Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Equitalia Sud e Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rieti - prosegue il percorso di semplificazione e assistenza fiscale

Prosegue il dialogo Equitalia Sud e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rieti. Grazie alla sottoscrizione del protocollo d’intesa, gli iscritti all’Ordine avranno a disposizione uno sportello telematico che permetterà di facilitare il rapporto con i cittadini e con i professionisti che li assistono, consentendo di svolgere numerose operazioni senza doversi recare presso gli uffici. L’accordo prevede l’accesso al canale di assistenza telematica dedicato, attraverso il Form “Accordi con Enti, Associazioni e Ordini”, presente sul sito...

Leggi di più

Cascia (PG): Amm. Com. - 31 ottobre/03 novembre - a Perugia la presentazione ufficiale della "Mostra Mercato dello Zafferano 2013"

Giovedì 24 ottobre, presso la Sala “U. PAGLIACCI” della sede dell’Amministrazione provinciale, in Piazza Italia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 13^ edizione della “Mostra Mercato dello Zafferano”. La città di Santa Rita, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, sarà invasa da colori, profumi e sapori legati alla pregiata spezia, in vetrina nei tanti stand dislocati per le vie della città. In programma, nell’evento promosso dall’Amministrazione comunale: esposizioni, degustazioni...

Leggi di più

Rieti: PdL/Forza Italia - ospedale "F. GRIFONI" di Amatrice - la nota di Antonio CICCHETTI e Luca GRAMAZIO

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Ci uniamo alle preoccupazioni del Sindaco e dei cittadini di Amatrice in merito all’ipotesi di una ulteriore riconversione dell’ex ospedale GRIFONI in “Casa della Salute” (nella foto). In generale l’apertura delle “Case della Salute”, nella direzione in cui sta andando la Giunta ZINGARETTI, è solo un modo per giustificare la chiusura di alcuni presidi che rappresentano un vero punto di riferimento per i territori. Per quanto riguarda Amatrice, il GRIFONI possiede...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - RUICS 2012 - "Regioni protagoniste nella programmazione delle risorse comunitarie"

<< Le Regioni italiane hanno difeso con il Governo nazionale la necessità di poter utilizzare i fondi europei che deriveranno dalla programmazione 2014/2020 per politiche ed azioni che effettivamente consentano di puntare sulla crescita intelligente, sull’innovazione e sulla ricerca, evitando il rischio che questi fondi (gli unici che avremo a disposizione per politiche di sviluppo territoriale) vengano spesi per politiche ordinarie, spesso soggette ad essere cambiate con il cambiare dei Governi >>. Questa la dichiarazione di Catiuscia MARINI, Presidente della...

Leggi di più

Antrodoco: Pro Loco - tutto pronto per la "Festa d'Autunno"

I colori e i sapori dell'autunno si gusteranno, in tutta la loro magia, ad Antrodoco durante la 20^ edizione della “Festa d'Autunno”. Il prossimo 1 novembre tornerà ad essere protagonista la castagna, ormai conosciuta come Marrone Antrodocano. Le qualità organolettiche del Marrone sono così uniche e pregiate da non trovare confronti in altre tipologie dell'Italia centro-meridionale. Il sapore intenso, equilibrato e tendente al dolce delle castagne di Antrodoco deriva dai boschi secolari ad alta vitalità biologica della zona. Mille ricette ci...

Leggi di più

Perugia: SEL - trasporti - "Umbria TPL situazione gravissima. Il nuovo management ha peggiorato la situazione"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Gigi BORI, Coordinatore regionale di Sinistra Ecologia Libertà:

<< Adesso la destra fa allarmismo, ma se ne stava zitta zitta quando noi di SEL, qualche buon mese fa denunciavamo il fallimento “di fatto” di Umbria TPL. Dove sono stati l’On. Rocco GIRLANDA e suoi “berluscones” in tutti questi anni? Non mi pare che abbiano mai esercitato veramente il ruolo di controllo assegnato alle opposizioni. Erano ligi al metodo di gestione consociativa del “sistema Umbria”,...

Leggi di più

Paganico Sabino: Pro Loco - domenica 3 novembre - tra arte, cultura e natura - fervono i preparativi per la "Castagnata 2013"

Paganico Sabino darà il benvenuto all’autunno festeggiando uno dei prodotti simbolo di questo periodo dell’anno. Domenica 3 novembre torna l’appuntamento con la “Castagnata”. Con l’inseparabile cartoccio di castagne arrosto fra le mani, si potrà curiosare fra gli stand che esporranno i migliori prodotti tipici della zona, oppure visitare la mostra di arredi sacri e attrezzi della civiltà contadina allestita presso la Sala San Nicola. Che si tratti del Marrone di Antrodoco, proveniente da alberi coltivati e sempre migliorati con...

Leggi di più