Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: CCIAA - "Marchio Qualità Ospitalità Italiana"

Martedì 5 aprile, con inizio alle ore 11.30, presso la Sala conferenze della CCIAA di Rieti, si svolgerà la cerimonia per la consegna degli attestati alle imprese ricettive che hanno conseguito la Certificazione “Marchio Qualità Ospitalità Italiana” ISNART - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Società Consortile per Azioni del sistema camerale). Alle imprese certificate verrà consegnato, durante l’incontro, oltre all’attestato di qualità, la vetrofania, da esporre all’interno delle vetrine del locale...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - giovedì 31 marzo - seminario "Monitoraggio ambientale attraverso l'analisi del miele e dei pollini dell'Area protetta"

Giovedì 31 marzo, alle ore 11.00, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (nella foto), si svolgerà un seminario sui risultati del progetto di "Monitoraggio ambientale attraverso l'analisi del miele e dei pollini dell'Area protetta", finanziato dall'Ente Parco e condotto in collaborazione con il Centro Ricerche Miele dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Nella giornata di studio verranno illustrati i risultati di un triennio di campionamenti effettuati sul territorio del Parco, volti a verificare la...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - "BioFest" - a Marsciano, Norcia e Castiglione del Lago il meglio delle produzioni biologiche umbre e nazionali

Torna “BioFest”, la manifestazione che l’Amministrazione provinciale ha avviato lo scorso agosto per promuovere prodotti biologici, turismo rurale e bellezze paesaggistiche-artistiche locali. Teatro dei prossimi appuntamenti saranno Marsciano, da venerdì 8 a domenica 10 aprile; Norcia, da venerdì 15 a domenica 17 aprile; Castiglione del Lago, da giovedì 28 a sabato 30 aprile. Tre appuntamenti che, memori del seguito riscontrato a Valfabbrica, Assisi e Gubbio, si preannunciano di sicuro richiamo. << Siamo soddisfatti di quanto ottenuto nelle...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - messa in sicurezza delle strade cittadine

In piena attività i lavori inseriti nel “Contratto aperto 2011” e finalizzati alla bitumatura e alla manutenzione straordinaria delle strade della nostra città. L’impegno economico in questa fase è di 300.000,00 euro e saranno attivate le squadre del VI settore Manutenzione del Comune di Rieti con l’obiettivo di migliorare la qualità della viabilità urbana. Inoltre, sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza di Via Angelo Maria RICCI, che prevedono la completa risistemazione della pavimentazione stradale. << Sono...

Leggi di più

Fara in Sabina: Comunali 2011 - la candidatura di BASILICATA

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Comitato elettorale per Davide BASILICATA Sindaco:

<< Dopo essere stato scelto all’unanimità, dal Coordinamento comunale del Popolo della Libertà di Fara in Sabina, come candidato a Sindaco per il PdL, Davide BASILICATA (nella foto) incassa anche l’appoggio di Futuro e Libertà per l’Italia diventando a tutti gli effetti il candidato dell’intera area del centrodestra farense. Il segnale che è emerso forte e chiaro dall’assemblea del PdL, che compatto...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - l'attività del CRITEVAT

Il CRITEVAT - Centro Reatino di Ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell’Ambiente e del Territorio, attivo all’interno della Facoltà di Ingegneria de “La Sapienza - Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas”, ha come vocazione l’attività di ricerca e approfondimento scientifico nel campo della tutela, protezione del patrimonio ambientale e storico e della valorizzazione delle specificità territoriali. Le attività di ricerca e collaborazioni scientifiche in atto con diverse Istituzioni locali e nazionali...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - conferenza stampa - gli ultimi appuntamenti di "BioFest" - a Norcia con il "Green festival" dal 15 al 17 aprile

Martedì 29 marzo, alle ore 11.00, presso la Sala “U. PAGLIACCI” del Palazzo della Provincia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “BioFest, l'agricoltura biologica in Provincia di Perugia tra borghi medioevali e sentieri francescani”, in programma a Marsciano, da venerdì 8 a domenica 10 aprile; a Norcia, da venerdì 15 a domenica 17 aprile; a Castiglione del Lago, da giovedì 28 a sabato 30 aprile. L’iniziativa, promossa da Regione dell'Umbria e Provincia di Perugia, d’intesa con i tre municipi ed...

Leggi di più