Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Amm. Prov. - viabilità - intervalliva dei laghi Salto e Turano

Al termine della conferenza dei servizi, sono giunti gli ultimi pareri necessari per il via libera all'appalto dei lavori per la strada intervalliva di quasi sette chilometri che collegherà la Valle del Salto con la Valle del Turano. Si tratta in un importante infrastruttura viaria che permetterà di dare rilancio allo sviluppo turistico dei laghi e delle relative valli. I pareri della conferenza dei servizi erano fondamentali per permettere all'Ente Provincia di dare il via alla redazione del progetto esecutivo e all'operazioni di appalto dei lavori. L'opera, già...

Leggi di più

Rieti: Confcooperative - successo di presenze per la 1^ edizione della "Giornata del Cooperatore"

<< Il nostro è stato un cammino fatto di tante lotte per l’affermazione del valore della cooperazione >>. Lo ha dichiarato il Presidente di Confcooperative Rieti, Enzo SANTILLI, nel corso del convegno organizzato nella "Giornata del Cooperatore" (trasmesso in diretta da MEP Radio), manifestazione che cade nel 60° Anniversario della fondazione di Confcooperative Rieti. << Negli anni - ha proseguito SANTILLI - siamo stati capaci di tramutare il principio della mutualità in azione, nonostante le tantissime difficoltà, tra le quali...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - nuovo bando di Intercultura - il prossimo 31 ottobre si chiuderanno le iscrizioni

Presentato lo scorso settembre, il nuovo bando di Intercultura per 15 borse di studio annuali per gli USA e Cina, è entrato nell’ultima settimana. Infatti il bando scadrà venerdì prossimo 31 ottobre. I volontari di Intercultura, subito dopo la presentazione avvenuta presso le sale di Palazzo POTENZIANI, con una fitta tabella di marcia, hanno incontrato gli studenti di tutti gli istituti superiori di Rieti e del nostro territorio provinciale. << Abbiamo voluto rivolgere una particolare attenzione alla Provincia - ha dichiarato il Presidente della Fondazione...

Leggi di più

Rieti: PS - i controlli sulle strade provinciali

Durante lo scorso fine settimana, la sezione reatina della Polizia Stradale, unitamente ai distaccamenti di Amatrice e Passo Corese, ha intensificato i servizi di vigilanza volti a contrastare comportamenti non conformi alle norme del Codice della Strada e per la prevenzione del fenomeno infortunistico. In particolare, sono stati controllati 376 veicoli. Mediante l'utilizzo di precursori ed etilometri sono stati controllati tutti i relativi conducenti ed identificate 412 persone. Nel corso dei servizi sono state ritirate 6 patenti di guida, di cui 4 per guida in stato d’ebrezza...

Leggi di più

Leonessa: Referendum 2008 - TRANCASSINI vs LA BELLA

Ufficializzata la data per l'atteso dibattito pubblico che aprirà la campagna elettorale riguardante il Referendum secessionista indetto dal Comune di Leonessa per chiedere l'aggregazione alla Regione Umbria. L'appuntamento, che vedrà il confronto tra i due portavoce dei comitati, Paolo TRANCASSINI per il SI e Giuseppe LA BELLA per il NO, si svolgerà sabato 1° novembre, alle ore 17.00, presso il teatro parrocchiale di Piazza VII Aprile. Moderatore il collega Marco FUGGETTA. La manifestazione, che sarà registrata integralmente da MEP Radio Organizzazione,...

Leggi di più

Rieti: luned́ 27 ottobre - convegno internazionale "Rieti Rifiuta: verso una Provincia a Rifiuti Zero"

Un evento particolare animerà l'intermezzo tra la prima e la seconda sessione del convegno internazionale in programma lunedì 27 ottobre, dalle ore 09.00 alle ore 17.30, dal titolo "Rieti Rifiuta: verso una Provincia a Rifiuti Zero", promosso dal Coordinamento provinciale "Rifiuti Zero", presso la Sala MALFATTI del Centro Servizi del Consorzio Industriale reatino, che vedrà la partecipazione del teorico della strategia Rifiuti Zero, Paul CONNETT, di esperti internazionali in materia di rifiuti, mondo accademico, istituzioni, associazioni, rappresentanti...

Leggi di più

Micigliano: Pro Loco - "Festa della Castagna 2008"

Tutto pronto per la tradizionale "Festa della Castagna", giunta alla sua 19^ edizione. L'appuntamento miciglianese apre la seguela di iniziative della Valle del Velino dedicate al gustosissimo Marrone Antrodocano, che culmineranno poi a novembre a Borgo Velino. Il programma di domenica 26 ottobre prevede, alle ore 11.00, l'apertura del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari" con la possibilità, per i turisti presenti, di organizzare delle visite guidate. Dalle ore 12.30, tutti in piazza con lo stand gastronomico e il pranzo con piatti tipici a base di castagne....

Leggi di più