Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): Amm. Com. - riapre la piscina comunale scoperta

Da venerdì 15 giugno, e fino a domenica 9 settembre, riapre al pubblico la piscina comunale scoperta (nella foto). L’orario di apertura del centro natatorio nursino, composto da una vasca semiolimpionica, una vasca per bambini, spogliatoi con servizi igienico sanitari, docce e un solarium di circa 150 mq, sarà continuativo dalle ore 09.00 alle ore 19.00, con possibilità di prolungamento fino alla mezzanotte. Ci saranno delle fasce orarie riservate alle attività organizzate dalle società sportive e alle attività rivolte ai giovani, agli...

Leggi di più

Rieti: Regione Lazio - presentazione di "RegioVAne. Lazio ai giovani" - tutti gli interventi - soddisfazione del MODAVI

A “Palazzo d’oltre Velino” si è svolta quarta tappa del tour dell’Assessore regionale all’Istruzione e Politiche Giovanili, Gabriella SENTINELLI, per illustrare il Piano annuale degli interventi a favore dei giovani. Per l’occasione, sono intervenuti Enzo ANTONACCI, Assessore Politiche Scolastiche della Provincia di Rieti; Emma PERRELLI, Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù; Rosanna BELLOTTI, Direzione Regionale Istruzione Programmazione dell’Offerta Scolastica e Formativa, Diritto...

Leggi di più

Spoleto (PG): Amm. Prov. - accoglienza e promozione turistica - la Città del Festival sarà il fulcro per lo sviluppo e l'accoglienza

Un corso per addetto all’accoglienza e alla promozione turistica, ma anche un progetto che guarda lontano. Questo l’argomento di cui si è parlato, presso il Municipio di Spoleto (nella foto), per la presentazione del progetto, presenti il Vice Presidente della Provincia di Perugia, Aviano ROSSI, e gli assessori comunali della Città del Festival dei Due Mondi, Maria Margherita LEZI e Battistina VARGIU. << Spoleto può essere il fulcro di un nuovo modo di intendere il turismo, diventare il punto di partenza per visitare altri siti di eccellenza -...

Leggi di più

Rieti: ASCOM - massimo impegno per la "Fiera del Peperoncino"

<< La Fiera del Peperoncino è uno degli eventi clou dell’anno per Rieti ed il massimo del ritorno economico per la città si può avere solo se la rete di commercio e pubblici esercizi si muove all’unisono con le istituzioni con un’adeguata programmazione per fare di questa edizione un’occasione di importante rilancio commerciale e turistico. Noi faremo la nostra parte ed auspichiamo che le istituzioni facciano rete insieme a noi per il bene della città e delle attività economiche che vi operano, anche in considerazione...

Leggi di più

Cascia (PG): a Roccaporena torna la "Festa della Rosa"

Nel lontano 1381, nella frazione di Roccaporena, è nata Santa Rita. La località non era sconosciuta nei secoli precedenti, infatti rinvenimenti archeologici testimoniano della presenza di un santuario italico proprio sullo “Scoglio”, il picco dove andava a rifugiarsi Rita per le sue meditazioni. Roccaporena è un vero e proprio “paese dell’anima”, un luogo dove da sempre la gente ha percepito la dimensione dello spirito. La Festa della Rosa, il fiore simbolo di Rita e del suo paese nativo, è tutta improntata ad una intensa meditazione....

Leggi di più

Roma: Unindustria - consultazioni per eleggere il nuovo Presidente

Luigi ABETE, Arnaldo ZEPPIERI, Luciano BALZERANI e Alessandro SCOPETTI, Past President delle Articolazioni territoriali di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo, sono i quattro saggi della Commissione di designazione incaricata di raccogliere le preferenze del sistema associativo di Unindustria in vista dell'elezione del successore di Aurelio REGINA (nella foto) alla Presidenza dell'Associazione. Con l'insediamento della Commissione, prende il via l'iter procedurale che porterà all'elezione del Presidente per il prossimo quadriennio. I quattro avranno il compito, nei prossimi 30...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - protocollo d'intesa - Provincia e Poste Italiane insieme per migliorare i servizi ai cittadini

Una “Provincia senza confini” che agevoli e semplifichi i rapporti tra i cittadini e Pubblica Amministrazione locale tramite l’utilizzo della rete “Sportello Amico” di Poste Italiane che ne conta 5.000 in tutta Italia. Tutto questo è alla base del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione provinciale di Perugia e Poste Italiane “… per rendere l’offerta di servizi al cittadino più facile ed accessibile”, siglato presso la Sala “U. PAGLIACCI” di Piazza Italia. Hanno firmato l’accordo: per...

Leggi di più