Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Regionali 2010 - un riconoscimento per il nostro territorio

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Antonio CICCHETTI, Consigliere regionale de Il Popolo della Libertà:

<< La presenza di Rieti e della sua Provincia in Giunta regionale è doverosa. Se mi verrà assegnato l'incarico di assessore, come appare assai probabile, lo assumerò per risolvere i problemi del territorio e non per ottenere un riconoscimento personale. In ogni caso, in Regione mi batterò per questa Provincia a prescindere da qualsiasi ruolo dovessi avere. Non mi aspettavo un risultato così significativo....

Leggi di più

Rieti: Regionali 2010 - gli stati generali del centrosinistra

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma di Simone PETRANGELI, Portavoce provinciale di Sinistra, Ecologia e Libertà:

<< La sconfitta subita dal centrosinistra nella nostra provincia e nel Comune capoluogo dovrebbe indurre tutti i Partiti della coalizione ad una attenta e profonda riflessione. Il risultato elettorale, unitamente al dato preoccupante dell’astensionismo, non può essere minimizzato e mette in luce la sofferenza che vivono le forze politiche del centrosinistra nel nostro territorio. A livello nazionale...

Leggi di più

Leonessa: Amm. Com./ANFIM - "Giornata del Ricordo 2010"

“Giornata del Ricordo” quella di mercoledì 7 aprile a Leonessa per la 66^ celebrazione dell’anniversario degli eccidi che caratterizzarono la Pasqua del ’44 nell’Altopiano Leonessano e nella città di Rieti. L’appuntamento, organizzato dalla locale Amministrazione comunale e dall’ANFIM (Associazione Nazionale Famiglie Italiane dei Martiri Caduti per la Libertà della Patria), è per le ore 10.00, in Piazza 7 aprile 1944, con il raduno delle autorità e associazioni combattentistiche. Di seguito, presso il Santuario...

Leggi di più

Calimera (LE): è morto il jazzista Nicola ARIGLIANO - una vita tra musica e televisione - cittadino onorario di Magliano Sabina

Nicola ARIGLIANO (nella foto) è morto questa notte a 87 anni. Nato a Squinzano, in Provincia di Lecce, il 6 dicembre 1923, a 11 anni scappa di casa e va a Milano dove inizia a cantare. Suona sax, batteria e contrabbasso, i primi due strumenti li porta eccentricamente in una cesta in cui ci sono anche gli abiti di scena. Notato dal critico Marshall BROWN viene invitato a partecipare al Festival di Newport, poi si trasferisce a Roma dove inizia la sua carriera di cantante-pianista-entertainer tuttofare. Nel 1956 presenta i suoi primi di dischi a 78 giri per la RCA (tra cui A tazza...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - "Donne al sicuro"

La Sabina Universitas, con il patrocinio del Prefetto Dott.ssa MAROLLA, del Comune di Rieti, della Provincia di Rieti e della Consigliera di Parità, nell’ambito delle varie attività collaterali di supporto ed aiuto agli studenti che frequentano la struttura reatina, organizza per il secondo anno, un corso denominato “Donne al sicuro”, finalizzato in modo specifico alle giovani studentesse che vogliano apprendere nozioni teoriche e pratiche che servano a metterle in condizione di evitare di essere soggette a molestie. L'iniziativa è strutturata...

Leggi di più

Cittaducale: Pro Loco - venerdì 2 aprile - dalle ore 21.30 - "Sacra rappresentazione del Venerdì Santo 2010"

Il grande dramma del Calvario che ispirò poeti, pittori ed artisti di ogni genere e di ogni epoca, sta per rivivere nel centro storico civitese. Nell'intento di ridare lustro ad un'antica tradizione risalente al XVI secolo, l'Associazione Turistica Pro Loco realizzerà la Sacra rappresentazione del Venerdi Santo prevista per la sera del prossimo 2 aprile, con inizio alle ore 21.30, in Piazza del Popolo. Attraverso una originale sceneggiatura, la Sacra rappresentazione si svolgerà nei luoghi più suggestivi dell'antico Borgo Angioino con un corteo storico di più...

Leggi di più

Rieti: Regionali 2010 - il commento di PARIS

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Gianfranco PARIS, della lista BONINO-PANNELLA:

<< Si sapeva che la lotta sarebbe stata all'ultimo voto e che entrambe le candidate potevano vincere la partita. La vittoria della POLVERINI a mio avviso è stata determinata dalla maggiore coesione del centro destra che da almeno dieci anni ha imparato la lezione e che si presenta nelle campagne elettorali compatto e deciso, lontano da giochi e giochetti interni. Il centro sinistra è meno coeso, prevalgono all'interno della coalizione esigenze...

Leggi di più