Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: Regione Umbria - convocato il Consiglio regionale

Il Presidente Eros BREGA ha convocato per martedì 22 marzo, alle ore 10.00, la seduta del Consiglio regionale. Questi i punti all’ordine del giorno: “Variazioni in diminuzione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'esercizio finanziario 2010”, relatore Oliviero DOTTORINI (Presidente della I Commissione); “Relazione per l'anno 2009 in adempimento alla clausola valutativa di cui all'articolo 106 - comma 2 - della legge regionale n°18/2006” (legislazione turistica regionale)”, relatore Luca BARBERINI (Presidente del Comitato...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - rischio idrogeologico - Provincia di Rieti

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Mario PERILLI (nella foto), Consigliere regionale del PD:

<< Ho scritto all'Assessore all'Ambiente MATTEI e a quello ai Lavori Pubblici MALCOTTI, per il grave rischio idrogeologico che corrono alcuni comuni della Provincia di Rieti. Durante la scorsa settimana alcuni comuni sabini hanno subito gravi danni per il maltempo. La situazione nella nostra Provincia è resa ancor più difficoltosa dalla mancanza di coordinamento con le società energetiche che gestiscono il flusso dei bacini fluviali...

Leggi di più

MEP Radio: "Libia: il trionfo della violenza e degli affari" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

Solo il metodo della non violenza avrebbe potuto salvare l'Italia da una brutta figura epocale.

<< Il mondo è malato. Quello che sta accadendo con Gheddafi ne è la riprova più eclatante. Mosè dovette distruggere il vitello d'oro. Oggi bisognerebbe distruggere il petrolio, il vitello d'oro dei nostri tempi. Ma non solo non si fa, lo si rende sempre più pingue nutrendolo con succulenti profitti. A nulla vale la ragione. E la...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - conferenza stampa - progetti formativi diretti a persone sottoposte a reclusione penale

Martedì 22 marzo, alle ore 11.30, presso la Sala “U. PAGLIACCI” del Palazzo della Provincia, è stata indetta una conferenza stampa per la presentazione dei progetti approvati dall’Ente e finanziati con risorse del P.O.R. Umbria F.S.E. 2007/2013 sull’asse III - Inclusione sociale. Nella definizione dell’intervento, finalizzato ad agevolare l’integrazione sociale e lavorativa di persone sottoposte ad esecuzione penale, ha collaborato anche il Provveditorato regionale per l’Umbria dell’Amministrazione penitenziaria attraverso...

Leggi di più

Paganico Sabino: ANPCI - esclusione Bonus Gas - DOMINICI scrive all’Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas

Di seguito, riportiamo il testo integrale della lettera inviata da Clemente DOMINICI, Sindaco del Comune di Paganico Sabino e rappresentante dell’ANPCI Lazio, all’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas:

<< Da più parti è stata segnalata a questa Associazione regionale rappresentativa dei piccoli comuni l’esclusione dal beneficio del Bonus Gas dei cittadini fruitori di analoga fonte energetica fornita tramite reti comunali collegate a “bomboloni” locali di GPL, impianti realizzati nel tempo a causa...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - 20/21 marzo - "Celebrazioni Benedettine"

Giornate clou quelle del 20 e 21 marzo per le Celebrazioni in onore di San Benedetto, patrono di Norcia e d’Europa. La giornata di domenica sarà incentrata nell'accogliere, in grande festa, l’arrivo della Fiaccola benedettina della Pace proveniente da Londra. L’ingresso trionfale in Piazza San Benedetto della Fiaccola e della delegazione degli atleti al seguito è previsto per le ore 19.15, alla presenza del Sottosegretario ai Beni Culturali, On. Francesco Maria GIRO, in rappresentanza del Governo. Nel pomeriggio precederanno due appuntamenti culturali...

Leggi di più

Roccantica: Pro Loco - "Sagra del Frittello 2011"

Domenica 20 marzo, 39^ edizione della Sagra del Frittello, manifestazione che attraverso gli anni ha assunto un’importanza ed una risonanza sempre maggiore, fino ad essere riconosciuta oggi a livello nazionale. Per l’occasione, verranno allestite nel centro storico numerose “botteghe dell’arte” quali: ferro battuto, cestaio, sculture su legno, sartoria medievale, ecc. Menzione particolare meritano le “botteghe del vetro”, che esporranno oggetti realizzati con tutte le varie tecniche di lavorazione oggi conosciute. Il programma prevede, alle...

Leggi di più