Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Sabina Universitas - importante scoperta scientifica

Scoperta una proteina responsabile di gravi malattie neurovegetative. Il blasone dei ricercatori reatini sta ora facendo il giro del mondo grazie a riviste scientifiche specializzate che hanno salutato con soddisfazione l’importante scoperta. << Considerata l’attività ricerca come elemento cardine del livello culturale di una università e gli investimenti che, negli ultimi anni, il Consorzio Universitario “Sabina Universitas” ha messo in atto per la realizzazione di nuovi laboratori allo scopo di favorire le attività di ricerca - ha...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - danni cinghiali - proclamato lo stato di agitazione

La dirigenza provinciale di Coldiretti ha proclamato lo stato di agitazione. Come già annuncianto nei mesi scorsi, se non fossero arrivati in tempi rapidi gli arretrati del risarcimento dei danni provocati dai cinghiali (da parte della Provincia) e se non si fosse intervenuti sul regolamento dell'Ente Parco dei Monti della Laga, insomma in assenza di risposte concrete e tempestive, sarebbe intervenuta in maniera più incisiva. Da questo, potrebbe scaturire una manifestazione, con cinghiali al seguito, che potrebbero "invadere" Piazza Vittorio Emanuele II e l'intero...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - le promesse mantenute per l'agricoltura

Pubblichiamo integralmente una nota di Mario PERILLI, Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio:

<< Approvati dalla Giunta regionale, con 13 milioni di Euro, quattro progetti di filiera per Rieti. Olio, carne e foreste e legno erano stati gli impegni che la Regione Lazio aveva preso con il territorio reatino. La sinergia tra la Regione e l’Amministrazione provinciale, per la programmazione degli investimenti è stata fondamentale. Un risultato importante alla luce del grande lavoro svolto per la costruzione del Piano di Sviluppo...

Leggi di più

Roma: mercoledì 17 febbraio - in ricordo di Giordano BRUNO

Anche quest’anno, l’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano BRUNO”, in collaborazione con il Comune di Roma, ricorderà il grande filosofo di Nola. L'appuntamento è per mercoledì 17 febbraio, a Campo dei Fiori, a partire dalle ore 16.45. << Giordano BRUNO venne ucciso brutalmente - ha dichiarato Maria MANTELLO, tra le relatrici del convegno e Presidente dell’Associazione Nazionale del Libero Pensiero - perché non voleva conformarsi, sottomettersi a Verità presupposte ed assolute. Eretico, pertinace,...

Leggi di più

Torri in Sabina: Regionali 2010 - il PdL discuterà di Sanità

Proseguono le iniziative politiche del PdL in vista delle Elezioni Regionali del 28 e 29 marzo. Il prossimo appuntamento sarà a Torri in Sabina, giovedì 18 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala convegni dell'ex Opera Pia, dove si svolgerà un convegno sulle tematiche della sanità nel Lazio e nella Provincia di Rieti. Presiederanno il Dott. CHIRIACO', il Dott. FIORAVANTI e il Dott. DI CARLO. Sono previsti gli interventi del Sen. Angelo Maria CICOLANI e dell'On. Antonio CICCHETTI.

Sito ufficiale...

Leggi di più

Cittaducale: Protezione Civile - premiati i volontari in Abruzzo

La Protezione Civile nazionale premierà le associazioni di volontariato della Regione Lazio che hanno partecipato alle operazioni di soccorso durante il terremoto in Abruzzo. La cerimonia si svolgerà mercoledì 17 febbraio, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale. E' prevista la presenza del Direttore della Protezione Civile regionale, Maurizio PUCCI; del Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato, Giacomo SARAGOSA; del Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Leonardo DENARO.

Sito...

Leggi di più

Rieti: PdL - codice etico - botta e risposta tra GERBINO e COSTINI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente le dichiarazioni di Luigi GERBINO e Chicco COSTINI.

Luigi GERBINO:

<< ho letto il Suo richiamo alla necessità di istituire un Codice Etico del PdL. Lo ritengo giusto, doveroso e, stante il crescente proliferare di fatti delittuosi nell’ambito delle pubbliche amministrazioni, la sola strada per evitare quella deriva morale che fu l’elemento di debolezza che portò alla fine della Prima Repubblica. Ritengo necessario, però, operare dei distinguo fra reati. Ci possono essere...

Leggi di più