Archivio Completo: NEWSONLINE

Foligno (PG): "I Primi d'Italia 2016" - si è svolta a Roma la conferenza stampa di presentazione nazionale

Gustosa anteprima nazionale per la 18^ edizione de “I Primi d’Italia”, questo nella caratteristica location del Ristobar del Fico. Tutti a tavola: relatori, chef, giornalisti, tv, aziende e sponsor per degustare un’aperipasta d’autore, elaborata per l’occasione dallo Chef Giuseppe Claudio FRUCI. Interessanti gli interventi, ottima la pasta, un’amatriciana visto il momento, la vicinanza del Festival alla cittadina laziale di Amatrice e come perfetta anteprima del Villaggio Amatriciana, uno dei tanti Villaggi del Gusto dell’edizione...

Leggi di più

Narni (TR): la giostra della Corsa all'Anello non è a rischio - rassicurazioni sul normale svolgimento della gara per l'edizione del 2017

<< La Corsa all'Anello si disputerà come di consueto la seconda domenica di maggio allo stadio San Girolamo e non c'è alcun rischio di sospensione della gara >>. Questa la dichiarazione Filippo MILIACCA e David BONTEMPO, responsabili della Segreteria tecnica dell'Ente Corsa all'Anello, dopo la riunione effettuata con i capo priori dei terzieri, gli altri segretari dell'Ente ed il Sindaco del Comune di Narni Francesco DE REBOTTI, il normale svolgimento della gara equestre (nella foto) che si svolgerà domenica 14...

Leggi di più

Polino (TR): 23/25 settembre - "Viaggio attraverso le Rocche" - al via il progetto Rocche Alborzoniane

La riscoperta e valorizzazione delle antiche fortificazioni dello Stato Pontificio è l’obiettivo del progetto Rocche Albornoziane, che sarà presentato dal 23 al 25 settembre nel caratteristico borgo della Valnerina ternana. Il paese sarà la prima tappa di un percorso fra le edificazioni volute dal papa dopo la fine della cattività Avignonese per preservare e difendere lo stato pontificio. Rocche Albornoziane è anche un percorso tra cultura, arte, folclore, tradizioni, alla scoperta dei popoli che vi si insediarono e delle loro...

Leggi di più

Rieti: CIAMPI - un Presidente mazziniano

di Gianfranco PARIS

Carlo Azeglio CIAMPI (nella foto) è stato certamente il mazziniano che ha raggiunto il più alto gradino del potere in Italia. Quando dico mazziniano non mi riferisco ad una parte politica, voglio solo affermare che Egli è frutto di quella cultura risorgimentale repubblicana che riuscì, pur nel sacrificio della rinuncia istituzionale, a compiere il processo di Unità nazionale. Dal 1861 in poi, mai un mazziniano era riuscito a contare nella più alta istituzione italiana,...

Leggi di più

Norcia (PG): post sisma - la struttura ricettiva polifunzionale di Campi - un modello per tutte le frazioni del territorio

di Roberto PASQUA

Lo scorso 6 agosto è stata inaugurata a Campi di Norcia una struttura ricettiva polifunzionale (nella foto) allo scopo di favorire occasioni di incontro tra i cittadini e la popolazione, nonché per promuovere e organizzare festeggiamenti, convegni, spettacoli, mostre e competizioni a livello locale: si è rivelata eccellente la scelta intrapresa da parte della Pro Loco Campi, ideatrice e costruttrice di tale fabbricato con struttura principale costituita da pilastri in cemento armato e struttura...

Leggi di più

Cascia (PG): festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata - due giorni di solidarietà e unione per le popolazioni più colpite dal sisma

Con l’emozionante e corale processione con il simulacro della Vergine, si sono concluso i Festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, che nella città di Santa Rita quest’anno hanno assunto il carattere di un vero e proprio inno alla solidarietà e all’unione tra i popoli, rivolto alle popolazioni più colpite dal sisma del 24 agosto scorso. Questo il messaggio che la manifestazione, organizzata dall’Amministrazione del Sindaco Gino EMILI e dal Comitato Santesi Madonna Addolorata della Parrocchia di Santa Maria della...

Leggi di più

Terni: Amm. Com. - situazione antenne di Miranda - una seduta del Consiglio comunale straordinaria ed aperta convocata per lunedì 19 settembre

Il Consiglio comunale ternano è stato convocato dal Presidente Giuseppe MASCIO per lunedì 19 settembre, alle ore 15.30, a Palazzo SPADA (diretta integrale su MEP Radio, dalle ore 15.40), per una seduta straordinaria ed aperta dedicata alla situazione degli impianti di trasmissione di Miranda ed in particolare sulla verifica dello stato di attuazione della Delibera di Consiglio n°556 del 29 dicembre 2015, oltre che per la discussione di un piano operativo per la delocalizzazione delle antenne di Miranda, con il relativo cronoprogramma e la copertura...

Leggi di più