Archivio Completo: NEWSONLINE

Vallo di Nera (PG): UNCEM Umbria - ricostruzione post sisma 2016 - in videoconferenza, l'incontro con il Commissario LEGNINI - "Dialogo importante per togliere burocrazia e riattivare il tessuto sociale ed economico"

I Sindaci dei Comuni montani di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo hanno incontrato il Commissario per la Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni LEGNINI. Il meeting si è svolto su piattaforma digitale (nella foto) ed è stato promosso dal Presidente di UNCEM Abruzzo, Antonio INNAURATO, con i Presidenti di UNCEM Lazio, Achille BELLUCCI; Umbria, Agnese BENEDETTI; Marche, Michele MAIANI, oltre al Presidente nazionale Marco BUSSONE. Per il cratere umbro, oltre al Sindaco di Vallo di Nera, erano in collegamento il Sindaco di Norcia, Nicola ALEMANNO, e il Sindaco...

Leggi di più

Camerino (MC): UNICAM - emergenza Covid-19 - lunedì 20 aprile - seminario con il Prof. Andrea CRISANTI, virologo di fama internazionale

Senza sosta l’attività seminariale, sempre in modalità telematica, con incontri di grande valore non solo scientifico ma anche divulgativo, grazie alla presenza di illustri ospiti. Lunedì 20 aprile, il Prof. Andrea CRISANTI (nella foto), virologo di fama internazionale, professore ordinario all’Imperial College di Londra e all’Università di Padova, attualmente impegnato in prima linea nel contrasto alla diffusione del coronavirus, terrà un seminario sul tema “Pandemia. L’esperimento di Vo’”....

Leggi di più

Castiglione del Lago (PG): prosegue l'attività di "Eventi Castiglione del Lago" - in arrivo il primo lotto di querce adottate con "Luci sul Trasimeno" - decolla il progetto social #ilmiotulipano

(nella foto, di Rita PECCIA, il Presidente di Eventi Castiglione del Lago Marco CECCHETTI)

Il progetto “Adotta una luce e pianta un albero”, lanciato da Eventi Castiglione del Lago lo scorso novembre, in occasione della presentazione dell'evento “Luci sul Trasimeno”, va avanti nonostante il rallentamento dovuto all’emergenza Covid-19. Un sogno supportato e sostenuto da una straordinaria partecipazione popolare andata oltre ogni aspettativa con 2.560 lampadine “adottate”....

Leggi di più

Gubbio (PG): "Festa dei Ceri 2020" - emergenza Covid-19 - annullata la manifestazione storico-religiosa, simbolo dell'Umbria - la nota del Sindaco Filippo Mario STIRATI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

(nella foto, di Rita PECCIA, l’evento eugubino del 2018)

<< Alla luce del DPCM del 10 aprile 2020 (GU n°97 del 11/04/2020), in cui vengono prorogate le misure di distanziamento sociale sino al 3 maggio con lo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, è necessario farsi carico, come comunità, di una decisione dolorosa e struggente in merito al prossimo 15 maggio in...

Leggi di più

Paciano (PG): Unione dei Comuni del Trasimeno - emergenza Coronavirus - la proposta dei test estensivi "Pit Stop" alla Regione Umbria - la nota ufficiale dell'Assessore CHERUBINI

<< Fare del comprensorio del Trasimeno un banco di prova per testare nuove modalità organizzative e di prevenzione più estensive, specie nell’ambito della diagnosi del Covid-19 >>. Questa la proposta che gli otto sindaci del Trasimeno hanno rivolto all’Assessore regionale alla Sanità, Luca COLETTO, con l’obiettivo di realizzare misure di contenimento sociale più efficaci e un programma sperimentale di test sierologici rapidi ed estensivi sulla popolazione, a partire dalle categorie a rischio. Le proposte,...

Leggi di più

Roma: M5S - emergenza Covid-19 - #decretoliquidità - on-line il modulo per richiedere la garanzia per i prestiti fino a 25.000,00 euro - la nota dell'On. Gabriele LORENZONI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Nei giorni in cui si stanno erogando i 600,00 euro a fondo perduto ai professionisti ed agli autonomi, che diventeranno 800,00 euro nel prossimo mese, il Ministero dello Sviluppo Economico si è adoperato per rendere immediatamente attuative le misure del Decreto Liquidità approvate in favore delle Piccole e Medie Imprese. E' già on-line, e scaricabile direttamente dal sito del Ministero, il modulo per richiedere l'accesso al Fondo...

Leggi di più

Perugia: FODAF Umbria - emergenza Coronavirus - l'impatto sull'agricoltura - in videoconferenza circa 200 tecnici per il primo dei quattro seminari in programma

La pandemia generata dalla diffusione di Covid-19 sta avendo e avrà un impatto importante su interi settori dell’economia. Per analizzare le ripercussioni dell’emergenza sanitaria nel comparto agricolo e agroalimentare dell’Umbria, la FODAF - Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Umbria ha organizzato un ciclo di quattro seminari, il primo dei quali ha visto collegati in videoconferenza oltre 200 tecnici, anche da fuori regione, per approfondire gli effetti dell’emergenza nei settori vitivinicolo,...

Leggi di più