Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: Amm. Prov. - la Valnerina al top per la produzione di trote

Umbria terra di trote. E’ il cuore verde d’Italia a garantire una significativa fetta di produzione ittica d’acqua dolce, rappresentata appunto dalla trota. Il 7% della produzione nazionale (pari a circa 2.800 tonnellate di prodotto annuo) giunge dalla nostra Regione, grazie ai dieci impianti presenti sul territorio. Gran parte di essi sorgono a monte della derivazione idrica chiamata Medio Nera che adduce acqua al lago di Piediluco. Preci e Norcia sono le località vocate, ma si incontrano impianti anche a Campello sul Clitunno, a Cerreto di Spoleto, a Vallo...

Leggi di più

Monteleone Sabino: Pro Loco - "Monteleone alle Posate 2013"

Ricette centenarie e riscoperta di gusti antichi. Questi gli ingredienti di “Monteleone alle Posate”, l’evento che per il quinto anno consecutivo, dal 16 al 17 agosto, aprirà le porte per rispolverare la tradizione locale in un percorso goloso di particolare piacevolezza. Il caratteristico borgo di Monteleone Sabino dedicherà una due giorni al gusto e alla riscoperta di ricette e convivialità secolari: sarà così possibile assaggiare i “frascarelli”, fatti con acqua calda e farina montata come fosse polenta, o le “fregnacce”,...

Leggi di più

Cascia (PG): Amm. Com. - laboratori didattici estivi

Grande successo per i primi tre incontri dei laboratori didattici estivi realizzati da Sistema Museo per il Comune di Cascia. Palazzo SANTI (nella foto) e la chiesa di Sant’Antonio Abate hanno aperto le loro porte per offrire a tanti bambini dei pomeriggi divertenti e interessanti. Inoltre, quest’anno il calendario delle attività prevede nuovi laboratori all'aperto presso la mola MARINGALLI, un vecchio mulino recentemente restaurato nei pressi di Cascia e gentilmente messo a disposizione dalla famiglia MARINGALLI per ospitare alcune attività in programma....

Leggi di più

Rieti: Comitato TR-RI in Umbria - il colpevole silenzio di tutti - le sorti del nostro territorio provinciale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marino FORMICHETTI (nella foto), Presidente del Comitato Referendario “Terni-Rieti in Umbria”:

<< Mentre nella Tuscia è vivo il dibattito per le sorti della Provincia e del territorio, a Rieti, con colpevole silenzio di tutti, sembra che non vi sia interesse. Il ddl del Governo LETTA, nebbioso e confuso, rimanda, come peraltro accade negli altri provvedimenti, a future decisioni in merito alle funzioni dell’Ente Provincia e alla ridistribuzione dei servizi e dei dipendenti. Unica...

Leggi di più

Cascia (PG): Pro Loco - "Talent Show 2013"

Anteprima del ferragosto esilarante a Cascia, che lancia la sua personale sfida a colpi di talento. Mercoledì 14, sul palcoscenico di Piazza San Francesco, appuntamento con la 3^ edizione del “Talent Show”. Una sfida di talenti, in cui i veri protagonisti saranno il divertimento, l’impegno e l’intrattenimento. L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Cascia-Roccaporena hanno deciso di riproporre anche per quest’anno lo spettacolo, visti gli apprezzamenti ottenuti dalle passate edizioni, invitando tutti i talenti del comprensorio ad iscriversi...

Leggi di più

Frasso Sabino: Pro Loco - "Dal riciclo alla creatività"

A Frasso Sabino il riciclo diventa arte. In programma, per domenica 18 agosto, una sfilata di abiti e oggetti realizzati con i materiali di scarto d' uso quotidiano. Una giuria composta da personaggi di rilievo nel mondo della moda premierà l'opera migliore. Obiettivo dell'iniziativa è la sensibilizzazione al tema della raccolta differenziata. L’iniziativa si svolgerà alle ore 21.30, presso la Piazza Belvedere. “Dal riciclo alla creatività”, questo il nome della sfilata organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco, con il patrocinio...

Leggi di più

Sant'Anatolia di Narco (PG): Amm. Com. - a Gavelli "L'Amor bandito. Una storia tra i monti e il cielo della Valnerina"

“L’Amor bandito. Una storia tra i monti e il cielo della Valnerina” sarà ancora protagonista, dopo la serata del 10 agosto, nella frazione di Caso. L’appuntamento si ripeterà mercoledì 14, sempre alle ore 21.00, nella frazione di Gavelli, all’insegna di una nuova storia di sapore ottocentesco, ricca d'amore e di vendetta, ingredienti tipici dei racconti di paese. Dall’invocazione a Santa Cristina pronunciata dalle ragazze in età da marito mentre si recavano in processione da Caso alla chiesa di Santa Cristina, all’inserimento...

Leggi di più