Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: domenica 25 novembre - la conclusione dell'Anno Eucaristico

Domenica prossima, ultima dell’anno liturgico, alle ore 16.30, presso la cattedrale di Santa Maria, si concluderà l’Anno Eucaristico Diocesano e il Congresso Eucaristico, con una celebrazione presieduta dal Vescovo Delio LUCARELLI. Tutte le altre chiese della diocesi resteranno chiuse (il Vescovo ha disposto la sospensione di ogni altra celebrazione pomeridiana). Tutte le componenti (clero, religiosi, fedeli) sono invitate ad essere presenti in cattedrale. Animerà la Messa Stazionale il coro composto da cantori di diverse parrocchie. La celebrazione sarà...

Leggi di più

Sant'Anatolia di Narco (PG): domenica 25 novembre - evento per i futuri sposi con "Matrimonio su Misura"

Domenica 25 novembre i futuri sposi saranno ospiti in Valnerina di una delle location più suggestive dell’Umbria: l’ex convento di Santa Croce a Sant’Anatolia di Narco. L’occasione imperdibile è quella di “Matrimonio su Misura”, un evento che vuole distinguersi e regalare alle coppie in procinto di convolare a nozze una intera giornata per guardare, chiedere, capire e ovviamente … sognare! L’appuntamento è per le ore 10.30, dove ad accogliere gli ospiti saranno ben 16 professionisti con anni di esperienza nei settori...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - la protesta dell'ANCI sul riordino delle Province

Presso la sede romana dell’ANCI si sono riuniti i Sindaci dei comuni capoluogo delle Province a rischio soppressione. L'iniziativa, partita dal Sindaco di Crotone, Peppino VALLONE, e dai Sindaci di Teramo, Maurizio BRUCCHI, e di Mantova, Nicola SODANO, ha visto l’adesione anche dell’Amministrazione comunale reatina e dei Comuni di Asti, Viterbo, Piacenza, Taranto, Prato, Monza e Verbania. << Il Comune di Rieti ha aderito con estremo interesse all’iniziativa a difesa del territorio, contro un riordino delle Province che penalizza, in particolare, le zone...

Leggi di più

Valtopina (PG): Amm. Com. - 24/25 novembre - ultimo appuntamento con la "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo"

Lo scorso fine settimana, oltre 5.000 i visitatori che hanno affollato i 90 stand di espositori della 32^ edizione della “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo”. Tartufo e non solo: prodotti di eccellenza come tartufo bianco e nero, l’olio extravergine di oliva DOP Umbria, la pregiata norcineria, il sedano nero di Trevi, la lenticchia di Castelluccio IGP, che questo anno ha sposato il progetto Frantoi Aperti, l’artigianato umbro e molto altro. Numerosi anche i visitatori che hanno goduto degli appuntamenti collaterali della rassegna valtopinese: la presentazione...

Leggi di più

Rieti: come volevasi dimostrare

Bisogna reagire al disegno scellerato di accorpare la Sabina all'Area metropolitana di Roma, scegliendo di andare in Umbria.

di Gianfranco PARIS

E' accaduto quello che avevo previsto nel mio ultimo intervento. In politica da noi è facile fare il mestiere del “profeta di sventure”, ovviamente quelle causate dai soliti noti. Avevo affermato che l'aver previsto nel decreto “sfoltisci Province” l'accorpamento della Provincia di Rieti alla Provincia di Viterbo era un fatto provvisorio in attesa che accadesse il fatto principale...

Leggi di più

Perugia: conferenza stampa - le eccellenze dell'Umbria alla "Mostra Mercato del Farro DOP" di Monteleone di Spoleto

Far rivivere le più antiche tradizioni e valorizzare le produzioni di grande qualità: con questi obiettivi l’Amministrazione comunale di Monteleone di Spoleto ha voluto realizzare un grande evento intorno alla 1^ edizione della “Mostra Mercato del Farro DOP e dei Prodotti Tipici della Montagna”, in calendario dal 5 al 9 dicembre prossimo. Il programma completo sarà presentato alla stampa locale durante una conferenza stampa, convocata per venerdì 23 novembre, alle ore 11.00, presso la Sala Fiume di Palazzo DONINI. All’incontro con...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - progetto "Life Ex-Tra" - sono stati pubblicati gli atti del convegno conclusivo

Sul sito www.gransassolagapark.it sono disponibili gli atti del convegno internazionale “What do you think? - Developing a toolbox”, con il quale l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha concluso il progetto europeo Life “Ex-Tra - Improving the conditions for large carnivores conservation - a transfer of best practices'', attuato in qualità di ente promotore e capofila. L’iniziativa convegnistica, ospitata nello scorso mese di ottobre dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,...

Leggi di più