Archivio Completo: NEWSONLINE

Leonessa: Referendum 2008 - sabato 1° novembre - alle ore 17.00 - confronto pubblico tra TRANCASSINI e LA BELLA

E' ormai tutto pronto per l'attesissimo incontro-dibattito pubblico che aprirà la campagna elettorale leonessana riguardante il Referendum secessionista per chiedere l'aggregazione alla Regione Umbria. L'appuntamento, che vedrà il confronto tra i portavoce dei due comitati referendari, Paolo TRANCASSINI per il SI e Giuseppe LA BELLA per il NO, si svolgerà sabato 1° novembre, alle ore 17.00, presso il teatro parrocchiale della chiesa di San Pietro, in Piazza VII Aprile. Moderatore il collega Marco FUGGETTA (de Il Tempo). La manifestazione, che sarà registrata...

Leggi di più

Calcariola (Cittaducale): conclusione delle opere di restauro

Approvato il progetto esecutivo inerente le Opere di Urbanizzazione della Rocca di Calcariola (nella foto) per un importo dei lavori pari a 100.000,00 Euro. Le opere di restauro dell’antico Borgo fortificato sono iniziate grazie all’intervento di privati cittadini e sono in corso di conclusione. All’Amministrazione comunale civitese l’onere per la riqualificazione degli spazi connettivi, quali strade e piazze, che oggi iniziano con l’intervento in questione teso a realizzare le cosiddette opere di urbanizzazione primaria che riguardano i servizi a rete...

Leggi di più

Rieti: successo del convegno "Rieti Rifiuta"

Il Convegno "Rieti Rifiuta" dello scorso 27 ottobre organizzato dal Coordinamento provinciale "Rifiuti Zero" è stato un successo in tutti i sensi: partecipazione (quasi 400 presenze), coinvolgimento (scuole, progetti, sperimentazioni e monitoraggi ambientali di associazioni e gruppi scientifici), informazione scientifico didattica in senso ampio, denuncia. L'elevato spessore dei relatori ha consentito a tutti, dagli studenti superiori a quelli universitari, dalle imprese ai tecnici di ARPA, AUSL ed enti locali, di riportare a casa un bagaglio di informazioni...

Leggi di più

Rieti: IFR - presentazione del nuovo Anno Formativo

Lunedì 3 novembre, alle ore 11.30, presso la sede dell'Istituzione Formativa Rieti, si svolgerà una conferenza stampa illustrativa sul nuovo Anno Formativo. I programmi già in via di attuazione rappresentano un forte impegno di studio, didattica e tirocinio e sono assai significativi in vista del futuro e celere impiego degli allievi sul mercato del lavoro. L'incontro con la stampa locale sottolinearà il fatto, positivamente significativo, del sempre crescente aumento dei ragazzi iscritti e che frequentano le scuole attive a Rieti, Poggio Mirteto e...

Leggi di più

Rieti: UTG - una task-force per la Fiera mensile di Osteria Nuova

Si è svolta, nella giornata di ieri, una seduta del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal Prefetto Dr.ssa RICCIO con la partecipazione dei vertici delle Forze di Polizia, dei rappresentanti dei comuni e dei comandanti delle Polizie Municipali interessati e dell’Associazione Commercianti e degli ambulanti per assicurare un ordinato svolgimento della Fiera mensile di Osteria Nuova (nella foto). Nella riunione sono stati affrontati due diverse questioni: la prima attiene alla presenza, nell’area del mercato di venditori abusivi e l’altra...

Leggi di più

Paganico Sabino: Amm. Com. - "Giornata del Risparmio 2008"

La "Giornata Mondiale del Risparmio", che tradizionalmente si svolge il 31 ottobre di ogni anno, verrà celebrata, per la prima volta, anche a Paganico Sabino (nella foto). Approfittando della stipula di una apposita convenzione tra alcuni comuni del territorio provinciale e l’Ente Poste di Rieti, che prevede la consegna di un buono postale ai bambini nati nell’ultimo periodo, l’Amministrazione comunale ha deciso di celebrare la ricorrenza con una cerimonia fissata per venerdì 31, alle ore 17.00, presso la Sala consiliare del Municipio, alla...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - visita degli ambasciatori presso la Santa Sede

Gli ambasciatori di 14 nazioni rappresentate presso la Santa Sede in visita per tre giorni in provincia di Rieti, territorio strategico a livello turistico e spirituale in cui si incontrano i tre Cammini di Fede rappresentati dalla Via Francigena di San Francesco, dalla Via Carolingia e dalla Via Benedettina. Un'iniziativa promossa da Camera di Commercio di Rieti, Amministrazione comunale reatina, Provincia e Assindustria Rieti in linea con il recente lancio del progetto pilota di accreditamento congiunto ai marchi "Cammini d'Europa" e "Ospitalità italiana"...

Leggi di più