Archivio Completo: NEWSONLINE

Monteleone Sabino: Arte 2000 - consegnato il Premio "Oliva d'Oro"

Si è svolta presso il locale teatro comunale la cerimonia di premiazione dell’edizione 2010 del Premio Culturale “Oliva d’Oro” (nella foto). A ricevere il prestigioso riconoscimento l’imprenditore Giuseppe GORI, fondatore dell'omonima impresa edile (nella foto). GORI, nato a Trevi (PG), ha studiato dai salesiani e partito volontario per il servizio militare, ha combattuto per due anni di guerra in Jugoslavia e successivamente due anni in campo di concentramento in Germania. Durante la prigionia i tedeschi lo hanno impiegato in uno stabilimento industriale...

Leggi di più

Latina: Coldiretti - mobilitazione contro la Regione Lazio

Saranno un migliaio gli imprenditori agricoli che partiranno, nella mattinata del 26 ottobre, con un doppio ordine di pulman da Rieti e dalla Bassa Sabina, per raggiungere Latina, agricoltori che andranno a formare un gruppo di ben 5000 unità provenienti dalle varie province del nostro territorio regionale, cui si aggiungeranno oltre 200 trattori, 80 pullman, centinaia di automobili e un servizio d’ordine mobilitato con 200 persone. Questi sono i numeri, ormai definitivi, della manifestazione voluta dalla Coldiretti Lazio per la vertenza agricoltura. Definitivo, ormai,...

Leggi di più

Stimigliano: Amm. Com. - l'avvio del Corso di speleo-archeologia

Esordio positivo, venerdì scorso, per il Corso di speleo-archeologia organizzato dal Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio, con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio. La Biblioteca comunale ha visto la presenza di una dozzina di ragazzi provenienti dalla Sabina e da Roma, studenti di geologia, archeologia ed appassionati in generale. I corsisti sono stati seguiti da Cristiano RANIERI, archeologo e Presidente dell'Associazione. Prossimo appuntamento per venerdì 29 ottobre, alle ore 17.00, ancora presso la Biblioteca comunale di Stimigliano....

Leggi di più

MEP Radio: "Margaret FULLER OSSOLI: un'americana a Rieti nel 1848" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< Il 22 ottobre 2010 la città di Rieti ha riallacciato il nodo di un filo che, tessuto nel 1848, si era perduto nei meandri della memoria spezzandosi nel cimitero di Boston, dove un monumento ricorda la nascita e la morte di Margaret Fuller Ossoli (nella riproduzione), nata a Cambridge (oggi assorbita da Boston) nel 1810, del Marchese Ossoli, suo marito, nobile romano del tempo di Pio IX ma difensore della Repubblica Romana come ufficiale della Guardia Civile, e del...

Leggi di più

Poggio Catino: Nova Sabina - autodifesa e antiaggressione

L'Unione dei Comuni “Nova Sabina”, con la collaborazione della Regione Lazio, organizzerà un corso gratuito per istruire le donne sull’autodifesa e l’antiaggressione. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente dell’Unione Andrea DOTTI, che rappresenta i municipi di Montebuono, Torri in Sabina, Casperia, Roccantica, Selci e Poggio Catino, sarà presentata nel corso del convegno dal tema "Rompi il silenzio”, che si svolgerà venerdì 29 ottobre, alle ore 18.00, presso la palestra comunale di Casperia. La data...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - presentazione dell'Universitas Mercatorum

Il sistema nazionale delle Camere di Commercio ha dato vita ad “Universitas Mercatorum”, l’Università telematica pensata per chi già lavora e intende conciliare l’impegno professionale e familiare con quello universitario, frequentando corsi on-line. L’Ente camerale reatino valuta positivamente questo progetto, quale strumento idoneo e concreto, per poter contribuire allo sviluppo e alla crescita del capitale umano e pertanto intende promuoverne e diffonderne la conoscenza in ambito locale. L’Universitas Mercatorum è riconosciuta...

Leggi di più

Cittareale: Ver Sacrum - "Mercatino di Natale 2010"

L’Associazione Culturale “Ver Sacrum”, dopo l’incoraggiante successo dello scorso anno, sta preparando la 2^ edizione del "Mercatino di Natale" che si svolgerà domenica 5 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. L'iniziativa metterà in mostra ed offrirà ai visitatori prodotti di artigianato, prodotti gastronomici tipici locali, oltre ad idee per regali natalizi per grandi e piccini. Pertanto, gli espositori interessati a partecipare dovranno essere quelli proponenti una delle seguenti categorie: oggetti d’arte, collezionismo,...

Leggi di più