Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - ancora un rinvio per Leonessa

Dopo il Consiglio regionale di sette giorni fa, si replica con un altro rinvio sulla “questione Leonessa”. All’O.d.G. della seduta odierna la riproposizione delle due mozioni (una a firma CICCHETTI e l’altra PERILLI e MASSIMI) con l’intento di disinnescare l’imminente Referendum secessionista per l'aggregazione alla Regione Umbria. Solamente nella giornata di ieri, nonostante le rassicurazioni, si era svolto un incontro tra i tecnici della Provincia di Rieti e della Regione Lazio (nessun invito era stato rivolto all’Amministrazione comunale...

Leggi di più

Rieti: Assindustria - "Mese della sicurezza sul lavoro"

Il “Mese della sicurezza sul lavoro” arriva nelle aziende del nostro territorio grazie all’iniziativa lanciata dall’Assindustria Rieti e che il 23 ottobre, alle ore 15.30, presso la Sala meeting del Lungovelino Cafè, al Parco commerciale La Fornace, porterà addetti ai lavori ed esperti a discutere sulle recenti novità in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al settore dell’impresa dell’accoglienza. Il seminario specialistico, organizzato dagli industriali reatini, è aperto al pubblico...

Leggi di più

Rieti: Confcooperative - 60 anni di attività - domenica 26 ottobre - tutte le iniziative della "Giornata del Cooperatore"

Tutto pronto per domenica 26 ottobre in occasione della “Giornata del Cooperatore”, iniziativa di Confcooperative Rieti per il 60° anniversario della fondazione (1948/2008). Location della manifestazione sarà Piazza MAZZINI, dove saranno allestiti stand gastronomici e spazio convegni. La giornata si pone come momento di riflessione sull’importanza dell’impresa cooperativa nel quadro dell’economia del nostro territorio provinciale. Una giornata di festa, dove uomini e donne testimonieranno la vitalità e la straordinaria modernità...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - promozione nel Lazio e Umbria

La promozione ora in corso dei nuovi master del Polo Universitario di Rieti, quando sarà completata, avrà raggiunto alcuni milioni di cittadini del Lazio e dell’Umbria, secondo gli ultimi dati rilevati da Audipress che determinano il numero dei lettori virtuali dei giornali e dei quotidiani free press. L’iniziativa pubblicitaria è stata assunta dal Consorzio Universitario Sabina Universitas ed è in svolgimento sui maggiori quotidiani della Capitale. E' iniziata a metà della corsa settimana con il fine di pubblicizzare il Master di...

Leggi di più

MEP Radio: Referendum Leonessa - le ultime novità

Ancora una trasmissione di "Punti di vista" dedicata al referendum secessionista del prossimo 30 novembre, questo in attesa della seconda seduta del Consiglio regionale del Lazio (punto n°3 dell’O.d.G. “Programma di interventi per il Terminillo”), convocata per mercoledì 22 ottobre, alle ore 15.00. Questo pomeriggio, dalle ore 18.00, ospite ai nostri microfoni il Sindaco di Leonessa Alfredo RAUCO. Di seguito, collegamenti telefonici con i portavove dei comitati referendari: Paolo TRANCASSINI (per il SI) e Giuseppe LA BELLA (per il NO). Streaming...

Leggi di più

Cicolano: tutto pronto per "Salvalarte 2008"

Il gruppo di gestione del sito valledelsalto.it vi invita alla Grotta del Cavaliere di Alzano, uno dei due monumenti simbolo del programma "Adotta un monumento della Valle del Salto", scelta per l'edizione 2008 di Salvalarte di Legambiente nella Provincia di Rieti. Sabato 25 ottobre, alle ore 10.00, nel piazzale dell'edificio scolastico di Sant'Elpidio, frazione del Comune di Pescorocchiano, Legambiente presenterà il programma nazionale Salvalarte e le iniziative a questo collegate. Nel corso della mattinata, i partecipanti potranno visitare una mostra sui monumenti...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - approvata una variante al PRG del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti

La Commissione Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato, presieduta da Gianfranco BAFUNDI (PD), ha approvato all’unanimità una variante al Piano Regolatore Generale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti, adottata dall’Assemblea generale del Consorzio nel 2005. Si tratta di modifiche che riguardano due dei tre agglomerati del Consorzio, Fara in Sabina e Borgorose. Per quanto riguarda Fara in Sabina, viene ridotto il perimetro e modificata la zonizzazione interna per salvaguardare alcune aree archeologiche e migliorare la viabilità...

Leggi di più