Archivio Completo: NEWSONLINE

Fiamignano: PD - Elezioni Primarie - sabato 17 ottobre - incontro con i simpatizzanti della mozione MARINO

Sabato 17 ottobre, alle ore 18.00, presso la sede del PD di Fiamignano (loc. Corso), ci sarà un incontro con i simpatizzanti della mozione MARINO. Interverranno il Coordinatore provinciale Anna Maria MASSIMI, capolista per la circoscrizione regionale, e il capolista alla circoscrizione nazionale Francesco SICILIANO. Al centro del dibattito, il nuovo percorso delineato dal candidato alla Segreteria nazionale Ignazio MARINO in vista delle Elezioni Primarie del 25 ottobre. << Intanto un grande entusiasmo anima i due capolista che nei prossimi giorni terranno diversi incontri...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - nuovo regolamento per la telefonia mobile - si riunisce la Commissione Statuto e Regolamenti

Convocata dal Presidente Moreno IMPERATORI, venerdì 16 ottobre, alle ore 11.30, presso la Sala riunioni del Municipio di Rieti, seduta pubblica della Commissione Statuto e Regolamenti, con all'Ordine del Giorno l'illustrazione del nuovo regolamento per l'installazione delle infrastrutture per la telefonia mobile. Interverranno l'Assessore comunale Antonio BONCOMPAGNI, il Dirigente del Settore Ambiente, oltre ai comitati cittadini.

Sito ufficiale del Comune di Rieti

Leggi di più

Rieti: mercoledì 4 novembre - "Influenza suina A (H1N1): che fare?"

Federfarma Rieti e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Rieti, per il prossimo 4 novembre, alle ore 21.00, presso la Sala dei Cordari, organizzeranno una iniziativa dedicata all’influenza suina A (H1N1). Tema dell'incontro "Influenza suina A (H1N1): che fare?", vedrà come relatore il Prof. Pierluigi GARGIULO, dell'Università di Roma Tor Vergata. Verranno trattate tutte le tematiche riguardanti l'evoluzione dell’attuale infezione: il livello di allerta OMS, diffusione e replicazione, la prevenzione, la vaccinazione, la terapia farmacologica...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - Monumento Naturale sul Fiume Farfa - positivi i contributi di enti e associazioni locali

<< Per quanto riguarda l’istituzione del Monumento Naturale sul Fiume Farfa, sono in via di conclusione le consultazioni con gli enti locali che finora non hanno formulato una chiara proposta di perimetrazione dell'area da sottoporre a tutela - ha affermato l'Assessore regionale all’Ambiente ZARATTI. Nonostante ciò presso gli uffici dell'Assessorato è già stata depositata da parte dell'associazione proponente una proposta di perimetrazione che è a oggi l'unico riferimento utile. Noi guardiamo, nonostante l’opposizione delle associazioni...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - GAL Sabino - incontro con PASTORELLI

Incontro tra Oreste PASTORELLI, Vice Presidente e Assessore provinciale all'Agricoltura, e i sindaci dei comuni che faranno parte del nuovo GAL Sabino, insieme ai rappresentanti delle associazioni di rappresentanza del mondo imprenditoriale. Presenti i referenti delle amministrazioni comunali di: Cantalupo in Sabina, Collevecchio, Fara in Sabina, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Poggio Nativo, Selci in Sabina, Stimigliano, Tarano e Vacone. Per la componente privata erano presenti: Confocooperative, Ascom, Aic, Assoimpresa, Assoindustria,...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - Antonio CICCHETTI si è dimesso da Consigliere provinciale - subentra il leonessano Ruggero ZELLI

In apertura dell'odierna seduta del Consiglio provinciale sono state formalmente presentate le dimissioni del Consigliere Antonio CICCHETTI, già anticipate nella serata di domenica scorsa a Leonessa, durante lo spettacolo musicale di chiusura della 20^ edizione della Sagra della Patata. CICCHETTI, attualmente Capogruppo di Alleanza Nazionale alla Regione Lazio, lascia il testimone a Ruggero ZELLI (nella foto), che entrerà ufficialmente a Palazzo d'oltre Velino durante la prossima assise provinciale. << A nome mio e di tutta la cittadinanza di Leonessa e Cantalice...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - 9 milioni di Euro per interventi nei comuni della Provincia di Rieti colpiti dal terremoto

La Commissione Lavori Pubblici e Politica della Casa del Consiglio regionale ha dato il via libera alle delibere della Giunta che riguardano interventi a favore dei comuni colpiti dal terremoto dell’aprile scorso nel nostro territorio provinciale. Si tratta di 9 milioni di Euro per il recupero di edifici di interesse storico-artistico. La prima delibera, a cui la Commissione ha dato parere favorevole all’unanimità, riguarda i comuni di Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgorose, Borgo Velino, Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Cittareale, Fiamignano, Micigliano,...

Leggi di più