Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: 14/24 novembre - "IMMaginario 2.0"

Non più solo contenitore di eventi, comunque numerosi e di alto livello. Ma anche realtà progettuale produttiva di contenuti in linea con la contemporaneità. Ecco perché “questo non è un festival!”. IMMaginario 2.0 è il superamento del concetto tradizionale e comunemente inteso di festival. Laboratori, progetti in rete e creatività partecipata diventeranno infatti parte integrante dell'identità di IMMaginario 2.0, che punta a raccontare il dialogo tra i padri analogici e i figli digitali, la mutazione dei linguaggi...

Leggi di più

Varco Sabino: Navegna/Cervia - dalla Polonia in visita del centro storico di Castel di Tora e del castello di Antuni

La Riserva Naturale Monte Navegna e Cervia ha ospitato una delegazione della città polacca di Pomiechówek, questo in vista del gemellaggio con il Parco Nazionale di Kampinos. Ampliando la portata del gemellaggio tra Antrodoco e Pomiechówek, il personale dell'Ente, i guardiaparco ed i volontari in Servizio Civile della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia hanno accolto, seguendo le indicazioni del Commissario Straordinario Sandro GRASSI, la delegazione ufficiale della municipalità polacca. Durante la splendida giornata di lunedì scorso, i giovani...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - riforma delle Comunità Montane - siglata l’intesa con i sindacati per la ricollocazione dei lavoratori

Dare attuazione alla riforma delle Comunità Montane, salvaguardando i posti di lavoro di tutti i dipendenti a tempo indeterminato. È questa la finalità alla base del protocollo d’intesa che è stato siglato tra Regione Umbria e rappresentanze sindacali, con cui si dà seguito all’accordo raggiunto nello scorso gennaio alla luce delle modifiche del quadro istituzionale, normativo e finanziario intervenute a livello nazionale e regionale. Il documento è stato sottoscritto dagli assessori regionali al Bilancio e Riforme, Gianluca ROSSI...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - i festeggiamenti per il 4 novembre

A Norcia, come di consuetudine, le celebrazioni del 4 novembre saranno scandite da un programma divenuto ormai di rito. La cerimonia prenderà il via alle ore 10.30, presso Porta Romana, dove si ritroveranno tutte le autorità civili e militari, oltre che i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma. Da qui, con in testa il gonfalone comunale e l’accompagnamento musicale del complesso bandistico “Città di Norcia”, il corteo sfilerà lungo Corso Sertorio e attraverserà la Piazza San Benedetto per ritrovarsi, alle...

Leggi di più

Terni: Amm. Prov. - "Umbria Water Festival" - presentato il progetto alla Camera di Commercio e alle associazioni di categoria

A Palazzo BAZZANI si è svolto un incontro organizzato dal Comitato promotore dell’Umbria Water Festival, di cui l’Amministrazione provinciale di Terni è capofila, con la Camera di Commercio e le associazioni di categoria per illustrare i contenuti del progetto ed estendere il coinvolgimento dei soggetti privati nella prima edizione che si svolgerà a maggio del 2012. Il Presidente della Provincia, Feliciano POLLI, l’Assessore allo Sviluppo Domenico ROSATI, la dirigente del Servizio Turismo VENTI e il Presidente della Sedicieventi GUARDUCCI, hanno...

Leggi di più

Rieti: Mondo Sabino - ci ha lasciato Alberto DE ANGELIS

Il Dr. Alberto DE ANGELIS, Vice Direttore del periodico Mondo Sabino, è deceduto ieri sera, alle ore 22.35, dopo una lunga e sofferta malattia sopportata serenamente e con fede. DE ANGELIS, ex allievo dei Salesiani, della cui Associazione nazionale è stato per lunghi anni segretario, ha svolto per tutta la sua vita una intensa attività di solidarietà sociale in particolare nella benemerita Associazione ALCLI Giorgio e Silvia di Rieti. E' stato anche amministratore del Comune di Morro Reatino e della Comunità Montana del Montepiano Reatino. Ha scritto...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - 150° Unità d'Italia - venerdì 4 novembre - a Vallo di Nera la tappa della rassegna "Retiiter"

In Valnerina arriva “Retiiter”, la rassegna di eventi culturali, spettacoli, piccole produzioni apparentemente di minimo spessore ma decisamente di qualità che alcuni piccoli comuni dell’Umbria condividono, con una stessa ispirazione, quasi in una sorta di percorso virtuale che li lega come in una rete. Un percorso che quest’anno è stato scandito dal tema del 150° dell’Unità d’Italia. Itinerario risorgimentale e patriottico che, partito circa un anno fa con le celebrazioni presso la sede di Piazza Italia dell’Amministrazione...

Leggi di più