Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: Regione Umbria - modifiche della legge regionale sui tartufi e promozione del turismo sociale - tutela del Tartufo Nero di Norcia e crescita del turismo di Cascia

Durante la riunione della II Commissione consiliare, presieduta da Gianfranco CHIACCHIERONI, sono state illustrate da Massimo BUCONI (nella foto), Capogruppo dei Socialisti e Riformisti, due progetti legge relativi a: integrazioni alla legge regionale che disciplina la raccolta, coltivazione, conservazione e commercio dei tartufi; normativa per la promozione del turismo sociale in Umbria. Per quanto riguarda le integrazioni proposte per la legge regionale n°6/94 (tartuficoltura), BUCONI punta sulla tutela del Tartufo Nero di Norcia, sia per quanto riguarda le modalità di...

Leggi di più

Paganico Sabino: Amm. Com. - polemiche - fioriere ed altro

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Danilo D’IGNAZI (nella foto), Consigliere di minoranza del Comune di Paganico Sabino:

In risposta all’articolo non firmato di sabato 5 marzo 2011 (Corriere di Rieti) - Il consigliere D’IGNAZI contesta il Sindaco, “Nuove polemiche sulla fioriera”. A Paganico ci occupiamo anche di altro …

<< Infatti come neo Consigliere comunale, ho posto da tempo all’attenzione del Sindaco, tematiche e argomenti di ben altra rilevanza, per i quali mi piacerebbe ricevere...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - convocato il Consiglio provinciale

Convocato da Luciano BACCHETTA il Consiglio provinciale di Perugia, in prima convocazione e in seduta straordinaria, per giovedì 10 marzo, alle ore 14.30. In discussione le mozioni e gli ordini del giorno sulla modifica della legge regionale “Norme in materia di governo del territorio: pianificazione urbanistica comunale” (Massimiliano CAPITANI - PD), sul “Progetto di costituzione di un Parco fotovoltaico a Piandarca nel Comune di Cannara” (Franco ASCIUTTI - Capogruppo dell’omonima lista), sul rapporto ISTAT 2010 (Bruno BIAGIOTTI - PdL), sulla crisi...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - sinergia per il rilancio dei Consorzi Agrari

Importante appuntamento per Coldiretti Rieti che sarà presente all’incontro, organizzato dal Consorzio Agrario di Viterbo, per annunciare l’apertura di sedi del CAP in Sabina e a Rieti. << Una iniziativa che abbiamo sposato e che rispecchia la nostra filosofia - ha dichiarato il Direttore di Coldiretti Rieti, Aldo MATTIA (nella foto). Alla conferenza stampa di presentazione, che si svolgerà giovedì 10 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Rieti, interverrà il Direttore del Consorzio Agrario di Viterbo,...

Leggi di più

Terni: Amm. Prov. - mercoledì 16 marzo - "Le Province insieme per uno sviluppo condiviso" - Terni, Perugia, Rieti, Viterbo, Siena, Arezzo e Grosseto e le Regioni Umbria e Lazio

“Le Province insieme per uno sviluppo condiviso”. Questo sarà il tema del seminario organizzato dall’Amministrazione provinciale ternana per mercoledì 16 marzo, alle ore 09.30, presso la Sala consiliare di Palazzo BAZZANI (nella foto). Il seminario, promosso dall’Ente Provincia in collaborazione con le Regioni Umbria e Lazio, con il Consorzio Tiberina per la valorizzazione del bacino del Tevere e d’intesa con le Province di Perugia, Rieti, Viterbo, Siena, Arezzo e Grosseto, sarà aperto dal Presidente della Provincia di Terni, Feliciano...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - durante l'ultimo Consiglio comunale - approvato il Piano del colore, dell'arredo urbano e del fotovoltaico

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Dott. Felice COSTINI (nella foto), Assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti:

<< Nel primo caso si tratta del completamento di un percorso avviato dall’Assessore Marzio LEONCINI attraverso un gruppo di lavoro guidato dall’architetto Fabrizio SFERRA CARINI. Un Piano che finalmente doterà la nostra città di regole certe per ciò che riguarda sia le riqualificazioni e le nuove edificazioni sia gli arredi urbani come cartellonistica e insegne. Questo quadro di insieme...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - 8 marzo - "Mai più violenza"

Per contrastare alla radice la violenza sulle donne non servono << … scorciatoie emergenziali d’impianto repressivo >>, bensì una battaglia culturale di ampio respiro. Da questa convinzione nasce il volume (accompagnato da un CD) “Mai più violenza”, realizzato dalla Rete delle Donne Anti Violenza ONLUS, con la collaborazione della Provincia di Perugia e del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, presentato presso la Sala del Consiglio provinciale (nella foto). Un prodotto dall’intento informativo-formativo, pensato...

Leggi di più