Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: avvocati reatini e umbri a confronto

di Gianfranco PARIS

Martedì scorso, su iniziativa congiunta del Foro di Rieti e dei Fori dei tre tribunali umbri, presso la CCIAA di Rieti, si è tenuto l’annunciato incontro per fare il punto in ordine alle conseguenze della ventilata ennesima riforma della struttura giudiziaria italiana annunciata dal Governo RENZI. Erano presenti i presidenti dei quattro tribunali interessati, quello di Rieti, Terni, Spoleto, Perugia e autorevoli colleghi avvocati che rivestono cariche all’interno dell’Ordine...

Leggi di più

Monteleone di Spoleto (PG): "Fiera di San Felice 2016" - anteprima culturale con il "Laboratorio Memoria"

La 5^ edizione della “Fiera di San Felice” anche per valorizzare l'arte , la cultura, il contesto e l'enorme patrimonio architettonico di Monteleone di Spoleto. Queste le tematiche di apertura della  tre giorni che si svolgerà nel caratteristico borgo della Valnerina. Si parlerà del restauro e la valorizzazione del complesso di San Francesco a Monteleone di Spoleto, questo il tema della conferenza che venerdì 15 luglio , alle ore 11.00, sarà tenuta dal Prof. Stefano D’AVINO, docente presso l’Università...

Leggi di più

Rieti: Federlazio - appalti - le nuove regole

Cambiano le regole in tema di appalti, con novità destinate ad interessare molte imprese reatine. E’ quanto reso noto dalla Federlazio reatina che ha avviato in queste ore una specifica campagna informativa attraverso il proprio “Sportello Appalti Pubblici”, un servizio pensato per fornire alle imprese associate un supporto e una guida su come affrontare le nuove regole anche alla luce delle nuove esigenze di mercato. Due i temi di particolare interesse: quello dell’esclusione dalla gara per mancata indicazione degli oneri aziendali...

Leggi di più

Terni: Amm. Com. - le prossime sedute del Consiglio comunale - in programma il 25 e 28 luglio e poi il 1° agosto

E’ ufficiale il calendario estivo delle prossime sedute del Consiglio comunale ternano, che si svolgeranno il 25 ed il 28 luglio, poi il 1° di agosto (nella foto la sede municipale di Palazzo SPADA). Le date sono state definite ieri mattina dall'Ufficio di Presidenza, durante la Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari. La seduta del 25 sarà dedicata agli equilibri di bilancio, quella del 28 all'illustrazione del DUP (il documento unico di programmazione). Infine, il 1° agosto, come di consueto ad ogni inizio mese, ci sarà...

Leggi di più

Torri in Sabina (RI): l'Amministrazione comunale di Magliano Sabina aderisce Consorzio per il Museo Territoriale dell'Agro Foronovano

Anche Magliano Sabina entra a far parte del Consorzio per il Museo Territoriale dell’Agro Foronovano (nella foto la sede di Vescovio). Da oggi sono quindici i comuni aderenti: Cantalupo in Sabina, Casperia, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Montasola, Montebuono, Poggio Catino, Roccantica, Selci, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. << Il Consiglio comunale - dichiara il Sindaco Alfredo GRAZIANI - ha approvato all’unanimità la proposta del Museo territoriale che chiaramente vuole allargare i propri orizzonti. Siamo convinti...

Leggi di più

Orvieto (TR): "A Bouche Bee 2016" - tutto pronto per la 2^ edizione del festival dedicato alla cultura degli anni '50 - appuntamento dal 14 al 16 luglio

In una sola serata ci sarà la presenza di circa 3000 persone abbigliate a tema, e ancora: auto, moto e bici d’epoca, fu la novità della scorsa estate. Una sorta di fortunata anteprima di quella che dal 14 al 16 luglio sarà “A Bouche Bee”, 2^ edizione del festival sulla cultura degli anni ’50, manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Il Collettivo Teatro Animazione e dall’Assessorato comunale alla Cultura che, oltre alla storica Piazza del Popolo, quest’anno propone anche Piazza MAZZINI. Manifestazione...

Leggi di più

Rieti: Rieti Virtuosa - Amministrazione provinciale svuotata - il Movimento Civico chiede a RINALDI e REFRIGERI un confronto pubblico in merito - la nota integrale

<< Rieti Virtuosa, che due giorni fa ha reso nota l’integrazione al Prefetto della denuncia di interruzione pubblico servizio sollevata due mesi fa (e già paventata a marzo), è indignata dal fatto che il Presidente della Provincia RINALDI liquidi le nostre circostanziate denunce come demagogiche. E’ evidente infatti che se c’è demagogia, questa non è da parte di Rieti Virtuosa, che da tre mesi chiede di sapere perché Provincia e Regione hanno lasciato Sindaci, imprese e cittadini senza servizi essenziali....

Leggi di più