Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: ATO3 - risorse idriche - l'intervento di BONCOMPAGNI

Si è svolta l'attesa Conferenza dei Sindaci di ATO3. Nel corso della riunione, l’Assessore all'Ambiente e con delega all'ATO3 del Comune di Rieti, Dott. Antonio BONCOMPAGNI, ha apprezzato l’impegno del Presidente dell'Amministrazione provinciale MELILLI, per annullare l’aumento del pedaggio autostradale. << Spero che lo stesso impegno - ha dichiarato BONCOMPAGNI - venga profuso anche per affrontare l’annosa vicenda della ricaduta economica per il nostro territorio a fronte dello sfruttamento delle sorgenti Capore-Peschiera. L’auspicio è,...

Leggi di più

Amatrice: Amm. Com. - emergenza cinghiali - l'ordinanza di PIROZZI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'ordinanza n°50 a firma del Sindaco del Comune di Amatrice, Sergio PIROZZI:

<< PREMESSO che il territorio del Comune di Amatrice è interessato dalla massiccia presenza di cinghiali che, avendo raggiunto un numero esorbitante procurano continuamente danni alle colture e determinano seri pericoli per la viabilità e per l'incolumità delle persone; CONSIDERATO che proprio per tali motivazioni l'Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga aveva affidato ad un ditta specializzata...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - tutti al Brennero ! - in difesa del Made in Italy

<< Anche Rieti parteciperà numerosa a quella che è considerata la più grande mobilitazione degli ultimi anni contro l’importazione di prodotti senza certificazioni che puntualmente arrivano sulle nostre tavole danneggiando la produzione locale - ha dichiarato Aldo MATTIA, Direttore di Coldiretti Rieti - è importante avere una garanzia sulla provenienza del prodotto e difendere i nostri imprenditori, il Made in Italy, il chilometro zero e la salute dei cittadini >>. La partenza è prevista per questa notte. Infatti, a partire da domani...

Leggi di più

Rieti: lunedì 12 luglio - torna la commedia "Da giovedì a giovedì"

Dopo aver disertato la passata stagione vernacolare, questo a causa dei proibitivi costi di utilizzo del Teatro Flavio VESPASIANO, come promesso al proprio pubblico, torna “La Bottega del Teatro” impegnata già dall'inizio della primavera con una brillante commedia in lingua. Dopo il successo ottenuto a Cittaducale, a Terni dove è stata replicata a favore della popolazione carceraria ed a Rieti presso il Piccolo Teatro dei Condomini, la compagnia affronta una nuova scommessa: portare nelle piazze il teatro in lingua. L'occasione viene offerta dal Rione Piazza...

Leggi di più

Preci (PG): STA - 17/18 luglio - si festeggia il Prosciutto IGP

A Preci, uno dei territori più suggestivi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dal 17 al 18 luglio, appuntamento da non mancare con “Pane, prosciutto e fantasia”, organizzato dal Comune di Preci con il contributo e con il patrocinio della Regione Umbria e dell'Amministrazione provinciale di Perugia. La manifestazione nasce per valorizzare il prodotto principe del territorio, il prosciutto IGP di Norcia. Un clima ottimale e un duro lavoro realizzato con tecniche di lavorazione tramandate da generazioni, sono gli elementi che hanno determinato la qualità...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - al via l'iniziativa "Giuda alla guida"

La prevenzione contro gli abusi di alcol e droga entra nei locali notturni e nei luoghi di aggregazione. Hanno preso il via lo scorso 26 giugno i servizi operativi del protocollo "DOS - Drugs on Street", attuato dal Comando della Polizia Municipale di Rieti. Dopo solo due interventi si registrano le prime reazioni da parte degli utenti che hanno compreso e apprezzato i principi ispiratori del progetto “Guida alla guida”. L’iniziativa, che durerà fino all’ottobre prossimo, non è finalizzata a una repressione del fenomeno ma si pone l’obiettivo...

Leggi di più

Osteria Nuova (Frasso Sabino): ARSIAL - domenica 4 luglio - degustazione di "Fregnacce alla sabinese"

Domenica 4 luglio, torna la gastronomia locale all'interno dell'Area fieristica del Comune di Frasso Sabino, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici. Anche questa volta, in occasione del tradizionale Mercato della Prima Domenica del Mese, ci sarà la possibilità di assaporare un diverso piatto a tema, sempre scelto e preparato sulla base della tradizione locale. Dalle ore 11.00, insieme allo chef Mario PIRAS, degustazione di "Fregnacce alla sabinese", accompagnata dai Vini del Lazio e dei Colli Sabini. Come sempre, l'iniziativa è organizzata dalla...

Leggi di più