Archivio Completo: NEWSONLINE

Cicolano: in rete il Quaderno n°3 di valledelsalto.it

In occasione dell’8° incontro di archeologia Lazio&Sabina, che si svolgerà a Roma il 30 marzo e 1 aprile, sarà in rete il Quaderno n°3 di valledelsalto.it dal titolo “La Valle del Salto nei disegni e nei racconti dei viaggiatori europei dell’Ottocento - Il caso delle mura in opera poligonale”. Al Quaderno, curato da Rodolfo PAGANO e Cesare SILVI, hanno contribuito quattordici autori, tra questi docenti universitari, archeologi, architetti e storici. Dieci i viaggiatori ricordati attraverso i loro studi, racconti di viaggio, disegni e immagini...

Leggi di più

Norcia (PG): Italia Nostra - lottizzazione Sant'Eustachio

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Alda CAROSI, Presidente della Sezione Valnerina di Italia Nostra:

<< Italia Nostra Valnerina è preoccupata per l’approvazione da parte del Comune di Norcia di un “Centro Residenziale Integrato”, che si configura come una lottizzazione intensiva; prevedendo la costruzione di palazzine bifamiliari su 22 lotti di terreno e posizionate su tre file parallele; si realizzano così 49 alloggi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini in “un’area di rilevante interesse naturalistico...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. ATO3 - BONCOMPAGNI scrive a MELILLI - chiesta la convocazione della Conferenza dei Sindaci

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una lettera aperta dell'Assessore comunale all'Ambiente, Dott. Antonio BONCOMPAGNI, indirizzata al Presidente della Provincia di Rieti:

<< Non è sfuggito a nessuno che il 22 marzo è stata la “Giornata Mondiale dell’Acqua”. Un momento interessante di stimolo e riflessione su uno dei “beni pubblici” essenziali per la nostra esistenza. Un tema che dovrebbe riempire le agende degli amministratori visto che il nostro territorio ospita il secondo bacino idropotabile d’Europa....

Leggi di più

MEP Radio: "Mediaconciliazione" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

Giustizia civile: sempre peggio! E' entrata in vigore la legge sulla mediaconciliazione.

<< Il 21 marzo è entrata in vigore la riforma che introduce nel nostro ordinamento la mediazione civile quale condizione obbligatoria di procedibilità per un gran numero di controversie tranne quelle in materia di liti condominiali e di incidenti stradali che sono state differite di un anno, e che “certamente” vi verranno scaricate. In Italia da...

Leggi di più

Sant'Anatolia di Narco (PG): CEDRAV - "Museo della Canapa" - l'Assessore BERTINI inaugura il corso di tessitura per soli uomini

L’Assessore provinciale al Turismo, Roberto BERTINI, insieme al Presidente del CEDRAV, Pietro BELLINI, e al Sindaco di Sant’Anatolia di Narco, Tullio FIBRAROLI (nella foto), ha inaugurato, nella serata di giovedì scorso, presso il Museo della Canapa, il corso di tessitura per soli uomini. L’iniziativa, coordinata da Glenda GIANPAOLI, Direttrice della struttura museale della Valnerina, è inserita all’interno del progetto C.A.I.R.O.C.S., finanziato dall’Unione Europea, insegna gratuitamente l’antica arte della tessitura. << Può...

Leggi di più

Magliano Sabina: PD - ospedale MARINI e referendum secessionista - assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Circolo cittadino del PD di Magliano Sabina:

<< Non è bastata la storica sezione di Via CAVOUR ha contenere gli intervenuti all’assemblea indetta dal Coordinamento del PD di Magliano Sabina sabato 26 marzo. Nonostante la bella giornata, i cittadini hanno risposto numerosi, più di quanti se ne aspettavano, ad un momento che il partito aveva ampiamente reclamizzato come unico momento di confronto, dialogo e informazione di questo paese. Infatti, in un clima estremamente sereno, nonostante...

Leggi di più

Cascia (PG): ASL 3/Amm. Com. - successo per la "Giornata scientifica sulla Sclerosi Multipla in Umbria"

di Alessia NICOLETTI

Si è conclusa con grandi risultati e ottimi propositi la prima Giornata scientifica sulla Sclerosi Multipla in Umbria, svoltasi a Cascia il 25 marzo con l’organizzazione di un convegno medico (nella foto), incentrato sulla presa in carico clinico-riabilitativa del paziente secondo i più recenti aggiornamenti. L’evento, che ha registrato una straordinaria risonanza, sia nel campo medico che in quello sociale, grazie ad un’ampia e attiva partecipazione da parte di medici, fisioterapisti, psicologi e neurologi da tutta Italia,...

Leggi di più