberaioli

Arriva un riconoscimento per i volontari del Comitato che, dal 1981, curano l’allestimento dell’Albero di Natale più grande del mondo, l’abete luminoso disegnato sul Monte Ingino, sopra il medievale centro storico di Gubbio. Proprio uno spazio del centro eugubino sarà dedicato agli “alberaioli”, con cerimonia pubblica fissata per domenica 11 gennaio, alle ore 12.00. L’iter per l’intitolazione di Largo Alberaioli era iniziato nel 2010 con il Sindaco Orfeo GORACCI e aveva poi “attraversato” i mandati di Maria Cristina...

Leggi di più

Cerreto di Spoleto (PG): ANAS - fino al 7 febbraio - senso unico alternato sulla SS 685 "delle Tre Valli Umbre"

Per consentire gli interventi di sostituzione delle barriere laterali di sicurezza sulla SS 685 “delle Tre Valli Umbre”, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari tra Cerreto di Spoleto e Serravalle (Norcia - dal km 28,800 al km 33), a partire da lunedì 12 gennaio fino al completamento degli interventi previsto entro il 7 febbraio, questo salvo condizioni meteo sfavorevoli. L’ANAS raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - nel nostro territorio - il 10,6% delle 3.931 imprese artigiane sono guidate da stranieri

Il 40% delle imprese individuali artigiane registrate in Italia che confezionano articoli di abbigliamento ha uno straniero alla sua guida, una su tre è cinese. Stessa nazionalità anche per il 33,2% dei titolari di attività artigianali di fabbricazione di articoli in pelle e proviene dall’estero un imprenditore su 10 nel settore della fabbricazione dei prodotti in metallo. L’analisi effettuata da Unioncamere e InfoCamere, sulla base dei dati del registro delle imprese delle Camere di commercio, mette a nudo la progressiva erosione subita dal comparto...

Leggi di più