Archivio Completo: NEWSONLINE

MEP Radio: "Porta Pia - Celebrazione o resa postuma!" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS (nella foto), Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< Il 20 settembre scorso è stato celebrato il 150° anniversario della breccia di Porta Pia. Quell'evento sta a ricordare agli italiani la data nella quale il processo di unificazione nazionale si è compiuto con la conquista di Roma, destinata di lì a poco a diventare la capitale della Nazione. Uso la parola “conquista” e perché si trattò di una vera e propria conquista militare contro il volere del Papa, fino...

Leggi di più

Norcia (PG): Magna Carta - "Tra cattolicesimo e capitalismo"

“A Cesare e a Dio - Gli incontri di Norcia 2010”. Questo il tema dell'iniziativa convegnistica che la Fondazione Magna Carta organizzerà, per il sesto anno consecutivo, in occasione del consueto appuntamento dedicato al dialogo tra laici e credenti. “Profitto, sterco del diavolo? Capitalismo e dottrina sociale della Chiesa a confronto” sarà il dibattito di sabato 9 ottobre, presso la Sala del Consiglio Maggiore del Palazzo Comunale, a partire dalle ore 14.00, con il patrocinio della stessa Amministrazione comunale. Sulla scia della crisi economico-finanziaria,...

Leggi di più

Rieti: PdL - sanità regionale - la nota di CICOLANI e TITTONI

In merito alle previsioni legate al Piano sanitario della Regione Lazio, il Sen. Angelo CICOLANI (nella foto), Coordinatore provinciale del PdL, ed Enrico TITTONI, Vice Coordinatore vicario, ricordano << ... al Consigliere regionale del PD, Esterino MONTINO, e a tutti quelli come lui in possesso di una memoria breve e di un atteggiamento strumentale, che il commissariamento della Sanità nella Regione Lazio è avvenuto durante la gestione della Giunta MARRAZZO e lo stesso MONTINO, che oggi si fa paladino delle istanze di tutti, ne è stato uno degli artefici...

Leggi di più

Castel di Tora: Navegna/Cervia - approvati Bilancio e progetti

Si è riunita la comunità della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia. L'organismo comunitario consente alle popolazioni locali la partecipazione attiva alla vita delle aree protette attraverso i sindaci, i presidenti delle comunità montane ed il Presidente dell'Amministrazione provinciale. Inoltre, la comunità del Parco interviene attivamente nella gestione delle aree naturali protette attraverso l'adozione del PPES - Programma Pluriennale Economico e Sociale, che rappresenta la sintesi delle aspettative e dei desideri del territorio ed attraverso...

Leggi di più

Contigliano: la Banda - una specie in via di estinzione?

di Alessandra LANCIA

E’ così che i musicanti della Banda di Contigliano hanno intitolato il manifesto affisso in questi giorni in paese, tentativo estremo ma anche orgoglioso di salvare "dall’estinzione” la ultracentenaria Banda Musicale “Enrico ROMAGNOLI”. << Il nostro problema è uno soltanto: il numero. Insomma, siamo rimasti in pochi e così non si può più andare avanti - si legge nel manifesto. Potevamo chiuderla qui e salutarci, ma la Banda è di tutti e ci sembrava opportuno informare i contiglianesi:...

Leggi di più

Magliano Sabina: Amm. Com. - in scena "Trote"

Domenica 3 ottobre, alle ore 18.00, presso il teatro MANLIO, la Nuova Compagnia di Prosa presenterà la commedia “Trote”, di Edoardo ERBA con Paolo TRIESTINO, Nicola PISTOIA e Anna Maria GHIRAR. Dopo “Muratori”, “Grisù. Giuseppe e Maria” e “Ben HUR”, ecco ancora insieme TRIESTINO e PISTOIA in questo nuovo spettacolo scritto appositamente per loro da Edoardo ERBA. << Una storia a tratti esilarante, a tratti amara, a tratti dolce, impaurita ed inaspettata. Come la vita - si legge in una nota degli organizzatori. Venerdì...

Leggi di più

Osteria Nuova (Frasso Sabino): ARSIAL - gastronomia e tipicità

Domenica 3 ottobre, torna la gastronomia locale all'interno dell'Area fieristica del Comune di Frasso Sabino, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici. Anche questa volta, in occasione del tradizionale Mercato della Prima Domenica del Mese, ci sarà la possibilità di assaporare un diverso piatto a tema, sempre scelto e preparato sulla base della tradizione locale. Dalle ore 11.00, insieme allo chef Mario PIRAS, degustazione di un piatto tipico all'uva, accompagnata dai Vini del Lazio e dei Colli Sabini (nella foto). Come sempre, l'iniziativa è organizzata...

Leggi di più