Archivio Completo: NEWSONLINE

Cerreto di Spoleto (PG): CEDRAV - in scena "L'Eco del Museo"

L’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra ha ottenuto il riconoscimento dalla Regione Umbria, previsto dalla legge n°34/07. A Cerreto di Spoleto, presso la sede del CEDRAV, la soddisfazione è alle stelle. Infatti, il decreto regionale è il compimento di anni ed anni di lavoro e di ricerca che sono stati alla base dell’importante riconoscimento. Al CEDRAV si parlava di Ecomuseo fin dal 1995, quando il termine era praticamente conosciuto solo in Francia, la patria di questa nuova forma di circolazione dei saperi. Un continuo affinamento delle conoscenze,...

Leggi di più

Montebuono: 150° Unità d'Italia - "Meraviglia Italiana"

di Gianni CRISTOFANI

“San Benedetto - la forza della tradizione proiettata nel Terzo Millennio”, secolare manifestazione di cultura, religione e tradizione popolare, ha avuto l’ambito riconoscimento di essere considerata una “Meraviglia Italiana” da parte del Forum Nazionale dei Giovani. Nel corso della conferenza di presentazione di “Meraviglia Italiana” che si è svolta il 28 luglio, presso l'Aurum di Pescara, è stato consegnato alla delegazione del piccolo comune sabino, composta dal Parroco Don Enzo CHERCHI, dall’Assessore...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - completamento del terzo stralcio della "Terni-Rieti" nel programma di sviluppo regionale

<< Il completamento del tratto della nuova “Terni-Rieti”, tra lo svincolo Terni Est e lo svincolo Valnerina è un primo passo verso il completamento dell'intera opera, a cui deve però accompagnarsi anche l'impegno, da parte dell'ANAS e della Giunta regionale, ad ultimare il collegamento stradale tra la Flaminia (S.S. 3) e il raccordo Terni-Orte >>. Questa la dichiarazione di Damiano STUFARA (nella foto), Capogruppo regionale del PRC-FdS, che << … convinto dell'importanza strategica di quest'opera e della sua oggettiva urgenza >>...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - incontro a Roma per la "Rieti-Torano"

Martedì scorso, presso la sede romana dell'Assessorato regionale alle Infrastrutture, si è svolta una riunione riguardante il progetto di completamento della strada a scorrimento veloce “Rieti-Torano”, in corso di attuazione da parte dell’Amministrazione provinciale di Rieti. All'incontro erano presenti l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Lazio, Luca MALCOTTI; l'Assessore all'Urbanistica del Comune di Rieti, Felice COSTINI; l'Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Rieti, Antonio VENTURA (nella foto); oltre ai dirigenti competenti...

Leggi di più

Cascia (PG): BIM - in occasione di "AESTIVUM 2011" - inaugurazione del progetto "BIM Wi-Fi Free Centro Storico"

In occasione dell’apertura della 3^ edizione di AESTIVUM, la Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa”, nella mattinata di sabato 6 agosto, alle ore 10.00, presso la Sala San Pancrazio, verrà presentato ed inaugurato il progetto “BIM Wi-Fi Free Centro Storico”, fortemente voluto dal Presidente del Consorzio BIM Nera e Velino, Egildo SPADA, con la collaborazione del Comune di Cascia, nella persona del Sindaco Gino EMILI. Si tratta di una delle prime opere altamente tecnologiche realizzate in un comune umbro ed una delle poche realizzate in Italia,...

Leggi di più

Salisano: valledelsalto.it - dibattito sul "Sentiero Europeo E1"

L’Associazione di volontariato valledelsalto.it e il Gruppo Speleo-Archeologico Vespertilio, con la collaborazione e il sostegno dell’Amministrazione comunale di Salisano, sabato 6 agosto, alle ore 17.00, presso il teatro comunale, organizzerà un incontro dal titolo “Antichi monumenti e tratto del sentiero E1 attraverso il Cicolano”. Scopo dell’iniziativa è parlare di storia, cultura, natura, ambiente, turismo sportivo e vita all’aria aperta nella provincia di Rieti e di come tali argomenti...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - "Patrimonio d'Italia" - l'Assessore PORZI e il Consigliere BASTIOLI sull'estromissione di alcuni eventi umbri

<< Il pregiudizio di qualsiasi natura, esso sia non deve mai influire sulla valutazione di eventi culturali e rievocazioni storiche che rappresentano le radici e una fonte di ricchezza del popolo umbro >>. Questa la dichiarazione dell’Assessore provinciale alla Cultura, Donatella PORZI (nella foto), dopo la definitiva estromissione dalla lista di “Patrimonio d’Italia” delle giostre e palii umbri che si corrono con cavalli, asini e altri animali. << La passione e il movimento turistico che animano La Quintana, la Corsa all’Anello, i Giochi...

Leggi di più