Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - terremoto - tutti i mezzi messi in campo

Prosegue l’impegno della Protezione Civile laziale per fare fronte all’emergenza terremoto in Abruzzo. In queste ore vengono installati 50 bagni chimici e sono in partenza 284 termoconvettori per poter riscaldare le tende. Inoltre, sono in viaggio per i comuni colpiti dal sisma 300 brande con materassi. In questi giorni, la Protezione Civile regionale ha messo complessivamente a disposizione più di 1.000 operatori di oltre 150 tra associazioni di volontariato e unioni comunali di Protezione Civile. Sono attive sul territorio aquilano 7 cucine mobili, 14 macchine...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - disponibilità per l'Università de L'Aquila

L'emergenza creatasi a L'Aquila ha spinto il Polo Universitario di Rieti e la Sabina Universitas, insieme a tutti coloro che vi operano, a dimostrare solidarietà ai docenti e agli studenti della vicina università abruzzese, per questo devastante terremoto che ne ha interrotto l'attività accademica, rischiando di condizionarla negativamente a lungo. Per questo la Sabina Universitas si è detta pronta ad essere concretamente d'aiuto, nei limiti di quanto le strutture universitarie reatine lo renderanno possibile. Il Prof. Luigi FRATI, in qualità di Presidente...

Leggi di più

Terni: Amm. Prov. - terremoto - una tendostruttura per Paganica

L'Amministrazione provinciale di Terni porterà in Abruzzo, nella mattinata di domani, una tensostruttura di 400 m² che sarà montata nel campo di accoglienza di Paganica e sarà adibita a spazio mensa attrezzato per 400 persone. Il convoglio che partirà da Terni, sotto il coordinamento della Regione Umbria, sarà organizzato dalla Protezione Civile di Palazzo BAZZANI e coordinato dal geologo Marco SPINAZZA. A Paganica verranno trasportati anche viveri, coperte e indumenti raccolti e donati dalla Croce Rossa di Terni. Della spedizione farà...

Leggi di più

L'Aquila: terremoto - recuperato il corpo di Luca LUNARI

Purtroppo, è arrivata l'ufficialità della notizia. Infatti, è stato il Sindaco di Rieti EMILI a confermare il ritrovamento di Luca LUNARI (nella foto), il ventenne reatino che era ancora intrappolato sotto le macerie della Casa dello Studente. Il corpo di LUNARI, studente di Ingegneria Informatica, è stato recuperato questa notte insieme al cadavere del ventunenne Marco ALVIANI, di Sora. In mattinata il Capo dello Stato Giorgio NAPOLITANO, in visita a L'Aquila, ha incontrato i genitori di Luca. La salma, proprio in questi momenti, sta per essere trasferita...

Leggi di più

Castel di Tora: UNPLI - terremoto - la solidarietà delle Pro Loco

L’UNPLI provinciale di Rieti organizza una raccolta fondi ed altro a favore delle popolazioni terremotate. Le donazioni in denaro potranno essere fatte alle Pro Loco di Amatrice e Castel di Tora che avranno cura, per conto del Comitato provinciale, di raccogliere i fondi e destinarli direttamente. Si può versare: 1) Pro Loco Castel di Tora - codice IBAN IT44 E 076 0114 6000 0002 0975 447 - causale: terremoto Abruzzo; 2) Pro Loco Amatrice - codice IBAN IT63 U 083 2773 4700 0000 0002 551 - causale: terremoto Abruzzo. La raccolta andrà avanti per due mesi. Inoltre,...

Leggi di più

Petrella Salto: mobilitazione per i terremotati dell'Abruzzo

A cura dell'Associazione Culturale-Umanitaria "La Lokomotiva" ONLUS, fino a lunedì prossimo a Petrella Salto, nella piazza principale adiacente a Palazzo MAOLI, si effettuerà una raccolta di beni di prima necessità da inviare alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Tutti gli abitanti del Cicolano possono portare acqua, coperte, cibo in scatola e generi alimentari non deperibili. L'appello è rivolto anche agli abitanti di Rieti che vogliono portare generi alimentari per celiaci. Per qualsiasi informazione potete contattare Marco SALINI...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - fondi per gli universitari aquilani - MARRAZZO a Rieti per incontrare i sindaci interessati dal sisma

Un minuto di silenzio è stato osservato in apertura della seduta odierna del Consiglio regionale del Lazio in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo. << E’ doveroso rivolgere un pensiero alle vittime di questa terribile tragedia - ha dichiarato il Presidente MILANA - per la quale la nostra regione sta dimostrando una solidarietà straordinaria >>. MILANA ha annunciato la costituzione alla Pisana di un fondo << .... che consenta agli studenti dell’Università de L’Aquila di proseguire gli studi, frequentando...

Leggi di più