Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: CCIAA - turismo - a Latina per il "Buy Lazio 2010"

Sono 19 le aziende reatine che parteciperanno, dal 17 al 19 settembre, presso lo splendido contesto naturalistico della sede del Parco Nazionale del Circeo (Latina), alla 13^ edizione del workshop turistico Buy Lazio, organizzato dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, l’Agenzia Regionale per il Turismo, l’ENIT, il coinvolgimento delle Camere di Commercio del Lazio tra cui quella di Rieti insieme alla sua Azienda Speciale “Centro Italia Rieti” che ha curato la fase...

Leggi di più

Cascia (PG): Amm. Com. - "Mostra Mercato dello Zafferano 2010"

Come è ormai consuetudine, l'Amministrazione comunale di Cascia organizza ogni anno, durante l'ultimo fine settimana del mese di ottobre, la Mostra Mercato dello Zafferano e dei Prodotti Tipici, manifestazione giunta alla sua 10^ edizione. La Mostra ha acquisito una risonanza sempre maggiore in tutta Italia, e non solo, dando un notevole impulso al mercato, oltre che del pregiato prodotto rappresentato dallo zafferano, di tutti gli altri prodotti che l’agricoltura e la zootecnia immettono sul nostro territorio. La rassegna ha ormai raggiunto un livello nazionale, dato...

Leggi di più

Casperia: Amm. Com. - reliquiario seicentesco

Per la festività della Natività della Beata Vergine Maria, l'Amministrazione comunale di Casperia ha rimontato il reliquiario seicentesco nella chiesa di Santa Maria in Legarano. Gli sportelli con le teste di angeli e le tavole dipinte nella scuola di Antoniazzo ROMANO (fine sec. XV) erano state precedentemente trasferite a Roma nei laboratori dell'Ars Labor per dei lavori di restauro. La chiesa, costruita sui resti di una villa rustica romana, custodisce diverse opere d'arte lignee, apprezzate anche dal vescovo che ha presieduto la santa messa dell'8 settembre molto...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - "I tesori del sacrario dinastico di Nisa Partica"

Con la mostra “I tesori del sacrario dinastico di Nisa Partica” viene offerta al pubblico un'occasione per visitare la sezione archeologica del Museo Civico di Rieti. La mostra sarà inaugurata venerdì 10 settembre, alle ore 18.00. La conferenza è a cura del Prof. Carlo LIPPOLIS, docente di Archeologia Orientale presso l’Università di Torino. La mostra fotografica è incentrata sul sito archeologico, scoperto in Turkmenistan, che nell’antichità fu un importante luogo di culto della popolazione partica, ed è stata...

Leggi di più

Passo Corese (Fara in Sabina): 11/12 settembre - "Sapori dei luoghi, cibi e cultura della Terra Sabina"

“Sapori dei luoghi, cibi e cultura della Terra Sabina” si annuncia essere come la più grande esposizione di prodotti tipici proposta ai consumatori. L’appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 settembre a Passo Corese, in Via Servilia, ed è stato organizzato da Coldiretti Rieti in collaborazione con il Comune di Fara in Sabina e con il Centro Commerciale Naturale Passo Corese. 25 produttori, provenienti perlopiù dalla Bassa Sabina, esporranno i loro prodotti a km 0, l’offerta sarà davvero a 360°, andrà dai...

Leggi di più

Leonessa: domenica 12 settembre - "La leggenda New Trolls"

Prosegue il lungo tour de “La leggenda New Trolls”, ovvero la storica formazione dei New Trolls nata nel ‘67 e ricomposta nel suo nucleo originale. Dopo 28 anni sono di nuovo insieme Vittorio DE SCALZI, Nico DI PALO, Gianni BELLENO e Giorgio D’ADAMO, che arriveranno a Leonessa, il prossimo 12 settembre (Piazza VII Aprile - ore 21.00), in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe da Leonessa. Sul palco, insieme a loro, ci saranno Andrea MADDALONE alla chitarra e Francesco BELLIA al basso, chitarra e tastiere. La regia e le luci sono firmate da Pepi...

Leggi di più

Pozzaglia Sabino: in onore di Sant'Agostina

Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Sant'Agostina, Patrona degli Infermieri, in programma per domenica 12 settembre. Una celebrazione promossa dalle Suore della Carità in ricordo della Suora nata nel 1864 a Pozzaglia Sabino e la cui vita è stata contraddistinta da un grande amore per il prossimo e per il Signore. Livia PIETRANTONI, la futura Suor Agostina, nasce nel 1864 a Pozzaglia Sabino, secondogenita di 11 figli, da una famiglia semplice di agricoltori i cui punti di riferimento sono il lavoro e la preghiera. La piccola Livia mostra da subito una precoce...

Leggi di più