Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): Amm. Com. - STEFANELLI consegna la Carta di Cittadinanza Europea agli artisti del "Postignano Art Project"

Gian Paolo STEFANELLI, Sindaco del Comune di Norcia, ha ricevuto i quattro artisti “in residenza” del "Postignano Art Project", che dal 20 agosto al 20 settembre stanno realizzando le loro opere nelle strade e nelle botteghe del caratteristico borgo medioevale della Valnerina. Lu FEI FEI proveniente dalla Cina, Cristina FRESCA dall’Argentina (nella foto), Abdul Rahim SALIM da Dubai e Andrea SAMPAOLO dagli Stati Uniti d’America sono stati accompagnati da Matteo SCARAMELLA, Presidente della Mirto S.r.l., società che ha realizzato il restauro della...

Leggi di più

Rieti: IAAF World Challenge - Daniel KOMEN ospite d'onore

Daniel KOMEN (nella foto), autore nel 1996 a Rieti di uno dei record del mondo più longevi e considerato unanimemente ai limiti dell’imbattibilità, ha accettato l’invito per partecipare come ospite d’onore allo IAAF World Challenge. Era il 1° settembre di sedici anni fa quando il Meeting “Città di Rieti” lo portò in cima alle liste mondiali dei 3000 metri con una gara incredibile, che fermò il cronometro sul tempo di 7’20”67. Il keniano, che oggi ha 36 anni, rimane uno dei maggiori interpreti del mezzofondo,...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - riforme endoregionali - "La proposta sulle Province non è accettabile" - le dichiarazioni di MIGNINI

Durante la riunione congiunta della II Commissione consiliare Permanente e della Statuto e Regolamenti, l’Assessore ai Rapporti Istituzionali, Piero MIGNINI (nella foto), ha spiegato il percorso procedurale del CAL - Consiglio per le Autonomie Locali sul riordino delle Province. Presente anche l’Assessore al Bilancio BELLINI. << La situazione è molto complessa. All’inizio doveva essere redatto, da parte di una commissione nominata dal CAL nella quale partecipano ANCI e UPI, un documento politico a sostegno della proposta, già formulato in varie...

Leggi di più

Fara in Sabina: 21/23 settembre - a Farfa la 4^ edizione di "Liberi sulla Carta - Fiera dell'Editoria Indipendente"

Dal 21 al 23 settembre, l’antico borgo di Farfa farà ancora da scenario al festival dedicato all’editoria e alla letteratura, manifestazione unica nel suo genere che dal 2009 concentra nel cuore della Sabina scrittori e lettori. La kermesse negli anni ha visto annoverarsi autori dallo stile e dal background differente, tutti protagonisti recenti nelle librerie italiane e la prossima edizione non sarà da meno, con autori, affermati o tutti da scoprire, ma anche reading letterari, case editrici indipendenti, corsi di scrittura, premi letterari, mostre e spettacoli...

Leggi di più

Castel Ritaldi (PG): Amm. Com. - 06/09 settembre - nella frazione Bruna tornano le "Note di Trebbiano"

Ha preso il via l’edizione 2012 di "Note di Trebbiano”, manifestazione dedicata al tradizionale vitigno che da qualche anno sta rivivendo una nuova giovinezza. Ancora una volta l'Amministrazione comunale di Castel Ritaldi, rappresentata dall’Assessore al Turismo Angelo GELMETTI, si fa promotrice di una iniziativa che, con un carattere squisitamente territoriale, ha anche intenzione di diffondere e promuovere il buon bere e la tradizione dell'area di riferimento. Così, nella frazione Bruna di Castel Ritaldi, ecco prender vita un evento che ha come tema...

Leggi di più

Valle del Turano: domenica 9 settembre - "Giornata Ecologica"

Il Comitato per la salvaguardia del territorio del lago del Turano lancia l’invito per la partecipazione alla “Giornata Ecologica” che si svolgerà domenica 9 settembre lungo le spiagge dello splendido bacino idroelettrico, dove saranno presenze attive la Protezione Civile di Rieti e una delegazione di Carsoli, oltre alla Polizia Municipale di Rieti, che garantirà la presenza di due uomini e metterà a disposizione un mezzo natante per la raccolta dei sacchi della spazzatura nei tratti di spiaggia poco accessibili dalle auto, ciò per il comune...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - anno scolastico 2012/2013 - la situazione dell'edilizia scolastica - "In arrivo la riorganizzazione complessiva"

Mercoledì 12 settembre, avvio dell’anno scolastico 2012/2013 che richiamerà sui banchi 28.353 studenti, con un incremento di 284 unità rispetto all’anno precedente. Dai dati forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale emerge che il numero delle classi formate è di 1.299 contro le 1.295 dello scorso anno con un aumento di 4 classi portando così il rapporto alunni/classe a 21,83 da 21,67 dell’anno scolastico 2011/12. Il Presidente dell’Amministrazione provinciale di Perugia, Marco Vinicio GUASTICCHI, nel rivolgere il tradizionale...

Leggi di più