Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: CNA - al via il progetto "IL_LIMITATAMENTE"

Ben 4000 imprese artigiane del nostro territorio provinciale stanno ricevendo un opuscolo che illustra le modalità di realizzazione del progetto “IL_LIMITATAMENTE”: risparmiare energia e produrne da fonti rinnovabili, ideato dalla CNA di Rieti e finanziato dall'Ente Provincia. Gli imprenditori e le imprenditrici potranno scegliere, rispetto alle loro produzioni, a quali iniziative del progetto prendere parte. Il progetto prevede visite guidate a realtà italiane, imprenditoriali e non, particolarmente significative, azioni di formazione, consulenza sui temi...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - crisi economica - indagine Censis-Unioncamere Lazio

<< Siamo convinti che dalla crisi si uscirà ma lo si potrà fare solo se lavoreremo insieme e con la consapevolezza che ci attende una coda della crisi molto pesante >>. Questa la dichiarazione del Presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo REGNINI (nella foto), all’indomani della presentazione al pubblico del “Monitoraggio congiunturale sul sistema produttivo del Lazio”, realizzato da Censis e Unioncamere Lazio sull’andamento congiunturale delle province laziali. << Il territorio reatino rischia di pagare pesantemente...

Leggi di più

Rieti: CESV - 25 settembre/10 ottobre - "SolidaRieti 2009"

“SolidaRieti. Il volontariato in marcia”. Questo il tema della 6^ edizione del Meeting del Volontariato, organizzato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES in collaborazione con le associazioni e le istituzioni del nostro territorio provinciale. Il volontariato si mette in marcia, una marcia ideale di partecipazione, coinvolgimento, scambio tra associazioni, istituzioni, cittadini e territorio. Una tappa fondamentale di quel filo rosso solidale che continua ad estendersi in tutta la Regione, dopo la grande adesione a "Sotto i pini di Roma”,...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - enti montani - parere favorevole del CAL

Con voto favorevole a maggioranza, il CAL - Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio, presieduto da Nicola ZINGARETTI, ha dato parere favorevole alla proposta di deliberazione consiliare n°83 della Giunta regionale sul riordino delle comunità montane. Il parere del CAL, tra quelli previsti all’art. 67 dello Statuto regionale, è stato redatto e presentato all’Assemblea da Ivano POMPEI, Presidente dell'UNCEM Lazio. Il voto è stato preceduto da un ampio dibattito in Aula sulle prerogative del CAL nei confronti del Consiglio regionale e della Giunta....

Leggi di più

Toffia: 26/27 settembre - "20Eventi Estate 2009"

Torna, per questo fine settimana, 20Eventi - Arte contemporanea in Sabina. L'appuntamento, organizzato come sempre dall'Associazione Culturale Arte Multi Visione, si svolgerà nel centro storico di Toffia con un mix di musica, mostre e performance, questo per lanciare la rassegna del 2010. Sabato 26 settembre, alle ore 18.00, nel complesso di San Bernardino, si inaugureranno due mostre: la prima di Alessia PATALOCCO, "Vicissitudini di una fiaba fluorescente", una serie di gnomi, uomini animali e mostriciattoli appena usciti da una fiaba in poliuretano dai colori fluorescenti,...

Leggi di più

Rieti: UTG - "Consiglio Territoriale per l'Immigrazione"

Si è riunito il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della Questura, della Direzione Provinciale del Lavoro, della ASL, anche quelli delle associazioni di categoria. Innovazioni normative introdotte dal decreto sicurezza in materia di cittadinanza, ricongiungimenti familiari e reato di clandestinità, questi i temi discussi nel corso della riunione. Inoltre, sono state illustrate le procedure relative alle domande di emersione del lavoro irregolare per colf e badanti. Si è anche concordato di istituire...

Leggi di più

Rieti: CISL - trenta dipendenti della CARIRI a Spoleto

Bruno PESCETELLI, Segretario provinciale della CISL, lancia l'allarme su un’imminente trasferimento di circa trenta dipendenti della CARIRI a Spoleto per la chiusura dei servizi di Bosp back-office, Cassa centrale e Tesoreria. PESCETELLI, già Segretario dei bancari dall’86 al '94, Segretario regionale della stessa categoria dal '91 al 2001 e contemporaneamente, dal '97 al 2001, membro della segreteria coordinamento nazionale Banca Intesa, denuncia quanto sta avvenendo nel Gruppo creditizio reatino e giudica inqualificabile, in primis, il comportamento e la debolezza...

Leggi di più