Archivio Completo: NEWSONLINE

Posta: CM Velino - per gli studenti delle scuole del territorio - finanziati i corsi di sci a Selvarotonda di Cittareale

La Comunità Montana del Velino, anche quest’anno, interviene a sostegno dei corsi di sci per le scuole del territorio. << Finanziamo per la metà dell'importo questo progetto - ha dichiarato Francesco NELLI, Assessore ai Servizi Sociali dell’Ente montano - questo con contributo quest'anno aumentato a 10mila euro. Questi corsi di sci avvicinano i ragazzi ad una disciplina non molto conosciuta nella nostra zona e permettono loro di cimentarsi in uno sport sano e che si svolge negli impianti di Selvatoronda (nella foto), una struttura molto importante per il nostro...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - eccellenze gastronomiche nursine e non solo - ancora pochi giorni per la 52^ edizione di "Nero Norcia"

Due week-end in cui la città di San Benedetto si ritrasformerà in uno dei palcoscenici più invitanti e importanti delle eccellenze gastronomiche nursine e non solo. Dal 27 febbraio al 1 marzo e dal 6 all’8 marzo, con tutte le sue prelibatezze e le numerose proposte mondane e di tradizione, sarà “Nero Norcia”, la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici, ovvero la rassegna agro-alimentare più longeva del centro Italia. Quest'anno alla sua 52^ edizione, Nero Norcia avrà un format completamente...

Leggi di più

Gubbio (PG): Amm. Com. - Distretto dell'Appenino Umbro-Marchigiano - incontro pubblico con il Sottosegretario BARRACCIU

Unire le forze per superare isolamento e marginalità, facendo leva sul patrimonio storico, culturale, artistico e naturalistico del territorio. L’esperienza del Distretto dell’Appennino umbro-marchigiano si muove in questa direzione e si consolida, tanto da diventare modello di condivisione e partenariato pubblico e privato, per il raggiungimento di obiettivi comuni. La logica dell’aggregazione dei territori è quella su cui puntano da tempo l’Unione Europea e ora anche il Governo Italiano. In quest’ottica il Distretto dell’Appennino...

Leggi di più

Spello (PG): Amm. Com. - "Petali di Spello 2015" - a Perugia la conferenza stampa di presentazione del calendario degli eventi

Venerdì 27 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Fiume di Palazzo DOMINI, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Petali di Spello 2015”, il calendario dei 12 eventi culturali della città di Spello. La pubblicazione, che racchiude la programmazione culturale e turistica quale punto di partenza per la valorizzazione della città e dell’Umbria intera, sarà illustrata dall’Assessore regionale alla Cultura Fabrizio BRACCO, dal Sindaco di Spello Moreno LANDRINI e dall’Assessore comunale alla Cultura...

Leggi di più

Rieti: UIL - ancora sul Pronto Soccorso del DE' LELLIS

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marino FORMICHETTI (nella foto), Segretario provinciale della UIL FPL:

<< Anche oggi, come ormai da tempo, è tornata ad evidenziarsi la difficile situazione legata alla gestione degli accessi al Pronto Soccorso dell’ospedale di Rieti. A metà mattina, secondo quanto riportato dal sistema di monitoraggio della Regione Lazio, i pazienti, in attesa al PS, con diversi codici, erano ben cinquanta. E’ evidente, dunque, come non si possa non prendere seriamente in esame la questione e limitarla...

Leggi di più

Sant'Anatolia di Narco (PG): Amm. Com. - per i malati di sclerosi multipla - il Consiglio approva la loro "Carta dei diritti"

L’Amministrazione comunale è vicina a quanti soffrono di sclerosi multipla. Infatti, il Consiglio comunale (nella foto il Municipio), nella sua ultima seduta, ha approvato all’unanimità la “Carta dei diritti per le persone con Sclerosi Multipla” per venire incontro alle persone che sono affette da questa patologia, e permettere alle stesse di poter fruire dei principali diritti, sensibilizzando in tal senso l’opinione pubblica. Ogni quattro ore in Italia una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla (SM), 72.000 persone hanno la SM...

Leggi di più

Amatrice: Progetto SPRAR - "Per una città accogliente e solidale" - l'iniziativa di presentazione per mercoledì 25 febbraio

Il prossimo 25 febbraio, alle ore 18.00, presso il Centro Culturale San Giuseppe, sarà presentato il Progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), facente capo al Comune di Amatrice e gestito dalla Cooperativa Sociale Il Gabbiano. << Abbiamo deciso che da questo momento - ha dichiarato Claudio LORENZINI (nella foto), Presidente della Cooperativa Il Gabbiano - qualunque tipo di proposta di integrazione (tirocini, formazione, azioni di sensibilizzazione, attività sociali, culturali) debba venire dal basso: i cittadini potranno fare proposte...

Leggi di più