Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): Amm. Com. - "Terme di Triponzo" - a "Nero Norcia" la valorizzazione delle acque minerali e termali della Valnerina

Primo appuntamento convegnistico (nella foto) per l’edizione n°48 di “Nero Norcia”, organizzato, presso la Sala del Consiglio Maggiore, dalla Comunità Montana della Valnerina sul tema “Le Terme di Triponzo: occasione di sviluppo turistico per la Valnerina”. Hanno risposto tutti i sindaci del territorio, gli enti che, a vario titolo, si stanno occupando dello specifico argomento (CEDRAV, Sviluppumbria, Centro Studi sul Turismo di Assisi) e le istituzioni. Significativa la presenza del Presidente della Commissione Sviluppo e Territorio della...

Leggi di più

Rieti: PD - PERILLI e LODOVISI rispondono a COSTINI

Dopo le osservazioni avanzate dal Capogruppo del PdL in seno al Consiglio provinciale di Rieti, Felice COSTINI, intervengono il Consigliere regionale Mario PERILLI e il Segretario provinciale del PD, Vincenzo LODOVISI. << Ho letto con attenzione la lettera aperta del Consigliere - ha dichiarato PERILLI - e, oltre alle analisi lucide della situazione politica ormai ridicola e vessatoria, che vede la provincia di Rieti sempre più emarginata, vorrei provare ad allargare gli orizzonti di quanto sostenuto. Se un bilancio così drammatico può essere fatto per i...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - secessione verso l'Umbria - la posizione di Lidia NOBILI sul referendum di Magliano Sabina

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Lidia NOBILI, Vice Presidente della Commissione regionale Sanità:

<< E’ assolutamente deprecabile che alcune porzioni importanti del nostro territorio abbiano la tentazione di lasciare la nostra Provincia e la Regione Lazio. Pur comprendendo fino in fondo le motivazioni che hanno spinto i maglianesi e l’Amministrazione comunale a proporre tale referendum, anche al fine di rafforzare le loro giuste richieste, ritengo che una tale soluzione non avrebbe altro risultato che indebolire ulteriormente...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - incontro con gli amministratori locali

“Impresa agricola, governo del territorio e sviluppo locale”. Questo sarà il tema del convegno che si svolgerà mercoledì 23 febbraio, con inizio alle ore 09.30, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di Rieti. << L’argomento è di grande attualità e importanza per lo sviluppo delle zone interne del reatino, per tale ragione abbiamo invitato i sindaci ai quali sarà dato ampio spazio di dibattito - ha dichiarato Aldo MATTIA (nella foto), Direttore di Coldiretti Rieti. In primo piano lo sviluppo imprenditoriale e la...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - taglio del nastro per "Nero Norcia 2011"

Inaugurata la 48^ edizione di “Nero Norcia”, la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici. Al centro della scena la madrina della manifestazione Miss Italia 2010 Francesca TESTASECCA, presente al taglio del nastro avvenuto a Porta Romana, insieme al Sindaco Gian Paolo STEFANELLI (nella foto), alla Presidente della Regione Umbria, Catiuscia MARINI, e al Vice Presidente della Provincia di Perugia, Aviano ROSSI. Numerose autorità, civili e militari, ma anche religiose e politiche, hanno fatto da cornice alla cerimonia che da...

Leggi di più

Milano: il Consorzio Turistico Leonessano alla "BIT 2011"

Fino a domenica 20 febbraio, alla BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, segnatamente ai work shop Bit Buy Club e Bit Buy Italy, il Consorzio Turistico Leonessano, con la partecipazione dell’Amministrazione provinciale di Rieti e il Comune di Leonessa, stanno presentando un’azione congiunta di promozione dell’offerta turistica dell’Altopiano leonessano, questo attraverso il depliant “Leonessa, vivi la natura”. Uno spaccato delle risorse turistiche: ambiente montano, impianti sciistici, cultura, tradizioni e gastronomia, presentate insieme...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - tutela e rilancio del tartufo umbro - appuntamento il 27 febbraio nell'ambito di "Nero Norcia"

<< Una maggiore tutela del tartufo nero più esposto a danni da parte dei cavatori scorretti, che possono essere smascherati e individuati attraverso controlli alle ditte acquirenti, utili a stroncare l’utilizzazione e l’acquisto di tartufi immaturi >>. Questi i presupposti sui quali il Capogruppo regionale del PSI, Massimo BUCONI (nella foto), ha dato vita ad una proposta di legge contenente modifiche sostanziali rispetto all'attuale quadro normativo regionale. Dopo “una attenta analisi storica e sul campo (attraverso i cavatori professionisti)”,...

Leggi di più