Archivio Completo: NEWSONLINE

Castelnuovo di Farfa: Rieti Turismo - domenica 3 ottobre - "Festival Internazionale di Scacchi della Sabina"

Domenica 3 ottobre, una intera giornata all'insegna degli scacchi. Appuntamento da non perdere per gli appassionati con il Festival Internazionale di Scacchi della Sabina. La manifestazione si svolgerà presso il Museo dell'Olio di Castelnuovo di Farfa. Tra i partecipanti ci saranno anche alcuni giocatori della nazionale italiana di scacchi e giocatori internazionali. L'evento, ideato dal Presidente della Rieti Turismo S.p.A., Maurizio COLANTONI, e organizzato dalla Scuola Popolare di Scacchi di Roma, nasce con l'obiettivo di promuovere e far conoscere al pubblico della capitale...

Leggi di più

Norcia (PG): ARUO - "Giornata Mondiale contro l'Osteoporosi"

Dopo il convegno sull’oncologia, finalizzato ad analizzare tutti gli aspetti dell’evento tumorale, da quello medico-sanitario a quello sociale ed economico, proseguono le attività informative di prevenzione e riflessione inerenti anche altre gravi patologie. Sabato 2 ottobre, in Piazza San Benedetto, dalle ore 09.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si svolgerà la 14^ edizione della Giornata Mondiale contro l’Osteoporosi, organizzata dall’ARUO - Associazione Regionale Umbra Osteoporosi, con il patrocinio del Comune di Norcia e della...

Leggi di più

Rieti: AUSL - in funzione la nuova TAC multislice

L’acquisizione della nuova tecnologia “64 slice CT LightSpeed VCT”, da parte dell’Azienda USL Rieti, oltre a contenere le disfunzioni causate dai frequenti guasti tecnici, che hanno interessato la vecchia TAC in uso presso la Radiologia dell'ospedale "San Camillo DE' LELLIS" (nella foto), consentirà di ottenere un’ottimale gestione del paziente, una maggiore facilità nell’impostazione dell’esame da parte del radiologo e velocità di ricostruzione dell’immagine con il risultato principale di velocizzare e...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - riordino sanità - la nota di PERILLI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una dichiarazione di Mario PERILLI (nella foto), Consigliere regionale del PD:

<< Il Piano di riordino della rete ospedaliera voluto dal Governo e approvato dalla POLVERINI si conferma un’assurdità, un piano sbagliato nel metodo e nel merito. È sconcertante soprattutto questa ottusa suddivisione in macro aree che penalizza le province e in particolar modo quella di Rieti: l’unica in cui non è previsto un DEA di II livello né un punto di Pronto Soccorso oltre a quello del capoluogo....

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - fotovoltaico - le precisazioni di COSTINI

Con riferimento ai progetti di realizzazione di parchi fotovoltaici in terreni agricoli, gli uffici tecnici dell’Assessorato comunale all’Urbanistica e l’Assessore Felice COSTINI chiariscono quanto segue:

<< Le opere per la realizzazione e l’esercizio di mega impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in area agricola sono soggette ad Autorizzazione unica rilasciata dall’Amministrazione provinciale, ai sensi della legge regionale 18 del 2006. In sede di Conferenza unificata, i soggetti che vi partecipano...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - focus sui bilanci degli enti locali

Il problema dell’indebitamento degli enti locali, a causa dei cosiddetti ‘debiti occulti’; le funzioni attuali e quelle future della Corte dei Conti, in seguito all’attuazione del federalismo fiscale; il nuovo ruolo del Consiglio delle autonomie locali del Lazio, che dovrà raccogliere tutte le richieste di parere degli enti locali e ‘filtrarle’ per la Sezione regionale di controllo del Lazio; presentazione del progetto “SiQuEL” che consente di creare, compilare e validare in modalità elettronica, i questionari sul bilancio di previsione...

Leggi di più

Cascia (PG): STA - turismo in Valnerina - i primi dati ufficiali

Incremento positivo per il turismo in Valnerina nei primi otto mesi del 2010. I dati dell'STA - Servizio Turistico Associato parlano di un discreto aumento sia degli arrivi che delle presenze per quanto riguarda il periodo gennaio-agosto. Le statistiche sono relative a Cascia, Cerreto di Spoleto, Norcia, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino e Vallo di Nera. Prendendo in esame lo stesso periodo dello scorso anno, si contavano in totale 95mila e 938 arrivi per 241mila e 924 presenze. Invece, quest’anno si parla di 102mila e 600 arrivi...

Leggi di più