Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): PdL - dopo l'ultima seduta del Consiglio comunale - "La maggioranza non c'č pių" - chieste le dimissioni del Sindaco

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del gruppo consiliare del PdL:

<< Otto consiglieri di maggioranza, compreso il Sindaco, quando il numero legale è nove: ecco come si è ridotto a lavorare il Consiglio comunale di Norcia! Il Consiglio comunale di venerdì scorso prevedeva all’Ordine del Giorno la salvaguardia degli equilibri di Bilancio cui il nostro ordinamento comunale assegna un altissimo valore politico, tanto da prevedere, in caso di mancata approvazione, l’avvio delle procedura di commissariamento. E’...

Leggi di più

Rieti: Federlazio - incontro con il Sindaco PETRANGELI

<< E' necessario trovare subito quello che si può fare nel breve termine riprendendo i vari strumenti a disposizione senza arroccamenti che rischiano di imbalsamare l'economia, in particolare il settore edile, coinvolgendo in consulte operative il mondo imprenditoriale >>. Questa la dichiarazione di Antonio D’ONOFRIO, Presidente provinciale di Ferderlazio, durante l’incontro con il Sindaco di Rieti PETRANGELI, invitato a partecipare al Consiglio direttivo dell'associazione (nella foto) per affrontare, con tempistiche certe, da un lato i problemi delle...

Leggi di più

Norcia (PG): a Campi il Memorial "Italo DUCA"

Domenica 30 settembre, presso la frazione di Campi, nella Valle Castoriana, appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati della Ruzzola. Infatti, dalle ore 08.00, si svolgerà la 2^ edizione del Memorial "Italo DUCA", gara di Ruzzola a squadre organizzata dall'ASD Pro Loco Campi di Norcia in collaborazione con la FIGeST - Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali. Dopo il successo dello scorso anno, dove si sono affrontati circa 50 atleti in un unica categoria, si è voluto riproporre questo appuntamento che già conta l'iscrizione ad oggi...

Leggi di più

Monteleone Sabino: esplorazione dei sotterranei di Santa Vittoria

Su invito di Don Jean Baptiste SANO, parroco di Monteleone Sabino, il “Gruppo Speleo-Archeologico Vespertilio” sta effettuando una nuova campagna esplorativa negli ipogei del santuario di Santa Vittoria. Infatti, al di sotto della chiesa, esiste un dedalo di gallerie (nella foto) di captazione idraulica di epoca preromana, esplorati per la prima volta dal gruppo Vespertilio nel ‘97. Le nuove indagini speleologiche si sono rese necessarie per verificare eventuali situazioni di dissesto idro-geologico che potrebbero minare la staticità dell’intero complesso...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - per ricordare Antonio FERRI

Nel lontano 1912, la città di San Benedetto ha dato i natali ad Antonio FERRI, il geniale scienziato dell’aeronautica mondiale, che negli Stati Uniti si specializzò nel campo dell'ipersonico e del transonico diventandone uno dei maggiori esperti. Sabato 29 settembre, alle ore 10.30, in occasione del centenario della sua nascita, Norcia darà il suo omaggio al grande scienziato in una commemorazione pubblica presso la Sala del Consiglio Maggiore, dove il Sindaco STEFANELLI farà gli onori di casa e, per la speciale ricorrenza, ospiterà illustri...

Leggi di più

Rieti: AREA - ancora sui Piani Integrati

Pubblichiamo integralmente del Dott. Felice COSTINI (nella foto), esponente dell’Associazione Culturale AREA:

<< Continuo a leggere comunicati e riflessioni sui Piani Integrati, che lasciano fortemente perplessi, perché basate su dati assolutamente inesistenti, e prive di una visione d’insieme della problematica urbanistica della nostra città. Cerchiamo quindi di fare un pò di chiarezza, mettendo qualche numero, intellegibile anche per chi non è laureato in ingegneria o architettura. Considerando, che a torto o a ragione,...

Leggi di più

San Gemini (TR): "Giostra dell'Arme" - al via le rievocazioni storiche, mostre, spettacoli teatrali ed incontri di approfondimento

Sabato 29 settembre, a San Gemini, prenderà il via la 39^ edizione della “Giostra dell’Arme”, la tradizionale festa di fine settembre e inizio ottobre che, dopo quindici giorni, tra rievocazioni storiche curate nei più piccoli dettagli e spettacoli incentrati sul tema del Medioevo, si conclude nella seconda domenica di ottobre con la sfida equestre tra i Rioni Rocca e Piazza. L’albo d’oro vede ancora una netta supremazia della Rocca con 24 vittorie all’attivo, tra le quali anche quella nell’ultima edizione del 2011, contro le 14 del Rione...

Leggi di più