Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Fondazione VARRONE - chiuso il bando di Intercultura - appuntamento con il Congresso Nazionale

Il 31 ottobre si è chiuso il bando di Intercultura per 15 borse di studio annuali per gli USA e Cina. Alla luce dei dati acquisiti fino a questo momento dal Centro locale di Intercultura, questo risulta essere il bando con il maggior numero di domande pervenute. E’ stata raggiunta infatti la cifra record di 50 adesioni, di cui 22 per la Cina, come prima o seconda opzione. << E’ andata oltre ogni nostra aspettativa la straordinaria partecipazione degli studenti al bando - ha dichiarato il Presidente della Fondazione VARRONE, Innocenzo DE SANCTIS (nella foto)....

Leggi di più

Rieti: dal 4 novembre - progetto "Nonni su Internet"

Dopo 6 edizioni che hanno diplomato oltre 6.000 internauti senior a Roma, l’esperienza di "Nonni su Internet" arriva anche a Rieti. Ad attivare il corso sarà l’Istituto Statale d’Arte "CALCAGNADORO", scuola particolarmente attiva sul territorio, con il supporto della Fondazione Mondo Digitale. Ad affiancare gli over 60 nell’intenso percorso formativo, saranno studenti con spiccate competenze multimediali, perché da diversi anni studiano e applicano tutte le discipline con l’ausilio delle nuove tecnologie, grazie alle sei...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - sotto il segno dei valori della Bandiera

Presso la Sala delle Adunanze del Municipio di Rieti si è svolto il convegno “Una Vita per la Bandiera” (nella foto), promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale che attraverso il Presidente Gianni TURINA ha raccolto l’idea di Pierino CIENO, Presidente dell’Associazione “Una Bandiera per la Vita”, insieme al Comune di Badia Calavena (VR) e quello di Vibonati (SA). L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e quello della Regione del Veneto. La Sala consiliare ha visto la partecipazione delle...

Leggi di più

MEP Radio: Referendum Leonessa - luned́ 3 novembre - alle ore 12.40 - in onda il confronto TRANCASSINI-LA BELLA

Nell'ambito degli spazi referendari gratuiti, lunedì 3 novembre, alle ore 12.40 circa, MEP Radio trasmetterà la registrazione integrale dell'incontro-dibattito (nella foto) tra Paolo TRANCASSINI e Giuseppe LA BELLA, rispettivamente portavoci del Comitato per il SI e del Comitato per il NO. La manifestazione, moderata dal collega Marco FUGGETTA del quotidiano Il Tempo, si è svolta nel pomeriggio di sabato scorso presso il teatrino parrocchiale di Leonessa.
Streaming audio sul sito www.mepradio.it .

Leggi di più

Fara in Sabina: 7/9 novembre - "Fara Sposa 2008"

Anche quest'anno torna "Fara Sposa", ma stavolta non è sola. Infatti, la quarta edizione della più grande fiera del matrimonio in Sabina si fa più ancora più ricca e interessante, con due eventi che faranno da cornice. Jazz, Food & Wine che apre la manifestazione il 7 novembre. Una serata dedicata alla musica d'autore con il Joy GARRISON Quartet, un gruppo jazz di livello internazionale, per gli amanti di questo genere musicale e dei sapori raffinati. Sabato 8 novembre è la volta di "Miss Sabina", il primo concorso di bellezza...

Leggi di più

Cantalice: PD - luned́ 3 novembre - il futuro della scuola pubblica e lo sviluppo del bacino sciistico del Terminillo

Il PD reatino discuterà di scuola e di sviluppo del Terminillo in due distinti incontri che si svolgeranno a Cantalice lunedì 3 novembre. Alle ore 17.30, presso il Centro socio-culturale, si svolgerà un incontro-dibattito organizzato dal Circolo del PD di Cantalice dal tema “Quale futuro immaginiamo per la scuola pubblica?”. All’iniziativa, cui parteciperanno l’On. Giovanni BACHELET, docente universitario e membro della Commissione Cultura della Camera e della Commissione di Vigilanza sulle Attività di Documentazione, il Presidente...

Leggi di più

Osteria Nuova (Frasso Sabino): ARSIAL - domenica 2 novembre - degustazione di "Zuppa di farro con castagna reatina"

Domenica 2 novembre, torna la gastronomia locale all'interno dell'Area fieristica del Comune di Frasso Sabino, in zona Osteria Nuova, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici. Anche questa volta ci sarà la possibilità di assaporare un diverso piatto a tema, sempre scelto e preparato sulla base della tradizione locale. Dalle ore 11.00, insieme allo chef Mario PIRAS, degustazione di zuppa di farro con castagna reatina, accompagnata dai Vini del Lazio e dei Colli Sabini. Come sempre, l'iniziativa è organizzata dalla Regione Lazio e ARSIAL (Agenzia per lo Sviluppo...

Leggi di più