Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: ricostruzione post sisma 2016 - firmato l'accordo ABI-Commissario Straordinario per l’anticipo bancario a imprese edili e professionisti

È stato siglato dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione in centro Italia, Paola DE MICHELI, e dal Direttore generale dell’ABI, Giovanni SABATINI, l’accordo per la concessione di anticipi bancari alle imprese edili e ai professionisti impegnati nella ricostruzione edilizia nel cratere del terremoto del 2016 e 2017 (nella foto).  Nell’accordo sono stabilite modalità e condizioni alle quali imprese edilizie e professionisti possono ottenere dalle banche l’anticipo del pagamento dei lavori di ricostruzione ad essi...

Leggi di più

Ferentillo (TR): Amm. Com. - la cittadinanza onoraria al Sen. Mario TRONTI - il conferimento dell'onorificenza durante il prossimo Consiglio comunale

Lunedì 3 settembre, alle ore 18.00, durante la prossima seduta del Consiglio comunale, verrà conferita al Sen. Prof. Mario TRONTI (nella foto) la cittadinanza onoraria. La decisione dell'Amministrazione comunale discende dalla volontà di riconoscere il grande contributo dato dal Prof. TRONTI al dibattito filosofico e politico che ha interessato tutta la seconda metà del XX sec. e l'inizio del XXI sec. Rilevante la sua intuizione che la dura realtà del potere politico può essere intesa solo attraverso un pensiero...

Leggi di più

Scheggino (PG): "Il Jazz italiano per le terre del sisma 2018" - commozione e partecipazione, insieme a Paolo FRESU, per la manifestazione organizzata da Visioninmusica

Paolo FRESU (nella foto, di Rita PECCIA), con la sua testimonianza umana e musicale, ha emozionato le centinaia di persone accorse in Piazza Carlo URBANI per assistere (seconda volta nella cittadina umbra) alla manifestazione jazz dedicata alle terre colpite dal sisma che coinvolge 4 regioni e centinaia di musicisti. La sua performance, fuori programma, è stata protagonista del clou della serata insieme alla voce di Ada MONTELLANICO e del quartetto formato da Fabio GIACHINO, al pianoforte, Jacopo FERRAZZA, al basso e contrabbasso, e Ruben BELLAVIA, alla...

Leggi di più

Valtopina (PG): "Mostra del Ricamo 2018" - presentata a Perugia la 18^ edizione - 100 espositori dall'Italia e dall'estero, 5 mostre, iniziative convegnistiche, corsi e laboratori

<< La Mostra del Ricamo di Valtopina è una manifestazione che raggiunge la maggiore età con una edizione che la consacra ad evento dal carattere internazionale e che si pone l'obiettivo di tutelare e tramandare un'arte e una forma di espressione >>. Questa la dichiarazione della Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella PORZI, durante la conferenza stampa di presentazione della 18^ edizione, svoltasi a Perugia, presso la Sala Partecipazione di Palazzo CESARONI (nella foto), in programma per venerdì...

Leggi di più

Scheggino (PG): "Il Jazz italiano per le terre del sisma 2018" - appuntamento per venerdì 31 agosto - grande attesa anche per Al Bano in concerto

Ultimi preparativi per il grande concerto jazz di venerdì 31 agosto, che avrà come scenario la location di Piazza Carlo URBANI. Dalle ore 19.00, sul palco si alterneranno giovani e talentuosi musicisti e cantanti per un appuntamento gratuito imperdibile. La serata fa parte de “Il Jazz italiano per le terre del sisma”, iniziativa che coinvolge le quattro regioni del centro Italia interessate dal terremoto del 2016, con il coordinamento di Paolo FRESU. La perla della Valnerina è stata scelta per il secondo anno come sede per l’appuntamento...

Leggi di più

Amatrice (RI): "Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana 2018" - gli ultimi preparativi per l'evento gastronomico - tutti i dettagli per poter partecipare

Tutto pronto per il grande e atteso ritorno della “Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana”. La bella tradizione, che da mezzo secolo accompagna Amatrice, torna nonostante la fase dell’emergenza post sisma non sia ancora superata e nonostante le numerose difficoltà. << Abbiamo scelto di andare avanti - ha dichiarato il Sindaco Filippo PALOMBINI - ogni passo che facciamo è un passo verso il futuro. Siamo ancora in emergenza, ma se vogliamo guardare avanti dobbiamo farlo passando innanzitutto per le nostre tradizioni, e...

Leggi di più

Orvieto (TR): "I Gelati d'Italia 2018" - 20 gusti di gelato artigianale, uno per ciascuna delle 20 regioni italiane - la concomitanza con "Tipico Orvietano"

Nel segno del rinnovamento l’appuntamento con “I Gelati d’Italia”, in calendario dal 31 agosto al 2 settembre e, ancora, dal 7 al 9 settembre. Un’occasione da non perdere per i golosi, che troveranno negli stand della manifestazione ben 20 gusti tra cui scegliere, uno per ciascuna regione italiana. Nel centro storico orvietano, si potranno assaggiare il gelato Gianduia 1799 a rappresentare il Piemonte e il miele di alta montagna con nocciole per la Valle d’Aosta, l’Amarena d’Uschione per la Lombardia, le Castagne di...

Leggi di più