Archivio Completo: NEWSONLINE

Amatrice (RI): Amm. Com. - assegnate le prime 25 S.A.E. - la soddisfazione del Sindaco PIROZZI - "Il Noi ha vinto sull'Io"

Le prime 25 S.A.E. - Soluzioni Abitative di Emergenza, per i cittadini aventi diritto, sono state assegnate attraverso un’estrazione tra le 36 domande pervenute al Comune, svoltasi nella mattinata odierna presso il C.O.I. - Centro Operativo Intercomunale. L’estrazione si è tenuta alla presenza del Sindaco Sergio Pirozzi e del Notaio Paolo GIANFELICE (nella foto) e ha visto l’assegnazione di 19 case di 40 metriquadri, 5 di 60 metriquadri (5) e una di  80 metriquadri. << Amatrice ha dimostrato di essere una comunità...

Leggi di più

Vallo di Nera (PG): "Borghi più belli dell'Umbria" - terremoto e turismo - il Sottosegretario Dorina BIANCHI in Valnerina - visiterà Norcia e Preci

Lunedì 23 gennaio, il Sottosegretario al Turismo Dorina BIANCHI (nella foto) sarà in visita ai due Borghi più Belli d’Italia che hanno subito i maggiori danni dal terremoto: Norcia e Preci. L’evento, organizzato dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, presieduta da Fiorello PRIMI, si concluderà a Vallo di Nera con un incontro alla Sala polivalente fissato per la stessa giornata alle ore 15.30. Sono stati invitati a partecipare tutti i comuni umbri facenti parte dell’Associazione...

Leggi di più

Valnerina (PG): post sisma - nota congiunta dei Sindaci di Cascia, Norcia e Preci - "Il nostro impegno è quello di essere vicini alla nostra gente"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Da mesi, ventiquattro ore su ventiquattro, stiamo cercando di gestire una duplice emergenza che mai avremmo potuto immaginare essere così drammatica. Il nostro primario impegno è stato, è e sarà, quello di essere vicini alla nostra gente. Garantire loro la migliore assistenza, pur in condizioni al limite dell’impossibile. Alle già difficilissime condizioni vissute dalle nostre popolazioni a causa dell’emergenza...

Leggi di più

Amatrice (RI): Amm. Com. - post sisma e maltempo - confermata per venerdì 20 gennaio l'estrazione/assegnazione delle prime 25 SAE - Soluzioni Abitative di Emergenza

<< Domani l’estrazione delle prime 25 casette, come già deciso, ci sarà. L’emergenza di queste ultime ore non ci ferma, la vita va avanti e lo dobbiamo sia ai 239 amici che non ci sono più che al cuore grande dell’Italia, di tutte le persone che dal 24 agosto non hanno smesso un solo secondo di dimostrarci solidarietà e affetto >>. Questa la dichiarazione di Sergio PIROZZI (nella foto), Sindaco del Comune di Amatrice, nel confermare, nonostante i problemi legati al meteo e alle ultime scosse di terremoto, l’appuntamento...

Leggi di più

Cascia (PG): Amm. Com. - causa maltempo, rinviata "Tradizione che Passione!" - nei prossimi giorni le nuove date di svolgimento

Rinviata a causa del maltempo, e anche alla luce degli ultimi eventi sismici, la kermesse “Tradizione che Passione!”, in programma per il prossimo week-end. L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Cascia-Roccaporena comunicheranno presto le nuove date scelte. La decisione giunge dopo attente valutazioni sulla momentanea situazione di criticità che sta attraversando la città di Santa Rita. Per fronteggiare la situazione in queste ore sta impegnando mezzi e uomini, insieme ai tanti volontari, enti, forze dell’ordine e forze...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - post sisma - in dirittura di arrivo le procedure per la ripresa delle attività commerciali

Per la ripartenza del territorio, casa, lavoro e attività commerciali sono i temi prioritari dell’Amministrazione comunale nursina. Si cerca di fare il punto della situazione con i numeri riguardanti le richieste di intervento, sopralluoghi, e messa in sicurezza per valutare lo stato delle attività al 17 gennaio. Per la ripresa delle attività economiche, anche alla luce delle scosse delle ultime ore, l'Amministrazione, nelle more della pubblicazione degli strumenti normativi di riferimento, aveva provveduto a raccogliere preliminarmente...

Leggi di più

Rieti: UTG - nuovo sisma nel centro Italia - il punto della situazione - riunione del Centro Coordinamento Soccorsi

A Palazzo VICENTINI, alla luce delle nuove forti scosse di terremoto, si è svolta la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, presieduta dal Prefetto Walter CRUDO (nella foto), con la partecipazione delle Forze di Polizia, delle strutture operative di protezione civile per esaminare la situazione del territorio provinciale e le principali criticità verificatesi a seguito delle ingenti nevicate e delle recenti scosse sismiche. Sono stati approfonditi i diversi aspetti dell’emergenza in atto dal punto di vista della viabilità, della continuità...

Leggi di più