Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - Laura FIGORILLI è stata nominata Direttore generale della ASL di Rieti

Nicola ZINGARETTI, Presidente della Regione Lazio, ha inviato al Consiglio regionale il decreto di nomina di Laura FIGORILLI (nella foto) a Direttore generale della ASL di Rieti. Dopo il rifiuto del Dott. Joseph POLIMENI, si tratta della prima donna chiamata a guidare l’azienda dal giorno della sua istituzione. E’ presente nella short list e vanta nel suo curriculum formativo master all’Università BOCCONI in Management Sanitario, ma soprattutto conosce bene il territorio della ASL, poiché ne è stata per lunghi anni uno dei dirigenti di punta come...

Leggi di più

Torgiano (PG): in un convegno il bilancio dei primi 12 anni - il futuro delle Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria

Mettere in campo ed accelerare la promozione del sistema Umbria con il supporto necessario e fondamentale delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria. Cinque realtà (quattro strade del vino e l’unica strada regionale dell’olio) che vanno messe ancora più in evidenza e alle quali vanno dati maggiori strumenti e risorse per operare al meglio, perché in questi anni hanno lavorato bene e perché sono in grado di fare una sintesi della vasta offerta delle eccellenze del territorio regionale, enogastronomiche e non solo. Questo è...

Leggi di più

Magliano Sabina: acqua del rubinetto trattata al ristorante - buona, sicura e controllata - la nota delle associazioni di settore

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Massimo LORENZONI, Presidente dell’Associazione Italiana Acqua di Qualità:

<< Bere acqua del rubinetto trattata nei ristoranti in Italia e nel Mondo è oramai da molti anni un’alternativa sicura all’acqua in bottiglia che permette, da un lato, di rispettare l’ambiente riducendo, ad esempio, gli spostamenti su gomma e lo smaltimento di PET o vetro, e dall’altro anche un notevole risparmio economico per tutta la filiera, clienti in testa. Alcuni recenti “servizi” televisivi...

Leggi di più

Foligno (PG): Amm. Com. - ex zuccherificio - MISMETTI ritira la sua mozione - su MEP Radio la differita del Consiglio comunale

Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale (nella foto), il Sindaco Nando MISMETTI ha ritirato la sua mozione che riguardava l’area dell’ex zuccherificio, questo dopo la lettera aperta del Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Coop Centro Italia, Giorgio RAGGI << … inaccettabile nel merito e nel metodo >>. Il Sindaco ha spiegato che << … la mozione da me presentata ha una precondizione: l’area, PRG vigente, il piano attuativo con la convenzione del 2005. Qualsiasi nuova ipotesi deve avere la condivisione di tre parti:...

Leggi di più

Colle di Tora: PD - sabato 22 febbraio - incontro pubblico "Viabilità e Trasporti" a cura del Circolo Valle del Turano

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Il Circolo PD Valle del Turano nasce per coprire un vuoto di identità politica territoriale esistente nella valle stessa. Siamo convinti che la gestione comune e la condivisione di criticità e poche risorse sia il presupposto essenziale per lo sviluppo del nostro territorio. Nell’ ambito dei problemi ai quali vogliamo contribuire a dare una risposta e che affliggono la popolazione residente e villeggiante abbiamo ritenuto di porre la nostra prioritaria attenzione alla viabilità ed ai trasporti...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - al via "Nero Norcia 2014"

Da venerdì 21 e fino a domenica 23 febbraio, primo week-end della 51^ edizione di “Nero Norcia”. La cerimonia inaugurale, che vedrà la presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Giampiero BOCCI e dell’Assessore regionale alle Politiche Agricole Fernanda CECCHINI, quest’anno non prenderà il via da Porta Romana (principale porta d’accesso al centro storico) ma, in via del tutto eccezionale, da Porta delle “Ceresce”, per la contestuale inaugurazione del restaurato corridoio sotterraneo della Castellina, collegamento...

Leggi di più

Rieti: FdI - le candidature per le Primarie del 22 e 23 febbraio

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Area Prima l'Italia Rieti giunge ad una tappa importante del suo percorso. Quando iniziammo alcuni mesi fa ad Orvieto con ALEMANNO la strada che doveva portare alla ricomposizione della destra italiana, i più erano convinti che fosse impossibile riconnettere insieme storie e vissuti, che avevano provocato prima la frammentazione e poi la marginalizzazione di un ambiente, che in pochi anni era passato dai grandi successi degli anni ‘90, alla scomparsa dei micro partiti nati dopo il fallimento del PdL....

Leggi di più