Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Europee 2009 - intervista con Gianfranco SPADACCIA

Mercoledì 27 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala consiliare di Palazzo d'oltre Velino (Via Salaria per Roma), intervista pubblica con Gianfranco SPADACCIA (nella foto), candidato alle prossime Elezioni Europee nella Lista BONINO-PANNELLA. Tema dell'iniziativa: "Importanza delle Elezioni Europee del 6/7 giugno 2009". Al termine dell'intervista, curata dall'Avv. Gianfranco PARIS (Direttore del mensile Mondo Sabino), seguirà un dibattito aperto al pubblico.

Sito ufficiale di Emma BONINO

Leggi di più

Rieti: Federlazio - appello ai candidati alle Provinciali 2009

Federlazio Rieti, tramite il Presidente Carmine RINALDI, chiede ai candidati alle prossime Elezioni Provinciali di finanziare le idee innovative e di puntare su industria, energia, università, credito ed aeroporto. << La Piccola e media impresa - spiega RINALDI - deve essere al centro delle strategie di sviluppo della provincia di Rieti, e questo con particolare attenzione all’industria in quanto è il settore manifatturiero, inteso nella sua accezione produttiva unita a quella dei servizi alle imprese, a rappresentare il fulcro del PIL e del Valore aggiunto...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - a GIORDANO il Premio letterario "Città di Rieti"

Dopo lo Strega ed il Campiello Opera Prima, il romanzo "La solitudine dei numeri primi", di Paolo GIORDANO (nella foto), vince anche il Premio letterario "Città di Rieti - Centro d'Italia". Lo scrittore piemontese, con 48 preferenze, si è aggiudicato la prima edizione del concorso organizzato dall'Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Rieti e che prevedeva una giuria popolare di 120 lettori. GIORDANO, che ha ricevuto il premio dal Sindaco Giuseppe EMILI, ha preceduto gli altri quattro finalisti: Diego DE SILVA (Non avevo capito niente - Einaudi),...

Leggi di più

Monterotondo: Regione Lazio - installata la prima fontana pubblica di acqua liscia e gasata - saranno 11 in tutto il Lazio

<< Da oggi si può bere acqua gasata direttamente dall’acquedotto anche nella nostra Regione, grazie a una moderna fontana pubblica da cui chiunque potrà rifornirsi di acqua potabile, liscia o gasata e refrigerata portando da casa le proprie bottiglie e ricaricandosi con 5 centesimi per 1,5 litri d’acqua: un costo simbolico per indicare ai cittadini l’utilizzo consapevole di un bene pubblico - ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, On. Filiberto ZARATTI (nella foto), durante la cerimonia d’inaugurazione...

Leggi di più

Roma: Fondazione VESPASIANO - incontro BERTONE-LETTA

Sabato scorso, il Card. Tarcisio BERTONE, Segretario di Stato Vaticano, ha incontrato l’On. Gianni LETTA (nella foto), una delegazione del Comitato San Domenico, guidata da Mons. Luigi BARDOTTI e una delegazione della Fondazione Flavio VESPASIANO accompagnata dal Sindaco di Rieti Giuseppe EMILI. BERTONE, in qualità di presidente onorario del Comitato San Domenico e l’On. LETTA, in qualità di Presidente onorario della Fondazione Flavio VESPASIANO, hanno sancito un accordo fra le due organizzazioni, impegnate in importanti eventi culturali che avranno come cardine...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - 3 milioni di Euro per l'ATER di Rieti

Via libera, da parte della Giunta regionale, all’attuazione del piano per 30 milioni di Euro per il 2009 e di ulteriori 30 milioni previsti per il 2010 destinati ad attuare il programma di interventi per il completamento di alloggi e la realizzazione di nuove costruzioni destinate all’edilizia convenzionata da parte delle ATER del Lazio. All'ATER di Rieti, per ciascuna annualità, sono stati stanziati 1,5 milioni di Euro. << Il provvedimento approvato dalla Giunta fa parte di un piano più ampio che determinerà un cambiamento, in termini qualitativi, dell’assetto...

Leggi di più

Valle del Farfa: 20eventi - parte l'edizione 2009

20eventi festeggia la sua quarta edizione: dopo l’atelier di Giuseppe Penone de L’Ecole des Beaux-Arts di Parigi nel 2006, i giovani dell’Accademia Weissensee di Berlino e della Ruskin School dell’Oxford Università 2007 e 2008, quest’anno è la volta del Belgio. Grazie alla collaborazione con l’Academia Belgica di Roma sono state invitate l’Accademia Reale di Anversa e la Saint Luc di Liegi, con al loro fianco: la Belle Arti di Roma e la Brera di Milano. Dal 23 maggio al 7 giugno nei borghi di Toffia, Fara in Sabina, Farfa e Bocchignano...

Leggi di più