Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: ARPA Lazio - "La mediazione come strumento per la risoluzione delle controversie commerciali e ambientali"

Martedì 17 marzo, alle ore 14.30, presso la Biblioteca ambientale “Paolo COLLI” dell’ARPA Lazio (ex complesso monastico di Santa Lucia, ingresso del Museo archeologico) si svolgerà un incontro promosso dall’Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo JEMOLO”, dall’Ordine degli Avvocati di Rieti, dall’ARPA Lazio - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio e dall’Assessorato alla Tutela dei Consumatori e della Semplificazione Amministrativa della Regione Lazio. Scopo dell’incontro,...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - approvata la variante al PRG del Consorzio Industriale della Provincia di Rieti

All'unaminità, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una deliberazione consiliare concernente la variante al Piano Regolatore Generale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti, adottata dall’Assemblea generale del Consorzio il 29 aprile 2005, modificata e integrata dal Comitato regionale per il territorio nel febbraio 2007. Le modifiche più importanti riguardano due dei tre agglomerati del Consorzio, Fara in Sabina e Borgorose. Per quanto riguarda Fara in Sabina, viene ridotto il perimetro dell’area e modificata...

Leggi di più

Rieti: AVIS - eletto il nuovo direttivo comunale

La scorsa settimana, presso la sede di Via CERVELLATI, dopo l'Assemblea dei delegati, è stato eletto il nuovo Consiglio direttivo dell'AVIS comunale di Rieti. Questo consiglio, oltre all'impegno di diffondere l'importanza della donazione del sangue, avrà il compito di organizzare i festeggiamenti per il 50° Anniversario dell'AVIS reatina, con varie iniziative su tutto il territorio provinciale. Queste le cariche: Presidente, Marcello BERARDI; Vice Presidente, Giovanni CECCHETELLI; Segretario, Aldo LAFIANDRA; Amministratore, Flavio RAULE. Consiglieri: Maurizio ROSATI,...

Leggi di più

Rieti: "Terminillo Supersky" - è davvero il futuro della Montagna?

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma del CAI Sez. Rieti, CAI Sez. Terni, CAI Sez. Antrodoco, Legambiente Rieti, WWF Rieti, Mountain Wilderness Italia, CAI Gruppo Regione Lazio, ALTURA, ANISA:

<< Da qualche tempo si legge sui giornali di una ripresa del progetto “supersky” per rilanciare il Gruppo Monte Terminillo come “nuova e importante” stazione scistica dell’Appennino Centrale, capace in futuro di competere con i comprensori dell’Abruzzo. Lo sci da discesa viene quindi visto dai politici...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - CRA - impulso per l'agro-ambientale

<< Approvato il Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura (CRA) per la promozione di programmi di ricerca e di sperimentazione agro-ambientali nel Lazio >>. A darne notizia il Consigliere regionale Anna Maria MASSIMI (nella foto) al termine dell’incontro che ha portato all’importante firma del documento che valorizza la ricerca in campo agro-alimentare. << Il CRA - ha dichiarato la MASSIMI - è un centro che darà impulso alla...

Leggi di più

Micigliano: ANAS - venerdì 13 marzo - SS. 4 "Salaria" - cerimonia di presentazione dei lavori di adeguamento

Venerdì 13 marzo, alle ore 12.30, presso l’Abbazia dei SS. Quirico e Giulitta, presentazione dei lavori di adeguamento della piattaforma stradale della SS. 4 "Salaria" (dal km 113,200 al km 117,000). All'iniziativa porteranno i saluti: Bruno BRUNELLETTI, Capo Compartimento ANAS S.p.A. Lazio; Pietro CELANI, Sindaco del Comune di Ascoli Piceno; Daniele FABBRO, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti. Sono previsti gli interventi di: Pietro CIUCCI; Presidente ANAS S.p.A.; Francesco NASPONI, Sindaco del Comune di Micigliano; Sen. Angelo Maria CICOLANI, membro...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - Montepiano Reatino - presentazione dei progetti per il Programma Integrato di Sviluppo

L'Assessorato provinciale alle Politiche Economiche ha avviato un tavolo di confronto e concertazione fra soggetti pubblici e privati che, attraverso strumenti di programmazione negoziata, sia in grado di favorire la costruzione di una visione complessiva dello sviluppo del Montepiano Reatino, valorizzando il contributo dei molteplici attori presenti sul territorio e fornendo un efficace coordinamento di tutte le azioni verso obiettivi comuni e condivisi. Per queste finalità, già da tempo, è stato sottoscritto con l’Assessore regionale all'Ambiente ZARATTI...

Leggi di più