Archivio Completo: NEWSONLINE

Spello (PG): Amm. Com. - bilancio di previsione 2015 - quattro appuntamenti per illustrare i contenuti ai cittadini

Saranno quattro gli appuntamenti per illustrare ai cittadini i contenuti del bilancio di previsione 2015. Partirà lunedì 16 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala FRASSATI, in Piazzale della Pace, la fase partecipativa voluta dall’Amministrazione comunale per spiegare alla cittadinanza i punti fondamentali del documento di pianificazione economica e di programmazione politica. Al fine di garantire la più ampia partecipazione, in ogni area del territorio comunale è prevista una riunione e quella di lunedì è diretta agli abitanti di Via...

Leggi di più

Rieti: Amici della Sabina - "Logge e Massoni in Umbria"

Venerdì 20 marzo, alle ore 16.00, l'Archivio di Stato di Rieti ha organizzato, nella sala delle conferenze, la presentazione del libro di Vittorio GNOCCHINI, edito a cura di Sergio BELLEZZA dalla Futura Edizioni, dal titolo “Logge e Massoni in Umbria”, che comprende anche le Logge e i Massoni della città di RIETI e della Sabina, atteso che fino al 1927 Rieti e la Sabina fecero parte della Provincia di Perugia, detta Provincia Umbra. Il libro riveste un notevole interesse storico perché fa uscire dalle segrete della memoria una realtà che ha avuto...

Leggi di più

Monteleone di Spoleto (PG): Amm. Com. - al via "Luoghi di Sport 2015" - la presentazione locale con "In principio fu il CONI"

"Luoghi di Sport" è il progetto nazionale del CONI che nasce dall’idea messa in campo da un gruppo di lavoro nazionale composto da Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva per favorire la promozione della pratica sportiva in quei Territori privi o con scarsa presenza di Associazioni e/o Polisportive. Il progetto, proposto dal CONI Umbria all’Amministrazione comunale, è stato subito accolto e rivolto alla scuola di Monteleone di Spoleto che ha aderito con entusiasmo e partirà con le attività...

Leggi di più

Amatrice: Pro Loco - 28/29 marzo - "Palio dei Somari 2015"

Domenica 29 marzo, con l’anteprima del 28 dedicata agli “attacchi”, torna l’ormai tradizionale e spettacolare appuntamento con il “Palio dei Somari-Sindaci” (nella foto). Una corsa sfrenata e un po’ folle, il caratteristico corteo dei figuranti in abiti d’epoca, l’accesa rivalità fra i paesi della zona e le eccellenze culinarie del Lazio. Una manifestazione nata tredici anni fa quasi per gioco, che ormai richiama migliaia di appassionati nel “Somarodromo”. La prima regola del Palio è che a comandare è...

Leggi di più

Trevi (PG): Amm. Com. - castagneti di Manciano sotto l'attacco del Cinipide - summit per sconfiggere il temibile insetto

Castagneti a rischio anche a Manciano per l'attacco del temibile Cinipide l'imenottero, proveniente dalla Cina, che sta decimando interi castagneti lungo la Penisola. Come contrastare il pericoloso insetto per restituire tranquillità ai produttori locali garantendo l'integrità dei castagneti è stato il tema dell'incontro promosso dall'Amministrazione comunale. Alla riunione hanno partecipato la Vice Sindaco Stefania MOCCOLI (nella foto), numerosi proprietari dei castagneti di Manciano, i tecnici Eliana CONSOLANI e Luca CROTTI del servizio fitopatologico della Regione,...

Leggi di più

Cittareale: 28/29 marzo - fervono i preparativi per il "Campionato Italiano Individuale del Lancio della Forma di Formaggio"

Per il 28 e 29 marzo, l’ASD Ruzzola Cittareale e il Comune di Cittareale organizzano il 14° Campionato italiano individuale del lancio della forma di formaggio (categorie kg. 1-3-6-9-20/22). Il gioco, dalle radici molto antiche probabilmente risalenti al periodo etrusco, è riconosciuto dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali che coordina sul territorio nazionale le iniziative inerenti le discipline sportive di antica tradizione quali ad esempio il lancio della ruzzola, il lancio della forma del formaggio, il tiro alla fune, birilli, morra e tante altre,...

Leggi di più

Cascia (PG): "Celebrazioni Ritiane 2015" - accesa in Libano la "Fiaccola della Pace" in onore di Santa Rita - tutte le iniziative

Una splendida atmosfera nella mattinata di venerdì 13 marzo, grazie alla solenne cerimonia di accensione della Fiaccola della Pace, simbolo dell’ardente fede in Santa Rita nel mondo, che suggella il legame tra Cascia, il Libano e la città di Dbayeh, destinataria del 57^ “Gemellaggio di Pace”. Dunque, grazie al fuoco vivo e sacro della Fiaccola, sono ufficialmente iniziati i “Festeggiamenti Ritiani 2015” che culmineranno nella giornata del 22 maggio, ricorrenza della morte di Rita. Donata alla parrocchia libanese anche una reliqua ex ossibus...

Leggi di più