Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: vicenda GalaTech - verso un Natale con un "silenzio assordante" - ancora una denuncia da parte dei lavoratori

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< I lavoratori GalaTech, da tre mesi senza alcun tipo di sostentamento e a tre settimane dall’avvio della procedura di licenziamento collettivo intrapreso unilateralmente dall’azienda, denunciano il “silenzio assordante” delle Istituzioni locali, tutte, di fronte all'aggravarsi della situazione ma, soprattutto, di fronte al comportamento dei rappresentanti aziendali. Lo scorso 13 dicembre l'Assessore al Lavoro della Regione...

Leggi di più

Spoleto (PG): TLS - "Accordi per la Rinascita" - nel progetto coinvolti i comuni di Ferentillo, Norcia, Cascia, Polino, Arrone e Montefranco

In attesa dell’esito delle selezioni dei progetti culturali presentati alla Regione Umbria. A favore dei comuni del cratere del sisma, il Teatro Lirico Sperimentale ha elaborato un progetto per i comuni di Ferentillo, Norcia, Cascia, Polino, Arrone e Montefranco, che coniuga la tradizione bandistica della Valnerina, con le competenze musicali del Teatro Lirico Sperimentale, le piccole tradizioni locali e il rapporto che lo stesso Teatro ha avuto per oltre 10 anni con il celebre compositore Luciano BERIO, che collaborò sin dal 1992 con l’istituzione...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - sanità - "Ulteriore dimostrazione di attenzione e sensibilità del Presidente ZINGARETTI" - la nota di MITOLO e REFRIGERI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< In merito all’accreditamento del Centro Nemo mi sembra opportuno ancora una volta ringraziare il Presidente della Regione Lazio, Nicola ZINGARETTI, per l’ennesima dimostrazione di sensibilità nei confronti delle fasce più deboli della popolazione ma anche l’attenzione che in questi anni non ha fatto mai mancare al nostro territorio. L’accreditamento della struttura di riabilitazione che giunge al termine di un difficile...

Leggi di più

Norcia (PG): "Nero Norcia 2018" - presentata la nuova campagna promozionale e gli eventi dedicati ai prodotti tipici della Valnerina

Confermata anche per la 55^ edizione di “Nero Norcia” la formula dei tre week-end consecutivi. La Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici, una delle più importanti kermesse nel settore dell’agroalimentare in Italia, tornerà dal 23 al 25 febbraio e a seguire dal 2 al 4 e dal 9 all’11 marzo 2018. Il programma è stato presentato presso il Salone d’Onore di palazzo DONINI, a Perugia, dal Sindaco di Norcia Nicola ALEMANNO e dall’Assessore comunale allo Sviluppo Economico Giuliano BOCCANERA,...

Leggi di più

Rieti: Consorzio Industriale - manifestazione di chiusura della 5^ edizione di "Rieti Innova" - i premiati del concorso d'idee

Cerimonia di premiazione per la 5^ edizione di “Rieti Innova”, questo per le proposte progettuali presentate nell'ambito del concorso intitolato al compianto Bruno BUCCIOLOTTI, iniziativa che si è svolta presso la Sala GRAZIANI del Centro Servizi del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti, alla presenza di una folta rappresentanza della rete scolastica provinciale, delle imprese e delle autorità locali (nella foto). Durante la manifestazione, il Rettore dell'Università degli studi della Tuscia di Viterbo,...

Leggi di più

Norcia (PG): "Nero Norcia 2018" - a Perugia la presentazione della 55^ edizione - torna la Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato

Martedì 19 dicembre, alle ore 11.00, presso il Salone d’Onore di Palazzo DONINI, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 55^ edizione di “Nero Norcia”, la mostra mercato del tartufo nero pregiato e delle eccellenze di Norcia e del territorio della Valnerina. Per l’occasione, saranno presenti la Presidente della Giunta regionale dell’Umbria Catiuscia MARINI, l’Assessore regionale all’Agricoltura, Cultura e Ambiente Fernanda CECCHINI, il Sindaco di Norcia Nicola ALEMANNO, l’Assessore allo...

Leggi di più

Cascia (PG): Carrefour chiude il punto vendita della città di Santa Rita - il Sindaco DE CAROLIS in difesa dei lavoratori e auspica un ripensamento

Il noto gruppo di supermercati ed ipermercati nato in Francia, che in Italia vanta oltre 1071 punti vendita in ben diciotto regioni, nonché primo distributore nel mercato Europeo, non riaprirà il punto vendita di Cascia, il secondo in Umbria oltre a quello di Terni, chiuso forzatamente a causa del terremoto del 30 ottobre 2016 che ha reso inagibile la sede del supermercato, situata in Via Pier Paolo PROSPERI, al piano terra di una palazzina. Dopo mesi di trattative intercorse con i dipendenti, l’Amministrazione comunale e con la Regione Umbria...

Leggi di più