Archivio Completo: NEWSONLINE

Cittareale (RI): Fondazione Mission Bambini - post sisma - una nuova cucina per la scuola - la cerimonia di avvio dei lavori

Sono iniziati i lavori per il montaggio della nuova cucina industriale, con mensa, progettata da Fondazione Mission Bambini, in accordo con l’Amministrazione comunale cittarealese, e in collaborazione con l’Associazione Volontari della Brianza. La struttura, un prefabbricato in legno lamellare di 144 metri quadrati, completamente antisismica, una volta terminata verrà collegata tramite un corridoio all’adiacente Scuola d’infanzia e Primaria. Alla cerimonia di posa della prima trave (nella foto), sono stati presenti i bambini e le loro...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): "Agriumbria 2017" - salute animale e post sisma - presentato il progetto "Re.agire" - una Task Force a supporto di veterinari e allevatori

Un periodo durissimo e difficile è quello che stanno vivendo, da alcuni mesi, veterinari e allevatori di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, le Regioni del centro Italia colpite al cuore dalle innumerevoli scosse che si sono susseguite dallo scorso agosto. Secondo le stime di Coldiretti, sono più di 25.000 le aziende agricole e le stalle coinvolte in 131 Comuni, oltre 10.000 gli animali morti o feriti per i crolli, lo stress e il freddo, decine e decine i casi di aborti e malattie infettive segnalati, ridotta del 30% la produzione di latte e ad oggi l'85%...

Leggi di più

Cascia (PG): post sisma - la solidarietà dei pastori sardi riaccende la speranza - successo straordinario della tradizionale "Sa Paradura"

Con una grande festa all’insegna del folklore e della generosità sarda, si è conclusa la due giorni della “Fiera del capo lanuto - Sa Paradura”, che ha visto unite la Sardegna e la città di Santa Rita. Dall’isola sono giunti centinaia di pastori portando in dono 1.000 pecore per i loro colleghi di Cascia, che è stata duramente colpita dal sisma. << Era dal 30 ottobre, giorno della tremenda scossa di terremoto che ha sconvolto i nostri territori, che non si era più avuta occasione di socializzazione e...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): "Agriumbria 2017" - innovazione, formazione e sviluppo - al fianco delle aziende, degli allevatori e degli agricoltori

Un week-end completo, 2.500 aziende, 420 stand, 600 animali, superate anche le 75.000 presenze della passata edizione. Questi alcuni dei dati con cui si è chiusa la 49^ edizione di “Agriumbria” (nella foto), consapevole ormai del suo ruolo di protagonista all'interno del sistema agricolo e agrozootecnico nazionale. Numeri importanti per questa edizione 2017 con una domenica, quella del 2 aprile, che ha fatto registrare da sola 40.000 presenze. Sono cifre che mostrano ormai il valore e il peso specifico che l'Umbria e la sua più...

Leggi di più

Scheggino (PG): "Il Diamante Nero 2017" - Elisabetta GREGORACCI tra i VIP presenti - tutto il programma del prossimo week-end

Ancora pochi giorni al via della 12^ edizione de “Il Diamante Nero”, quest’anno più ricca che mai di eventi e di ospiti speciali. L’appuntamento con la mostra mercato per la valorizzazione del tartufo e delle terre di coltivazione, promossa dal Comune di Scheggino, è per sabato 8 e domenica 9 aprile nel piccolo borgo perla della Valnerina, con un’anteprima il venerdì sera. << L’obiettivo delle manifestazioni come la nostra - ha dichiarato il Sindaco, Paola AGABITI - è quello di far tornare famiglie...

Leggi di più

Rieti: a proposito delle SFIDE di Marco FUGGETTA - quale il ruolo residuo del Nucleo Industriale Rieti-Cittaducale?

di Gianfranco PARIS

Nel libro SFIDE di Marco FUGGETA, l’autore dedica un capitolo al Nucleo Industriale Rieti-Cittaducale. E di questo intendo parlare in questo mio secondo intervento, visto che ho promesso di continuare. Le interviste proposte da Marco nel suo libro sono tutte di natura politica, si tratta infatti o di dirigenti sindacali, (dei datori di lavoro o dei dipendenti), di rappresentanti di Enti addetti allo sviluppo del settore economia o di rappresentanti politici degli enti locali. Dico subito che quello che...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - con il Museo della Canapa al "Milano Design Week" - un convegno dedicato alla ripresa post sisma della Valnerina

Dal 4 al 9 aprile, ci sarà anche l’Umbria alla “Milano Design Week”, questo grazie ad un’iniziativa finalizzata al sostegno della Valnerina voluta dalla Regione Umbria, dalla Fondazione Politecnico e Polifactory di Milano in collaborazione con il Museo della Canapa di Sant'Anatolia di Narco e Ghénos Communication. Per l’occasione, saranno esposti i prototipi dei prodotti selezionati  grazie ad una  speciale call for ideas indetta da “Fabric-action” per sviluppare soluzioni innovative con l’uso...

Leggi di più