Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - "A Rieti 1,3milioni di euro per l'edilizia sanitaria" - la nota di MITOLO e REFRIGERI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Daniele MITOLO e Fabio REFRIGERI, rispettivamente Consigliere e Assessore della Regione Lazio:

<< C’è anche l’ospedale di Rieti al centro degli investimenti che la Regione Lazio ha deciso di intraprendere a fronte delle entrate derivate dal recupero accertato dell’evasione fiscale sui ticket sanitari per gli anni 2009/2010. Una decisione importante che porterà per il San Camillo DE LELLIS 1,3 milioni di euro e...

Leggi di più

Terni: Amm. Com. - Piediluco tra i Borghi più belli d'Italia

A Palazzo SPADA, con la consegna della bandiera nelle mani del Sindaco Leopoldo DI GIROLAMO e dell’Assessore al Turismo Daniela TEDESCHI, è stato ufficializzato l'ingresso della frazione di Piediluco nell'Associazione dei Borghi più belli di Italia. Un riconoscimento che arriva alla fine di un percorso valutativo che ha visto il borgo ternano rientrare nei sette parametri che vanno dal paesaggio, al contesto, alla veduta, fino ad arrivare alla manutenzione e alla cura dell'abitato. Il riconoscimento è stato consegnato...

Leggi di più

Perugia: Gruppo Grifo Agroalimentare - "Energia vincente" - il nuovo concorso a premi - ogni giorno buoni acquisto da Decathlon e Toys Center

Venerdì scorso ha preso il via il nuovo concorso a premi “Energia vincente”. Per quattro mesi, fino al 15 maggio, acquistando almeno una confezione di latte del Gruppo Grifo Agroalimentare (UHT o fresco) si potrà partecipare ogni giorno all’estrazione di un premio a scelta tra una card Decathlon e una card Toys Center del valore di 100,00 euro. In totale, sono 122 gli istant win che verranno assegnati ai fortunati che verranno sorteggiati tra tutti coloro che invieranno lo scontrino “parlante” che specifichi, cioè,...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - avvio per l'iter di adozione del PRG - riunione della II Commissione Consiliare

Presso il Municipio si è svolta la prima riunione della II Commissione Consiliare aperta per avviare le procedure di adozione del nuovo Piano Regolatore Generale. La seduta della Commissione, convocata dal suo Presidente Francesco BATTILOCCHI, ha visto la partecipazione di quasi tutti i consiglieri comunali ma anche del coordinatore e dei rappresentanti della Consulta Urbanistica e Lavori Pubblici. << E’ stato un incontro molto partecipato - ha dichiarato il Sindaco Nicola ALEMANNO (nella foto) - e per la prima volta, su un argomento che potrebbe...

Leggi di più

Rieti: povero Nazareno STRAMPELLI

di Gianfranco PARIS

Proprio alla vigilia del convegno, che sembrerebbe avere lo scopo  di rilanciare la funzione dello storico Istituto STRAMPELLI (nella foto), distrutto dalla incuria della politica reatina con quarant'anni di chiacchiere e dilapidazione di una barca di milioni di euro (in valuta odierna), riceviamo con sorpresa il comunicato stampa, qui sotto pubblicato, a firma del giornalista di lungo corso Tito CHELI, nella sua qualità di Presidente di un Comitato per la salvaguardia dell'Istituto stesso...

Leggi di più

Terni: Amm. Com. - consuntivo 2015 e prospettive 2016 - Sindaco e Giunta hanno tracciato il bilancio sull'attività svolta e lanciato il programma per il nuovo anno

E’ stato un 2015 con alcune difficoltà, come per molti enti locali, ma anche con una serie di azioni condotte in porto nell'ottica di rafforzare il ruolo di Terni come città strategica dal punto di vista territoriale e produttivo. Il Sindaco Leopoldo DI GIROLAMO e la Giunta comunale, durante una conferenza stampa (nella foto), hanno illustrato l'attività svolta nell'anno appena concluso e le linee di azione per il 2016. << E' stato un anno - ha dichiarato DI GIROLAMO - caratterizzato da un ulteriore, sensibile, restringimento...

Leggi di più

Rieti: Umbria Si, Umbria No - prosegue il botta e risposta con l'ex Sindaco del Comune di Paganico Sabino

di Gianfranco Paris

Caro Clemente, è vero oggi la situazione è cambiata. Il Lazio non esiste più come realtà regionale. Roma per forza di cose, proseguendo giustamente nella direzione della legge 142/1990, dovrà necessariamente diventare Aera metropolitana sull'esempio della grandi capitali europee. Il sud del Lazio andrà nella sede naturale della macroregione che farà riferimento a Napoli e il nord dovrebbe andare tutto nella macroregione che comprenderà Toscana, Umbria...

Leggi di più