Archivio Completo: NEWSONLINE

Pozzaglia Sabina: domenica 19 aprile - Suore della Carità - "Mi riposerò domani - La speranza nella sofferenza"

Domenica 19 aprile, alle ore 15.30, presso l'Aula consiliare del Municipio di Pozzaglia, incontro-dibattito organizzato dalle Suore della Carità in occasione del decimo anniversario della canonizzazione di Santa Agostina PIETRANTONI. Il titolo dell'iniziativa è "Mi riposerò domani - La speranza nella sofferenza", che da solo traccia la linea della vita vissuta dalla Santa a totale servizio degli altri ma soprattuto dei più deboli e dei malati dell'ospedale Santo Spirito di Roma cercando di dare sollievo e speranza a chi soffriva. Missione portata...

Leggi di più

Monteleone Sabino: 18/19 aprile - "Festa di Sant'Antonio Abate"

Per questo fine settimana, tornano a Monteleone Sabino i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate. Questo il programma delle due giornate: sabato 18 aprile - ore 17.30, sfilata per le vie cittadine della Fanfara dei Carabinieri della Legione Allievi Carabinieri di Roma (nella foto), diretta dal Mar. Capo Danilo DI SILVESTRO; ore 20.00, Vespri Solenni in onore di Sant’Antonio Abate, seguirà il caratteristico “Lancio dei Ciammellitti”; ore 21.30, concerto della Fanfara dei Carabinieri della Legione Allievi Carabinieri di Roma. Per domenica 19...

Leggi di più

Leonessa: domenica 19 aprile - "Voler bene all'Italia 2009"

Un futuro per i piccoli comuni dell'Abruzzo. Sarà questo lo slogan di Legambiente per domenica 19 aprile, in occasione della 6^ edizione di "Voler bene all'Italia - Festa Nazionale dei Piccoli Comuni", la giornata dei comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, organizzata con la collaborazione di ENEL Green Power, insieme a un vasto comitato promotore di associazioni ed enti, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Leonessa, come già nelle passate edizioni, ha aderito con entusiasmo alla manifestazione, e si sta preparando ad accogliere al meglio...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - stato di calamità per 14 comuni del reatino

La Regione Lazio ha dichiarato lo stato di calamità naturale per 14 comuni del territorio provinciale reatino, danneggiati dal terremoto dello scorso 6 aprile in Abruzzo e dalle successive scosse. Inoltre, chiede al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza per ottenere interventi, sostegni e risorse straordinarie. Questo è quanto stabilito da una delibera della Giunta regionale. << Il terremoto - si legge nel documento - ha causato danni anche al patrimonio pubblico e privato dei comuni di Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgorose, Borgo Velino,...

Leggi di più

Isola del Gran Sasso (TE): riprende l'attività l'Ente Parco

L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha riunito i propri dipendenti presso il Polo Culturale ad Isola del Gran Sasso. All'incontro era presente il Commissario straordinario DIACONALE, che ha espresso solidarietà al personale ed in particolare ai dipendenti aquilani che vivono i più gravi disagi, avendo perduto le abitazioni e, in qualche caso, subito lutti a causa del sisma. Il Direttore, Marcello MARANELLA, ha delineato la situazione nei centri storici dell'Area Protetta e sui danni occorsi alle strutture dell'Ente, prima fra tutte il Centro Faunistico...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - "Concerto di Pasqua 2009"

Appuntamento con la grande musica nella nostra città. La Fondazione VARRONE ha organizzato per sabato 18 aprile, alle ore 21.00, presso l'Auditorium VARRONE, il Concerto di Pasqua che suggellerà l’avvenuto restauro dell’organo Cesare CATARINOZZI. L'Ensemble “Arte Musica”, diretta dal M° Francesco CERA, eseguirà un affascinante repertorio di musica del periodo barocco. Il restauro del settecentesco organo, finanziato dalla Fondazione, è stato eseguito, sotto la direzione della Soprintendenza del Lazio, dalla ditta F.lli PINCHI-Ars...

Leggi di più

Poggio Mirteto: sabato 18 aprile - presentazione dell'Associazione per uno sviluppo armonioso della Sabina

Sabato 18 aprile, dalle ore 16.00, il Comitato Sabino organizzerà una Assemblea pubblica presso la Sala Farnese di Poggio Mirteto. Alle ore 16.00: tavoli tematici - emergenze ambientali e sociali, agricoltura, sviluppo e vocazione occupazionale della Sabina, energie, territorio ed urbanistica. Sarà possibile per tutti partecipare e contribuire alle tematiche con la propria esperienza e le proprie idee; ore 18.00: presentazione dell'Associazione per uno sviluppo armonioso della Sabina; ore 18.15: presentazione del libro bianco sul progetto di Passo Corese (Polo della Logistica),...

Leggi di più