Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: UTG/Prefettura - ufficiale - nessuna scossa imminente

A riguardo di "voci" ricorrenti, già dalla prima mattinata, la Prefettura di Rieti smentisce catogoricamente ogni notizia inerente imminenti scosse telluriche che potranno interessare Rieti e il territorio provinciale. Viene anche smentita la "voce" che dava per immimente l'evaquazione del paese di Antrodoco (già smentita, in diretta su MEP Radio, dal Sindaco FAINA). Il Prefetto, Dr.ssa RICCIO, ha da poco concluso una conferenza stampa.

Sito ufficiale Prefettura di Rieti

Leggi di più

Rieti: CCIAA/Unioncamere - solidarietà del Sistema Camerale

Dal Sistema Camerale è in arrivo un fondo speciale di solidarietà finanziato da tutte le Camere di Commercio per sostenere le imprese abruzzesi vittime del sisma. Lo ha comunicato il Presidente di Unioncamere, Andrea MONDELLO, che ha annunciato che all’O.d.G. della prossima riunione del Consiglio generale di Unioncamere, prevista per il 15 aprile, verrà istituito un fondo speciale di solidarietà in favore del sistema economico abruzzese in cui far confluire sia risorse a valere sul fondo perequativo di sistema, sia ulteriori contributi da raccogliere...

Leggi di più

Roma: UPI - Conferenza Unificata Stato, Regioni, Autonomie Locali

Il Presidente della Provincia di Rieti, Fabio MELILLI (nella foto), anche nella veste di Presidente dell'UPI - Unione delle Province d'Italia, questo pomeriggio alle ore 18.00, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, parteciperà alla seduta straordinaria della Conferenza Unificata Stato, Regioni e Autonomie Locali che avrà all'Ordine del Giorno l'informativa del Presidente del Consiglio dei Ministri sul terremoto che ha interessato l'Abruzzo e l'attività di coordinamento delle iniziative di aiuto da parte del Governo.

Sito...

Leggi di più

Roma: CRI - appello di emergenza a livello nazionale

La Croce Rossa Italiana è attiva a livello nazionale e internazionale per far fronte all’emergenza del terremoto in Abruzzo. Il Commissario della Croce Rossa Italia, Francesco ROCCA, è sul posto dalle prime ore della mattina insieme al Capo della Protezione Civile Guido BERTOLASO. E’ attiva la Sala operativa nazionale di Legnano ed i Centri di Interventi d’Emergenza (CIE) di Verona, Roma, Potenza e Palermo. Sono già all’Aquila due Posti Medici Avanzati (PMA di secondo livello, squadre di medici ed infermieri volontari per i soccorsi sanitari)....

Leggi di più

Terni: Amm. Prov. - terremoto - gli interventi dall'Umbria

Il Presidente dell'Amministrazione provinciale di Terni, Andrea CAVICCHIOLI, ha espresso la più sincera solidarietà alle istituzioni abruzzesi, alle famiglie delle vittime e a tutti coloro che sono rimasti coinvolti nella tragedia. << La Provincia di Terni - ha dichiarato CAVICCHIOLI - in stretta collaborazione con la Regione dell’Umbria e secondo le indicazioni e le richieste del Dipartimento della Protezione Civile, invierà domani una squadra di tecnici per effettuare le verifiche statiche dei fabbricati interessati dal sisma. Siamo in ogni caso a...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - terremoto - posti letto per l'emergenza - al San Camillo DE' LELLIS di Rieti disponibili 20 letti

<< Data la situazione nell’area colpita dal terremoto - ha dichiarato Esterino MONTINO, Vice Presidente della Regione Lazio - in continuo aggravamento sul fronte sanitario e considerata la contiguità geografica con l’Abruzzo, la Regione Lazio ha approntato un piano di ricettività ospedaliera d’emergenza immediatamente disponibile per le vittime del sisma. I posti letto complessivi messi a disposizione sono 284. Eccone l’elenco per ciascun presidio ospedaliero: Ospedale San Filippo NERI 100 posti, Ospedale di Tor Vergata 30 posti di cui 6...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - iniziativa di solidarietà

Il Comune di Rieti invita tutti ad una grande azione di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto abruzzese. Infatti, l’Amministrazione comunale sta individuando quanti più posti possibili per la prima accoglienza di persone provenienti dalle aree terremotate. La cittadinanza è invitata a partecipare alla raccolta di alimenti, acqua, coperte, generatori elettrici e altri beni di prima necessità per poter accogliere coloro che presumibilmente nelle prossime ore verranno ospitati nelle strutture. Per la consegna del materiale,...

Leggi di più