Archivio Completo: NEWSONLINE

Leonessa: Amm. Com. - un nuovo cimitero comunale

Inizieranno a breve i lavori di costruzione della nuova struttura cimiteriale in loc. Campangelo. L’Amministrazione comunale ha previsto la possibilità di prenotare loculi e cappelle. Possibilità aperta anche ai non residenti nell'Altopiano leonessano. Per poter effettuare le prenotazioni o semplicemente per ottenere informazioni più dettagliate riguardo i manufatti e la nuova struttura cimiteriale è stato istituito un ufficio presso AgipGas di Rossano RAUCO, in Corso San Giuseppe n°155 (aperto il lunedì, venerdì e sabato, dalle ore...

Leggi di più

Trieste: Amm. Prov. - l'olio della Sabina a "Olio Capitale"

L'Amministrazione provinciale di Rieti, grazie all'Assessorato all'Agricoltura, guidato da Oreste PASTORELLI, è presente con due aziende della Sabina (azienda La Mola e azienda DI MARIO) alla quarta edizione della manifestazione “Olio Capitale”, organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione con Fiera Trieste S.p.A., manifestazione internazionale volta alla promozione ed allo scambio dell’olio extra vergine d’oliva. << L’evento - si legge in una nota - è finalizzato a favorire una più...

Leggi di più

Rieti: ATC Rieti 2 - le consistenze faunistiche del territorio

Su tutto il territorio dell’Ambito Territoriale di Caccia Rieti 2, da martedì prossimo, inizieranno i rilevamenti per definire le consistenze faunistiche e successivamente le tendenze di ogni singola specie faunistica. Questa operazione è la conclusione di un percorso che ha visto la stretta collaborazione tra l’Assessorato alla Caccia dell’Amministrazione provinciale e l'ATC Rieti 2, una collaborazione che è passata prima per la definizione di un programma di lavoro e poi per la formazione dei censitori; il tutto elaborato e coordinato dal Prof....

Leggi di più

Roma: MIBAC - "Lazio e Sabina" - si parlerà di Casperia

Anche quest'anno proseguono gli incontri di studio su "Lazio e Sabina", avviati nel 2002 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, in collaborazione con alcuni istituti di cultura stranieri (tra cui l’American Academy in Rome e l’Istituto Olandese a Roma) e con atenei locali. Come di consueto, l'incontro si articolerà in tre giornate di lavoro, dedicate alla rassegna delle attività della Soprintendenza sul territorio di competenza. Martedì 9 marzo, a partire dalle ore 11.30, presso l'Ecole Française de Rome, in Piazza Navona n°62,...

Leggi di più

Osteria Nuova (Frasso Sabino): ARSIAL - degustazione di "Zuppa di farro, fagioli con salsiccie, formaggi e dolci tipici"

Domenica 7 marzo, torna la gastronomia locale all'interno dell'Area fieristica del Comune di Frasso Sabino, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici. Anche questa volta, in occasione del tradizionale Mercato della Prima Domenica del Mese, ci sarà la possibilità di assaporare un diverso piatto a tema, sempre scelto e preparato sulla base della tradizione locale. Dalle ore 11.00, insieme allo chef Mario PIRAS, degustazione di "Zuppa di farro, fagioli con salsiccie, formaggi e dolci tipici", accompagnata dai Vini del Lazio e dei Colli Sabini (nella foto)....

Leggi di più

Osteria Nuova (Frasso Sabino): "Mostra Mercato di Primavera"

Il 6 e 7 marzo, presso il Campo Boario di Osteria Nuova, nel territorio del Comune di Frasso Sabino, appuntamento con la prima edizione della Mostra Mercato di Primavera. L'evento nazionale, organizzato dall'APA, Associazione Provinciale Allevatori di Rieti, promuoverà il Cavallo TPR - Tiro Pesante Rapido nelle sue molteplici caratteristiche. Sabato 6, alle ore 14.30, sfilata di presentazione degli stalloni, puledre e fattrici nel ring d'onore. Nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 18.00, presso la Sala dei Massacci, convegno sugli approfondimenti tecnici dell'allevamento del...

Leggi di più

Contigliano: PD - fotovoltaico - in risposta a SCACCIAFRATTE

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Partito Democratico di Contigliano:

<< Il rapporto tra fotovoltaico e aree agricole non può essere lasciato all’improvvisazione e l’ampia produzione legislativa che lo accompagna non permette certamente distrazioni. Altrettanto ampia e complessa è l’impalcatura normativa che sostiene le ragioni del paesaggio e della tutela delle aree agricole e rurali. C’è poi il tema della promozione del lavoro e del sostegno ad una delle più promettenti realtà...

Leggi di più