Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Amm. Com. - l'accesso ai fondi regionali per la prevenzione del rischio sismico - istruzioni per l'uso

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< L’Assessorato all’Urbanistica comunica che è stato pubblicato sull’Albo pretorio del Comune l’avviso riguardante i contributi regionali destinati al miglioramento sismico, alla demolizione e alla ricostruzione di fabbricati, nell’ambito del programma regionale degli interventi su edifici privati rivolti alla prevenzione del rischio sismico. Tutti i cittadini interessati possono presentare richiesta di contributo per interventi di rafforzamento locale, miglioramento sismico o...

Leggi di più

San Gemini (TR): "Giostra dell'Arme 2013" - inizia il conto alla rovescia per la grande sfida del 13 ottobre

La 40^ edizione della Giostra dell’Arme prosegue a spron battuto. Le difficoltà emerse nei giorni scorsi sono state definitivamente superate dagli accertamenti compiuti dagli organi preposti che hanno confermato la correttezza di tutte le procedure seguite dall’Ente Giostra dell’Arme, che dunque può tornare a concentrarsi in maniera piena agli eventi previsti nella seconda settimana di festeggiamenti e in particolar modo al torneo cavalleresco di domenica 13 ottobre. Chi si aggiudicherà il 40esimo scudo d’argento della Giostra dell’Arme...

Leggi di più

Leonessa: Pro Loco - cresce l'attesa per la "Sagra della Patata"

“Fritta, lessa, rescallata. Un piatto co’ li fiocchi lu tartufu co’ li gnocchi". E’ questo lo slogan che da 24 anni richiama decine di migliaia di turisti a Leonessa. Un appuntamento che torna quest’anno nel fine settimana del 12 e 13 ottobre con il consueto, ricchissimo programma di spettacoli e intrattenimento. E pensare che la sagra (che ogni anno porta in questo borgo montano decine di migliaia di visitatori) nacque per caso in occasione della Festa della Madonna di San Matteo: un produttore locale di patate parcheggiò il suo camion in...

Leggi di più

Cascia (PG): STA - "La Valnerina com'era" diventa internazionale - la pubblicazione alla Fiera del Libro di Francoforte

La Valnerina si presenta al vasto panorama europeo grazie al nuovo volume storico del Servizio Turistico Associato, l’ormai famoso e di successo “La Valanerina com’era. I paesi e la gente. Un viaggio tra i frammenti della storia”, realizzato Angelo ARAMINI ed edito da “Il Formichiere” di Foligno. L’atlante fotografico in bianco e nero, incentrato sulla memoria storica e sulle trasformazioni di questa incantevole parte dell’Umbria, è stato in grado di creare un tale interesse da essere scelto nella selezione di circa 50 libri, editi...

Leggi di più

Casperia: "Musica d'Identità" - ricerca-laboratorio in Sabina

Ha preso il via il progetto “Musica d’Identità”, una ricerca-laboratorio sulla musica popolare in Sabina intrapresa da un gruppo di ragazzi di Casperia, Poggio Mirteto e Montopoli di Sabina che ha ottenuto il contributo finanziario del programma europeo “Gioventù in Azione”. In questa prima fase, il progetto prevede la raccolta di informazioni soprattutto attraverso interviste agli anziani; dopodiché si entrerà in una fase di elaborazione del materiale; il progetto si concluderà con la pubblicazione dei risultati nella...

Leggi di più

Assisi (PG): Amm. Prov. - la visita di Papa BERGOGLIO - "Messaggio concreto che spinge tutti a fare di più per chi soffre"

<< Come un nuovo Francesco, il Papa ha attraversato la città di Assisi e tutti i luoghi del Santo abbracciando nel dolore degli altri il proprio dolore e innalzando nei sorrisi degli altri la sua stessa speranza di poter mitigare e vincere la miseria umana. Un messaggio concreto e diretto che deve spingere tutti noi, ad ogni livello istituzionale, a fare di più per chi soffre o si trova in difficoltà >>. Questa la dichiarazione del Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio GUASTICCHI (nella foto), al termine della lunga ed intensa giornata...

Leggi di più

Rieti: Consorzio Industriale - è calato il sipario su "Rieti Innova"

Venerdì scorso si conclusa la 3^ edizione di Rieti Innova. La mattinata si era aperta con l'incontro, ospitato nell'Open Space, sul progetto Genesi che vede al centro il trasferimento tecnologico. Per l'occasione il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha incontrato le imprese (nella foto). A relazionare Dario PACCIARELLI, ordinario presso l'Università Roma Tre; Marco SIMONETTI, del CNR Area di Montelibretti; Giuseppe CONFESSORE, responsabile del progetto. << Il progetto Genesi - ha dichiarato CONFESSORE - è volto a trasferire alle aziende del territorio le...

Leggi di più