Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Coldiretti - latte - "Necessario tutelare i produttori. Inaccettabile un nuovo calo del prezzo per gli allevatori laziali"

Per Coldiretti Lazio, in relazione al prezzo del latte per i produttori, la base su cui ragionare resta quella di 0.42.50 centesimi per ogni litro conferito. A ribadirlo è stato Aldo MATTIA, Direttore regionale di Coldiretti, che ha commentato i lavori del tavolo di filiera organizzati dall’Assessore regionale alle Politiche Agricole. << Salutiamo positivamente la convocazione del tavolo in Regione - ha dichiarato MATTIA - ma stigmatizziamo con forza le ipotesi che durante l’incontro sono state poste all’attenzione dei presenti dai referenti di alcune...

Leggi di più

Monteleone di Spoleto (PG): Amm. Com. - marted́ 26 giugno - convocato il Consiglio comunale

E’ stata convocata per martedì 26 giugno, dal neo Sindaco Marisa ANGELINI, la seconda seduta del Consiglio comunale di Monteleone di Spoleto (nella foto). L’appuntamento è per le ore 15.30 presso la consueta Sala consiliare del Palazzo Municipale. Questo l’Ordine del Giorno dell’assise cittadina: 1) lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente; 2) presa d’atto della delibera della Corte dei Conti n°83/2012; 3) correzione dell’errore materiale nella delibera di Consiglio comunale n°9 del 26/04/12; 4) presentazione...

Leggi di più

Rieti: Confartigianato - "Investire in edilizia per rilanciare l'economia" - le proposte per superare la crisi

Presso la sede della Camera di Commercio si è svolto il convegno “Investire in edilizia per rilanciare l’economia. Imprese e lavoratori contro la crisi”, organizzato da ANAEPA Confartigianato Rieti, Unindustria settore costruttori edilizia Rieti, FILCA CISL, FENEAL UIL, FILLEA CGIL e Cassa Edile. L’iniziativa ha avuto una grande partecipazione di imprese, lavoratori e professionisti del settore delle costruzioni. All’incontro erano presenti i rappresentanti delle istituzioni, tra cui Vincenzo REGNINI, Presidente della CCIAA; Chiara MAROLLA, Prefetto...

Leggi di più

Perugia: "Assisi nel Mondo" - domenica 8 luglio - Uto UGHI e I Filarmonici di Roma tornano nella Piana di Castelluccio di Norcia

Domenica 8 luglio, per il secondo anno consecutivo, appuntamento in Valnerina con uno degli eventi più spettacolari del Festival Assisi nel Mondo, diretto dalla cantante lirica Laura MUSELLA. Una assegna iniziata lo scorso 3 aprile, nel duomo di Orvieto, con lo splendido Concerto di Pasqua (diretta di RAI Uno) tenuto dall'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin MEHTA. Uto UGHI e I Filarmonici di Roma tornano nella Piana di Castelluccio di Norcia, davanti al declivio in cui è disegnata con gli abeti la forma dell’Italia e di fronte all’immensa...

Leggi di più

Casperia: Amm. Com. - week-end con "Castrum Asprae 2012"

In occasione dei tradizionali festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, torna la manifestazione "Castrum Asprae". Occasione impedibile per vivere le emozioni del Medioevo sabino, tra cavalieri, arcieri e sbandieratori. Sabato 23 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala conferenze, incontro dal tema “Suoni dal passato. Presentazione pergamene musicali di Aspra”. Parteciperanno: Nicola TANGARI, docente di storia della musica all'Università di Cassino; Ercole LELLI, restauratore documenti; Raffaello MASCI, giornalista del quotidiano La Stampa. Alle ore...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - ecosagre - al via l'elenco regionale per accedere ai contributi - "Dal 2013 un marchio distintivo"

Spetterà alle amministrazioni comunali umbre, e non più agli organizzatori, comunicare alla Regione l’elenco delle feste e delle sagre che attuando azioni di tutela dell’ambiente hanno titolo ad eccedere ai contributi previsti per le ecofeste. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Silvano ROMETTI (nella foto), che ha così predisposto un avviso pubblico destinato alle amministrazioni comunali. L’avviso definisce i requisiti delle ecofeste e le modalità e i tempi di presentazione degli elenchi...

Leggi di più

Contigliano: 02/12 luglio - a Collebaccaro la musica contemporanea con la prima edizione del "Composit, New Music Festival"

Tutto pronto per “Composit, New Music Festival”, un evento straordinario, un imperdibile appuntamento per la scena italiana ed internazionale. Si tratta di una rassegna di musica contemporanea che riunirà, nella splendida cornice di Villa BATTISTINI, nella frazione di Collebaccaro, compositori ed esecutori internazionali dal 2 al 12 luglio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione BRIDGE-IT in collaborazione con la rassegna SUGGESTIONI, la rassegna musicale che si ripete ogni aprile a Boston e a New York. Fitto calendario di incontri e seminari...

Leggi di più