Archivio Completo: NEWSONLINE

Poggio Catino: Amm. Com. - "Poggio Catino in scena 2009"

Il 21 e 22 agosto, nella deliziosa cornice di Poggio Catino, si svolgerà la manifestazione "Poggio Catino in scena", festival policulturale che vi stupirà attraverso mostre, danze, acrobazie circensi e musica. Ad aprire il festival una esposizione dal titolo ROMA BLACK&WHITE, curata dalla PAC - PROIETTI ART CREATIONS di Roma, che vi mostrerà mediante lo sguardo di giovani talenti della comunicazione (Francesca CRINI, Valerio D'AMBROGI, Francesco FEDELI, Moka PP, Stefania PERSIANI, Marcello SANSI) una Roma in bianco e nero tutta da vedere ascoltare...

Leggi di più

Norcia (PG): la Piazza è on line grazie a due webcam

Da qualche giorno la Piazza di Norcia (nella foto) è sul web in tempo reale. L'iniziativa, promossa dall'Associazione di Promozione Sociale "Valnerina On Line", è sostenuta dall'Amministrazione comunale, che ha accettato di posizionare due webcam in due punti opposti della piazzetta nursina. << Il nostro intento - ha dichiarato Emanuele PERSIANI, Presidente dell'Associazione - è quello di regalare l'opportunità concreta di dare uno sguardo ad uno degli scenari più belli del nostro territorio, affinché i tanti turisti e gli appassionati...

Leggi di più

Cittareale: Amm. Com. - "Falacrinae 2009" - venerdì 14 agosto - i risultati della campagna di scavo - in diretta web video

Questo pomeriggio, alle ore 17.00, l’Auditorium Santa Maria ospiterà la conferenza dedicata all’attuale stagione di scavi archeologici condotti nell’area di San Lorenzo ubicata nel Comune di Cittareale, l’antica Falacrinae. La giornata di studio sarà dedicata all’illustrazione dei risultati dei lavori di scavo diretti dalla Dr.ssa Helen PATTERSON della British School at Rome e dal Prof. Filippo COARELLI, e in modo particolare alla presentazione degli ultimi ritrovamenti che indicano in questo luogo la probabile residenza di campagna della...

Leggi di più

Rieti: APT - sabato 15 agosto - "Campamento Peregrino Arriero"

Numerosi i pellegrini spagnoli che da Assisi, su carri trainati da asini, raggiungeranno Roma (arrivo previsto il 21 agosto), seguendo l’Itinerario della Via Francigena di San Francesco. La carovana (organizzata dall'Associazione ACASAN - Via della Plata, Associazione degli Amici del Cammino di Santiago) formata da otto carri trainati da asini, con la partecipazione di oltre 300 persone provenienti da tutte le regioni della Spagna, dell’Italia e di altre nazioni del mondo, arriverà il giorno di Ferragosto a Greccio, dove San Francesco dette vita alla prima rievocazione storica...

Leggi di più

Montebuono: Pro Loco - "Santa Maria Assunta in Cielo 2009"

Un agosto ricco di eventi a Montebuono. Il Presidente della Pro Loco, Fiorenzo FRANCIOLI, in piena sinergia con l’Amministrazione comunale e con le altre associazioni culturali del territorio nonché con il Parroco Don Enzo CHERCHI, ha predisposto per tutto il corrente mese una serie di manifestazioni che vanno dal religioso al culturale, dal ludico allo sportivo, dall’artistico all’artigianato, dall’utilizzo del tempo libero alla sana cucina fatta dei tipici prodotti locali. Come di consueto, il giorno di ferragosto si celebrerà la festa della...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - fondo contro l'abbandono scolastico

Il fondo è destinato a finanziare percorsi triennali di istruzione e formazione professionale, strumento efficace contro la dispersione e l’abbandono della scuola. Rivolti ai giovani tra i 14 e i 18 anni, i percorsi assolvono all’obbligo di istruzione e rappresentano un valido strumento per combattere la dispersione scolastica e formativa, in quanto sono diretti ai ragazzi fuoriusciti dalla scuola o a forte rischio di abbandono, rappresentano una seconda opportunità, che consente comunque loro di rientrare nel percorso scolastico. << La Regione...

Leggi di più

Roccantica: Pro Loco - 12/15 agosto - "Medioevo in Festa 2009"

Nel lontano 1059 Papa Niccolò II si rifugiò sulla Roche de Antiqua (l'attuale Roccantica) per difendersi dall’assalto delle truppe dei CRESCENZI, alleati di Papa Benedetto X. Solo l’arrivo di Roberto D'ALTAVILLA riuscì a porre fine alla sanguinosa battaglia, ma la Rocca fu completamente distrutta. Niccolò II, grato dell’aiuto, donò la Rocca ai 12 abitanti superstiti. Per ricordare lo storico avvenimento, dal 12 al 15 agosto, le strade e le piazze del piccolo centro della Bassa Sabina si immergeranno ancora una volta nella atmosfera...

Leggi di più