Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - salta la discussione del Consiglio regionale dedicato al Referendum secessionista di Leonessa

A sorpresa, salta il primo punto all’O.d.G. della prossima seduta del Consiglio regionale del Lazio (nella foto). L’assise, convocata per mercoledì 15 ottobre, alle ore 11.30, doveva occuparsi dell’imminente Referendum secessionista indetto dal Comune di Leonessa per passare nella Regione Umbria. Dalle ultime notizie, alla Pisana si discuterà indirettamente dell’argomento, visto che al punto 6bis del nuovo Ordine del Giorno verrà presentata la Mozione n°341 dei consiglieri PERILLI, MARIANI, PEDUZZI, FOSCHI, FONTANA, COLAGROSSI, MASSIMI,...

Leggi di più

Cicolano: Amm. Prov. - riaperta la Petrella Salto-Castel Mareri

Finalmente è stato riaperto il tratto stradale Petrella Salto-Castel Mareri della SP Cittaducale-Fiamignano interessato, da lungo tempo, da due poderose frane che ne avevano compromesso in più punti la viabilità. Da qualche giorno sulla provinciale si circola regolarmente, così come è stata ripristinata anche la linea CO.TRA.L. L'importante intervento, che ha impegnato risorse per circa 380mila Euro, ha permesso di bonificare le due frane con la messa in opera di palificate per evitare che ulteriori smottamenti possano compromettere la viabilità....

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - nuove prospettive per l'ex STRAMPELLI

La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo di intesa per la promozione di programmi di ricerca e di sperimentazione agro-ambientali nel Lazio. Ne ha dato notizia il Consigliere regionale Anna Maria MASSIMI (nella foto) per sottolineare l’importanza che la delibera riveste per il mantenimento, il potenziamento e lo sviluppo del Centro Operativo Autonomo ex STRAMPELLI. Infatti, grazie all’Intesa tra Regione (Assessorato allo Sviluppo Economico, Ricerca e Innovazione - Assessorato all’Agricoltura - Dipartimento economico e occupazionale), CRA - Consiglio...

Leggi di più

Pescorocchiano: Legambiente - "Salvalarte 2008"

Il viaggio itinerante di Legambiente lungo lo stivale Italiano fa tappa nel Cicolano. La campagna è dedicata alla salvaguardia e alla valorizzazione dei beni culturali cosiddetti minori, spesso privati dell’opportuna attenzione, oggetto di pirateria archeologica o meri atti vandalici. Salvalarte ha l’obiettivo di portare alla luce preziosissimi patrimoni rimasti troppo a lungo nel buio, cercando di recuperare e di restituire al territorio e ai suoi abitanti pezzi di storia, ai più sconosciuti, dimenticati e comunque non giustamente considerati come tali. Partendo...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - dal 23 ottobre - "Immagini e Linguaggi, da MODIGLIANI a FONTANA"

“Immagini e Linguaggi, da MODIGLIANI a FONTANA” è il tema della nuova mostra promossa dalla Fondazione VARRONE, che verrà inaugurata il prossimo 23 ottobre, alle ore 18.00, presso le sale espositive di Palazzo POTENZIANI per concludersi l'11 gennaio 2009. La Fondazione ha incaricato la società “Arte Contemporanea MAIOCCHI” per l’allestimento della mostra, curata sapientemente da Roberto ALBERTON, che da oltre 30 anni si occupa di Arte Contemporanea, significative e prestigiose le sue collaborazioni con Bruno CORA', Direttore del CAMEC,...

Leggi di più

MEP Radio: tutta la domenica sportiva

Dalle ore 14.50, MEP STADIO con collegamenti in diretta per le partite del Football Club Rieti, del Rieti Rugby e aggiornamenti con altri appuntamenti del panorama locale (calcio regionale dall'Eccellenza alla Prima categoria). Interviste ai protagonisti che hanno già disputato i propri incontri (basket C1, C2 e volley). Inoltre, aggiornamenti sui risultati di eventi nazionali ed internazionali. In studio: Lorenzo CECCHETELLI, Viola LOPEZ e David ANTONIOZZI. Dalle ore 17.45, DIRETTA BASKET con la cronaca integrale della gara Solsonica Basket Rieti - Premiata Montegranaro...

Leggi di più

Palombara Sabina (RM): un fine settimana di iniziative

Sarà una domenica densa di appuntamenti per il Parco Regionale dei Monti Lucretili. Infatti, una lunga scia di eventi segnerà le vie del parco. Si inizia da Palombara dove, per il ventennale della FIE - Federazione Italiana Escursionisti, appassionati degli orizzonti mozzafiato e dell’aria pulita, organizzano una traversata di 18 km. da Palombara in loc. Cima Castiglione fino a Roccagiovine. Invece, i meno temerari potranno optare per un più facile percorso tra le rovine di Palombara antica passando per un vecchio mulino denominato Mola di Casoli, proseguendo...

Leggi di più